Accedi

Visualizza Versione Completa : Cortometraggio: " La lama nell'ombra "



almartino
4th February 2012, 22:31
Vi segnalo questo cortometraggio che ho realizzato: "La lama nell'ombra"
Con il sax c'entra poco, c'è solo una piccola parte con il sax contralto nella colonna sonora da 1:50 a 2:26.
Desidero condividere con voi giusto per farci qualche risata insieme e per farvi sapere cosa faccio "invece di suonare"...
La trama è la classica vittoria del bene sul male e c'è poco di originale lo so ma è per ribadire il concetto: "mai fidarsi delle apparenze"....
Spero che sia di vostro gradimento:
questo è il trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=nQe7vpyNcZ8

questo il cortometraggio:
http://www.youtube.com/watch?v=Xp1yobKAlNU

ciao
Al

red
5th February 2012, 01:33
grande Al, veramente una bella idea e ben realizzata. inoltre il paesaggio e la location è veramente incantevole! ;)

almartino
5th February 2012, 01:36
Grazie red, mi fa piacere che ti sia piaciuto!!!

Blue Train
5th February 2012, 11:46
Peccato che un posto così bello sia infestato di tipacci! :lol:

Bravo Al

juggler
5th February 2012, 12:26
Al, una curiosità: come scrivete le sceneggiature? Procedendo per scene o avendo già un disegno complessivo?
Insomma, prevale un livello improvvisativo o predefinito?

E' interessantissimo lo stile "short movie": uno sviluppo allegorico-surreale basato su tematiche varie,
può offrire risultati suggestivi e interessanti, specie poi se prevale una dinamica che recupera tecniche da
"cinema muto"...complimenti, comunque, per la qualità complessiva del risultato!

docmax
5th February 2012, 21:08
Simpatico Al.
All'inizio mi domandavo perchè il bastone arancione... Con una striscia nera richiamava Kill Bill. ;)
Il finale lascia presagire un to be continued.
Simpatico davvero ben fatto.

Isaak76
5th February 2012, 23:02
Peccato che un posto così bello sia infestato di tipacci! Ho pensato la stessa cosa prima di leggere i commenti eheh!

Trama interessante quella dell'enigmatico "scheriffo di quartiere" che sfrutta a pieno le sue doti sensoriali.
mi ricordano i film di Zhang Yimou in cui il tutto si basa sull'esaltazione delle arti marziali, da un forte senso di distinzione tra spirito, anima e corpo e dall'eleganza dei movimenti.

Come sempre complimenti AL

almartino
6th February 2012, 00:45
intanto grazie a tutti!!!
@ juggler : rispetto ad altri cortometraggi che ho fatto in passato questo è il primo che ho pensato, scritto e realizzato "da solo". Con l'esperienza dei lavori precedenti dove la sceneggiatura spesso veniva stravolta all'ultimo momento e trovando a volte soluzioni non sempre buone, questa volta ho seguito la strada dello StoryBoard. Tutto è partito dal soggetto, quindi ho pensato subito al personaggio cieco ma con sensibilità e abilità notevoli nascoste e poi a tutta una serie di scene per sottolineare il suo buon animo e far risaltare il mondo corrotto intorno a lui. Ho diviso le scene e fatto uno storyboard con dei disegni in modo che sul set già sapevo come, dove e quante scene girare, in più giravo qualche dettaglio e controcampo non previsto che mi sarebbero eventualmente serviti in fase di montaggio. Il livello improvvisativo prevale nella scena del combattimento che secondo me è quella tecnicamente meno riuscita ma non per mancanza di storyboard ma proprio come esperienza di ripresa, che secondo me andava fatta senza cavalletto ma con camera a mano o con la steadycam e anche il movimento di noi attori in quella scena non è esaltante ma complessivamente mi accontento.....

@ docmax: purtroppo non ci sarà il continuo, l'ultima scena lascia solo immaginare al pubblico (visto la scena precedente) cosa il cieco abbia fatto....

@isaak76: guarda caso Zhang Yimou è uno dei miei registi preferiti.......