Visualizza Versione Completa : suono vellutato al sax tenore
hugo??
4th February 2012, 17:39
Sono nuovo forum qui, io sono dal Brasile,
e voleva sapere come riprodurre un suono vellutato del sax tenore,
dispiace per il mio Italino non sa scrivere più giusto
Vi ringrazio,
abbracci,
Hugo.
:saxxxx))) :saxxxx)))
Isaak76
4th February 2012, 17:56
Sei ancora hicaro? ?
Due account non sono accettati sul Forum, quindi uno dovrà essere eliminato!
hicaro?
4th February 2012, 19:08
Sei ancora hicaro? ?
Due account non sono accettati sul Forum, quindi uno dovrà essere eliminato!
Não sou eu,aí esta escrito hugo??,nos usamos o mesmo pc, e eu não toco sax tenor,
o meu registro no fórum é hicaro?.
acho que você cometeu um engano,
ele é meu irmão,por isso usamos o mesmo pc,
pode ver que até o e-mail é diferente.
abraços
Isaak76
4th February 2012, 19:16
Dois irmãos, agora tudo está claro ;) (google translator fa miracoli eheh)
configuração que usa?
hicaro?
4th February 2012, 19:24
Dois irmãos, agora tudo está claro ;) (google translator fa miracoli eheh)
configuração que usa?
é dois irmão,nois dois toca sax,eu sax soprano e ele sax tenor.
Alessio Beatrice
4th February 2012, 20:03
Parliamo in italiano, grazie.
Filippo Parisi
4th February 2012, 20:16
Hola Hugo (y Hicaro) y bienvenidos. Si por si acaso os necesita alguna traducción, contácteme en privado por favor...cómo es fácil entender (y no entiendo porqué) parece que no se admita el utilizo de otros idiomas en este foro.
Hasta pronto.
hicaro?
4th February 2012, 22:53
Mi spiace, è che ho tradurre il sito.
Ora scrivo in italiano
forse imparerò qualche parola in italiano
abbracci
:saxxxx))) :saxxxx)))
red
5th February 2012, 01:08
ehm...per me che sono solo bilingue (italiano e siculo) è un po un problema leggervi ;)
Saxsoprano99
5th February 2012, 10:19
Hola Hugo (y Hicaro) y bienvenidos. Si por si acaso os necesita alguna traducción, contácteme en privado por favor...cómo es fácil entender (y no entiendo porqué) parece que no se admita el utilizo de otros idiomas en este foro.
Hasta pronto.
Scusa Filìppo,ma questo non è spagnolo?Hicaro parla portoghese! :BHO:
mansax
5th February 2012, 10:51
Pomarico Symphonie
frasax46
5th February 2012, 20:07
Ciao a tutti
Chiedo un consiglio specialmente a chi suona il tenore Yamaha 275 .
Io oltre al Tenore Grassi Prof. ho avuto regalato un Sax Yamaha Tenore 275
made in Japan costruzione 2007 .
Desidero un consiglio in merito al Bocchino da potere usare x avere un SUONO
piu scuro o piu dolce .
Io ho solamente un bocchino MEYER 5 che uso x entrambi.
GRAZIE.............Ciao a tutti
seethorne
9th February 2012, 12:36
Per un suono dolce basta non suonare su un becco sparato (e il tuo non lo è), il resto è tecnica (sempre se ho capito bene cosa intendi con suono dolce).
Per un suono scuro ti serve un becco con caratteristiche tali che il suono esca mediamente scuro. ce ne sono vari, quello che suoni tu dovrebbe essere abbastanza chiaro in effetti. difficile dare un consiglio al volo, quanto vuoi spendere? da quanto suoni? hai in mente un sassofonista in particolare (o un artista particolare anche se non suona il sax)?
gfirmani
14th February 2012, 19:19
Ottengo un suono vellutato con ancia fibrocell mediohard. Preferisco però altre sonorità in genere
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.