Accedi

Visualizza Versione Completa : E arrivato il Selmer metal Jazz!!



zkalima
9th February 2012, 01:50
Mi è arrivato questa mattina il becco comprato da Atzeboya, provato oggi pomeriggio: un volume sonoro che fa impallidire il mio Berg Larsen e un suono caldo e corposo, pieno sugli alti preciso sui medi, i bassi sono più impegnativi, ma attribuirei il fatto all'apertura che per me è veramente troppo chiusa.
Il becco è arrivato con la protezione per i denti, ma come si fa a suonare con quel materasso sul bocchino? il suono cambia, e l'imboccatura mi sembra innaturale.
Poco male, l'ho tolto subito.
Al momento direi che supera le aspettative, ma vedo il refacing inevitabile se deve diventare il mio becco.
(continua)

atzeboya
9th February 2012, 05:55
Mario,
La protezione la metto sempre su tutti i miei becchi perché anni fa mi ruppi i due incisivi superiori con il nocciolo di un'oliva sulla pizza.
Pertanto da allora mi danno molto fastidio le vibrazioni sull'arcata superiore, in particolare con i bocchini in metallo.
Felice ti piaccia, era il mio becco in metallo preferito finchè non ho incontrato l'attuale JJ DV NY.

Rosario Giordano
9th February 2012, 15:16
Ciao, io ho un Selmer Metal Classic la cui apertura originaria era F, x me troppo chiusa.
L'ho fatto aprire a 115 (8*) da Simone che come al solito ha fatto un ottimo lavoro, riargentando le parti lavorate; ora ha un comportamento da becco "moderno" (piu' volume e piu' spinta) pur mantenedo un tibro centrato e scuro ( un po' troppo x i miei gusti, forse glielo rimando x fargli abbassare il tetto con l'inserto in resina).

zkalima
10th February 2012, 00:34
Non era una critica atze, soprattutto se c'è una ragione di questo tipo, ma siccome vedo ormai molti saxofonisti usarli, mi sono chiesto perchè, già anni fa avevo comprato una bustina, per curiosità, ma non fa per me, probabilmente è più facile vendere un bocchino senza i segni dei denti, e non posso che apprezzarlo, ma non potrei fare considerazioni così a detrimento del suono, comunque grazie ancora.

@Rosario, il tuo era un f, il mio è un e, temo che più di 110 non si arrivi, 115 sarebbe perfetto, ma è un becco così straordinario che mi adatterò, mentre non sono così favorevole ad interventi sulla camera, se il suo suono è quello gli va lasciato, piuttosto si prende un altro modello, che dici.

Rosario Giordano
10th February 2012, 01:05
Si, in effetti e' così (guarda la mia firma).
Tu mandalo a Simone, lui lo misura e ti dice fin dove puo arrivare nell'apertura.