Accedi

Visualizza Versione Completa : prova body & soul - si accettano scommesse



gil
11th February 2012, 21:47
ciao ragazzi sono veramente EONI che non scrivo sul forum anche se spesso vi seguo 'silenziosamente' ... Ebbene dopo un bel po' di tempo spinto dai vs files che trovo bellissimi e molto stimolanti (in senso musicale ) ho deciso di comprare un apparecchietto per registrare (zoom h2) e, superata la solita pigrizia grazie anche a Dario che mi ha fornito preziosi consigli, ho registrato un brano di prova, soprattutto per vedere se la qualita' della registrazione non fa completamente schifo.
Beh data la enorme fatica che ho fatto :lol: volevo sapere cosa ne pensate e magari lanciare un piccolo indovinello : che sax e'? che bocchino ? che ancia ? tanto per dire che gran specialista che sono se chiedete a me non so nemmeno che ancia ho montato ma vado a vedere. :ghigno:
Insomma si accettano scommesse. :yeah!) Enjoy.


http://soundcloud.com/gil65/body-soul

gil
12th February 2012, 00:55
Ehm, non per stressare ma stasera sono un po' lanciato e dunque ho registrato anche questa, piu' che altro perche' ho visto che e' un classico non particolarmente frequentato qui sul forum ... o almeno cosi' sembra. Anche qui nulla di che, solo che la registrazione qualitativamente mi sembrava andasse un po' meglio ...

http://soundcloud.com/gil65/san-tommaso

Voila'

ginos77
12th February 2012, 02:17
Qui ci vorrebbe il mago otelma...posso solo dirti che il suono mi piace...oserei dire che si potrebbe trattare di un Conn o comunque un sax vecchiotto...per il becco la butto li..un soloist..l'ancia una Vandoren...magari non ne ho azzeccata una ma complimenti ugualmente per il sound...il pezzo era piacevole da ascoltare anche se hai stravolto il tema!! ;) Il secondo non ce la faccio ad ascoltarlo ho sonno..domani lo farò!

darionic
12th February 2012, 09:38
Bravo!! Sul setup non mi pronuncio...troppo difficile. Sulla registrazione non male....vedo che i miei suggerimenti sono serviti. Sul Gverb vedi di mantenerti su questi parametri...anche se io non lo metto sempre, alle volte lascio il suono così comè..
Roomsize...40-60
reverbertime...2-4
Damping....0.50
Imputbandwidth...0.50
Dry signal level....0.000000
Early reflection level...-35
Tail level....gioca tra i -27....-20

gil
12th February 2012, 13:01
Qui ci vorrebbe il mago otelma...posso solo dirti che il suono mi piace...oserei dire che si potrebbe trattare di un Conn o comunque un sax vecchiotto...per il becco la butto li..un soloist..l'ancia una Vandoren...magari non ne ho azzeccata una ma complimenti ugualmente per il sound...il pezzo era piacevole da ascoltare anche se hai stravolto il tema!! ;) Il secondo non ce la faccio ad ascoltarlo ho sonno..domani lo farò!

beh innanzitutto complimenti per esserti buttato per primo ! :yeah!) allora diciamo che il sax e' sicuramente vecchiotto e che il becco lo e' altrettanto. per quanto riguarda l'ancia ho controllato :lol: ed e' una LA VOZ medium ! avanti siorri vediamo chi si avvicina anche in base a queste 'preziose' indicazioni ...

Bravo!! Sul setup non mi pronuncio...troppo difficile. Sulla registrazione non male....vedo che i miei suggerimenti sono serviti. Sul Gverb vedi di mantenerti su questi parametri...anche se io non lo metto sempre, alle volte lascio il suono così comè..
Roomsize...40-60
reverbertime...2-4
Damping....0.50
Imputbandwidth...0.50
Dry signal level....0.000000
Early reflection level...-35
Tail level....gioca tra i -27....-20

Dario ho scoperto una roba fondamentale : l'high pass filter, che e' lo stesso che si usa in fotografia (sembra) . Ti permette di chiarire la traccia meglio di altri comandi

Filippo Parisi
12th February 2012, 15:08
Bravo!! Sul setup non mi pronuncio...troppo difficile. Sulla registrazione non male....vedo che i miei suggerimenti sono serviti. Sul Gverb vedi di mantenerti su questi parametri...anche se io non lo metto sempre, alle volte lascio il suono così comè..
Roomsize...40-60
reverbertime...2-4
Damping....0.50
Imputbandwidth...0.50
Dry signal level....0.000000
Early reflection level...-35
Tail level....gioca tra i -27....-20

:shock: :BHO: :mha!(

ma che sono?.....

