Accedi

Visualizza Versione Completa : The Shadow of your smile



seethorne
9th February 2012, 15:50
Mi è tornato indietro il sax dalla revisione e sono tornato indietro io dall'influenza...

http://soundcloud.com/seethorne/the-sha ... your-smile (http://soundcloud.com/seethorne/the-shadow-of-your-smile)

(kanee + rico h + java #3)

GeoJazz
9th February 2012, 17:11
E daje! forse leggermente troppo alto il volume del sax rispetto alla base!

seethorne
9th February 2012, 17:22
ho provato a tenerlo più basso, il problema è che dopo quando suonavo basso non si sentiva niente :D

fabioevans
9th February 2012, 21:03
Buono, anche qui emerge un bel sound, differente dal mio (a mio parere più ricco di armonici).
Come avrai sentito nella mia versione, io non sono un mostro di tecnica emissiva, il grosso del merito è proprio dello strumento, che con i suoi 82 anni ha già vibrato a dovere.....e quindi basta poco per realizzare subtones poco calanti e volumi impressionanti (udibili ahimé solo dal vivo).....

La base non ti rende giustizia, sembra (o è proprio quella) dei pianobar....però la velocità era più moderata dell'altra bossa (132).
Non sono un esperto ma mi sembra di sentire qualche incertezza negli attacchi...
Lo strumento sembra rendere discretamente dalla revisione, un po carente di volume nei bassi (anni fa provai un modello simile al tuo ed era suonabile, meccanicamente moderno :\\: , ma senza un grande voce :mha...: )

La canzone è di quelle intramontabili!!! Mi è sempre piaciuta...

seethorne
9th February 2012, 21:40
Buono, anche qui emerge un bel sound, differente dal mio (a mio parere più ricco di armonici).
Come avrai sentito nella mia versione, io non sono un mostro di tecnica emissiva, il grosso del merito è proprio dello strumento, che con i suoi 82 anni ha già vibrato a dovere.....e quindi basta poco per realizzare subtones poco calanti e volumi impressionanti (udibili ahimé solo dal vivo).....


Ciao! Il tuo suono è tanto più ricco di armonici, sono rimasto impressionato quando l'ho sentito! Non so poi in che misura interviene il sax e chi lo suona: di base certamente molto più grosso , suoni anche un becco più scuro e più aperto del mio, poi magari col mio stesso sax avresti ugualmente un suono più grosso.



La base non ti rende giustizia, sembra (o è proprio quella) dei pianobar....però la velocità era più moderata dell'altra bossa (132).


infatti è una base karaoke... dove l'hai trovata quella che hai usato tu?




Non sono un esperto ma mi sembra di sentire qualche incertezza negli attacchi...


senti bene... non mi metto mai abbastanza a curare gli attacchi e studiare lo staccato...



Lo strumento sembra rendere discretamente dalla revisione, un po carente di volume nei bassi (anni fa provai un modello simile al tuo ed era suonabile, meccanicamente moderno :\\: , ma senza un grande voce :mha...: )



sì, è un buon sax da studio, e diciamo tranquillamente che di voce non ne ha... appiattisce tutto... quando posso me ne comprerò uno di quelli dalla voce bella sostenuta, ho già qualche idea :smile:



La canzone è di quelle intramontabili!!! Mi è sempre piaciuta...



Fantastica ;)
Grazie mille per l'ascolto e il tempo che mi hai dedicato.



P.S. Hai lì uno strumento spaziale, che non ti venga in mente di venderlo per nessun motivo al mondo!

seethorne
9th February 2012, 21:47
P.S. anche io sono pianista (nel senso di studente pianista)... classico però :)

fabioevans
9th February 2012, 23:31
infatti è una base karaoke... dove l'hai trovata quella che hai usato tu?

E' un'aebersold

P.S. Hai lì uno strumento spaziale, che non ti venga in mente di venderlo per nessun motivo al mondo![/quote]

No, infatti non è più in vendita!
Con la crisi che c'é, probabilmente me lo avrebbero chiesto in permuta di qualche scrivania in legno massello coi tarli....quindi me lo tengo e lo suono ogni tanto.

seethorne
10th February 2012, 12:10
;)