Accedi

Visualizza Versione Completa : Nuovi Rampone R1 Jazz "Two Voices": cosa ne pensate?



ermangeo
15th February 2012, 01:26
qualcuno di voi ha avuto modo di provarli o già ne possiede uno ? :saxxxx)))
appena potrò recarmi a Quarna sono ansioso di provarli e confrontarli con i miei SolidSilver ! :yeah!)

tzadik
15th February 2012, 01:34
http://forum.saxontheweb.net/showthread ... pone-tenor (http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?158400-My-new-Rampone-tenor) :-leggi-:

ermangeo
15th February 2012, 01:51
si grazie lo avevo già visto .... ma vorrei una vostra opinione se permettete..... ;)

AndreaDiFabio
15th February 2012, 13:47
IO L'HO SOLTANTO VISTO E SENTITO SUONARE A CARLO MICHELI ED E' STUPENDO, PERO' ANCORA NON HO AVUTO LA POSSIBILITA' DI PROVARLO!

David Brutti
15th February 2012, 18:56
Ne ho provati diversi:
1) il primo alto Two Voices: campana argento massiccio, il resto ottone nudo, collo argentato.
Strumento semplicemente spaziale, equilibrato, preciso, intonazione pressoché perfetta.
Ci ho fatto un pensierino, ma il mio argento massiccio placcato oro resta insuperabile;

2) l'alto di Carlo Micheli, con il quale suono spesso.
Un Two Voices campana in argento massiccio, corpo ottone placcato oro 24k, collo argentato.
Più o meno come sopra con la differenza che il suono mi sembra un pò più complesso, ricco. Aumenta anche la resistenza rispetto al precedente guadagnando ancor più in corposità.

3) Tenore Two Voices campana argento, corpo ottone, collo argentato (credo);
Ottimo sax, uno dei migliori tenori mai provati.

Per tutti e 3 i sax le incisioni sono state realizzate da un incisore professionista (che ho avuto il piacere di conoscere a Quarna durante una sessione di registrazione proprio con Carlo) sul disegno originale di un'acquaforte di Carlo Casanova (http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Casanova) storico artista che trascorse gli ultimi anni della sua vita a Quarna Sotto ritraendo più volte il paese in molte sue opere.

La cosa che più in generale mi ha colpito di questi sax è l'estremo equilibrio e omogeneità sia d'intonazione che di suono. Il suono poi è estremamente plasmabile.
Per gusti personali tendo sempre a preferire l'argento massiccio integrale placcato oro 24K, ma non vi nego che su questi Two Voices ci ho fatto più di una volta un pensierino...

gil68
17th February 2012, 22:07
Cosa cambia tra gli R1 Jazz e questi nuovi Two Voices?

tzadik
17th February 2012, 23:29
R1 Jazz: corpo in un materiale unico (ottone rosso, bronzo, rame o alpacca... o anche argento argento massiccio), svariate finiture.
Tasti in madre perla.

Two Voices: corpo in bronzo (senza finitura), campana in argento massiccio, chiver in similoro argentato, tasti in legno di olivo.

David Brutti
17th February 2012, 23:55
Giusto, il corpo può essere anche in ottone placcato oro 24K.
Di base il sax è un R1 Jazz quindi stessa filosofia.