12th February 2012, 15:13
Forse impostazioni del Zoom H2.

darionic
12th February 2012, 15:59
..sono i parametri del Gverb (un reverbero) in Audacity....

ginos77
12th February 2012, 16:37
Sarei curioso di registrarmi per bene qualche volta....ma non ho nè l'attrezzatura giusta...nè la volontà di perdere la testa con tutti sti parametri.. :cry:

gil
12th February 2012, 20:22
Sarei curioso di registrarmi per bene qualche volta....ma non ho nè l'attrezzatura giusta...nè la volontà di perdere la testa con tutti sti parametri.. :cry:
Se posso permettermi dal basso della mia ignoranza in materia : anche io pensavo che fosse piuttosto lungo e fastidioso. In realta' - almeno a livello base - non lo e' : di fatto ti basta avere una traccia audio (la tua) che capti in diversi modi (registratore digitale/microfono + scheda audio ecc.) da processare tramite un sware dedicato. Il piu' semplice - e per questo sicuramente meno perforrmante - e' Audacity che e' gratis e che fa tutto cio' che secondo me serve per autoregistrarsi senza doverci fare un disco. Chiaro che Cubase e' meglio ma ci vogliono mesi se non anni per lavorarci ed e' totalmente sovradimensionato per un lavoro casalingo. Spero di averti dato qualche info utile. Per tutto il resto ... c'e' saxforum !


il pezzo era piacevole da ascoltare anche se hai stravolto il tema!
beh i temi, come dire, ... sono un pretesto :ghigno: soprattutto se non li sai suonare decentemente :D

ginos77
12th February 2012, 23:36
Bè ascoltando la seconda registrazione ho avuto questa impressione e riprendimi pure se sbaglio...hai un bel suono,un discreto ed a tratti bello swing e fraseggio,questi indizi mi dicono che non sei proprio un novizio...anche se l'improvvisazione mi è sembrata abbastanza istintiva e fatta ad orecchio....
cmq tornando al quiz,nel secondo hai pompato un pò di più e si sente che hai un becco che spinge....forse trattasi di un berg larsen in metallo magari camera 1 o 0?E' difficile da indovinare ma oserei dire che il tenore è un Super Ballance?

ginos77
12th February 2012, 23:37
Cmq a quei livelli già le faccio le registrazioni...io intendevo una professionale..per sentire il mio suono reale!!Non che voglia fare un disco...giusto per curiosità!

Filippo Parisi
12th February 2012, 23:53
Gino....suona davanti ad uno specchio...più reale di così... :lol:

ginos77
13th February 2012, 10:16
Ho paura di romperlo ;)

gil
13th February 2012, 10:58
Bè ascoltando la seconda registrazione ho avuto questa impressione e riprendimi pure se sbaglio...hai un bel suono,un discreto ed a tratti bello swing e fraseggio,questi indizi mi dicono che non sei proprio un novizio...anche se l'improvvisazione mi è sembrata abbastanza istintiva e fatta ad orecchio

Beh grazie. Non proprio un novizio, no ... bah come scrivevo non e' che il file l'avessi selezionato per l'alto livello dell'improvvisazione, era essenzialmente perche' era un pezzo veloce che dava un'altra 'sfaccettatura' alla registrazione .


forse trattasi di un berg larsen in metallo magari camera 1 o 0?E' difficile da indovinare ma oserei dire che il tenore è un Super Ballance?

vabbe' ragazzi do la soluzione ! il setup direi che e' il piu' classico dei classici : Selmer Mark VII e Ottolink STM 7* ancia La Voz medium (come gia' detto) e legatura ... non so. In effetti secondo me la legatura influisce sulla brillantezza del suono rendendo il tutto morbido STM style sulle ballads ma anche aggressivo (stile Berg Larsen) sui pezzi piu' swinganti. almeno questa e' la mia impressione ... :saxxxx))) buona musica a todos

PS Mi fa piacere che ci siano diversi aficionados di Dexter qua in mezzo. Un mito .

ginos77
13th February 2012, 11:16
Era difficile..il sax ha influito molto nel rendere l'stm piu' spinto!

gil
13th February 2012, 13:38
Era difficile..il sax ha influito molto nel rendere l'stm piu' spinto!

Beh comunque complimenti! ottimo orecchio ! in effetti se avessi dovuto indovinare probabilmente anche io avrei detto un BL :smile: in ogni caso per me come setup e' un buon compromesso tra stile classico e stile moderno. per fare un paragone ciclistico ci sono le bici all mountain : quelle che ti rendono la salita meno caracollante e che ti aiutano quando salti a non finire gambe all'aria :yeah!) che ne dite ?

gil68
21st May 2012, 18:05
Oh guarda,é saltato fuori un mio omonimo...guarda caso anch'io ho un tenore Mark VII,oltre al contralto della stessa serie...