Visualizza Versione Completa : Gioco 3 Carte: Saxello R1Jazz-Keilwerth SX90 BLUE IN GREEN
Supermariojazz
3rd February 2012, 11:38
Questa volta sono in gioco questi due bei soprani: Saxello R1 jazz e il mitico Keilwerth SX90
Su entrambi bocchino ottolink ebanite 8 e ancia zz jazz 2,5
Questa volta ho suonato io il piano cosi si sentono meglio le differenza tra i sax
Qual'è l'uno e qual'è l'altro??? Ma soprattutto, come nell'altro test dei tenori, quale vi piace di piu??
Ripeto, questo è giusto una valutazione su un unico set up e soprattutto sulla soggettività di chi li suona.
Poi è chiaro che cambiando set up, cambiando musicista ecc... cambia anche il suono, ma è evidente una chiara e differente caratteristica sonora tra questi due soprani anche usando lo stesso set up e lo stesso musicista.
Per ravvivare di piu il gioco, ci puntiamo anche un centone??? :ghigno:
http://www.divshare.com/download/16709067-186
http://www.divshare.com/download/16709076-6e1
MarcoSax
3rd February 2012, 12:40
Io trovo più nasale il secondo e forse lo preferisco al primo che nelle note acute sembra troppo moscio.
red
3rd February 2012, 13:38
è più bello il secondo, che secondo me è il keilwert! ;)
Zeppellini Matteo
3rd February 2012, 13:59
a me non piace tanto il soprano..... mi dispiace!
Comunque si, preferisco il secondo... ma ho apprezzato anche te al pianoforte mario! Congratulations!!
Filippo Parisi
3rd February 2012, 14:45
1. Keilwerth
2. Rampone
Comunque l'intonazione è terribile a differenza di quando suoni il tenore :D
Ah si, preferisco il secondo....e se non è il Rampone visto che è più scuro oltre che indiscutibilmente più bello, allora direi che iniziano a cadere tanti "miti".
Zeppellini Matteo
3rd February 2012, 16:08
Anche io ho notato un problema di intonazione.. Non indifferente direi.. Pero' non l'ho detto perche' se io suonassi il soprano suonerei un tono sotto! :D
Supermariojazz
3rd February 2012, 19:22
Riguardo l'intonazione mi sono dimenticato di dire che ho suonato prima i soprani e poi su uno di loro ho suonato il piano che ho aggiunto anche all'altro.Quindi in pratica ho suonato i soprani senza nessun riferimento armonico su cui appoggiarmi e vi assicuro che non è una cosa molto semplice aggiungerci dopo il piano ed avere come risultato finale una perfetta intonzione tra loro.Con questa tecnica, registrare prima il sax e poi aggiungerci il piano, è praticamente impossibile avere una giusta intonazione.
Zeppellini Matteo
3rd February 2012, 19:27
Svelato l'arcano!! :D
Ok adesso si capisce tutto.. io non riuscirei nemmeno a farla una cosa come quella che hai fatto...
Complimenti!
Rosario Giordano
3rd February 2012, 22:17
Il primo e' terribile, il secondo e' accettabile, indipendentemente da quale strumento possa essere (e l'OL non mi piace).
Sono sempre piu' convinto che l'impostazione rilassata che puo' andar bene con il tenore, con il soprano sia controproducente.
Rosario Giordano
4th February 2012, 13:15
Naturalmente mi riferisco alla pasta sonora; non voglio denigrare assolutamente le indubbie capacita' esecutive.
stefa
28th March 2012, 20:23
allora il secondo sax qual'è?
SteYani
29th March 2012, 07:44
Sottoscrivo l'opinione di Rosario.
Cesare
18th November 2015, 11:23
Supermario allora sax1=? sax2=?
Sono 3 anni e mezzo che attendo impaziente di sapere
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.