Visualizza Versione Completa : Salve a tutti!
luca93
30th January 2012, 22:21
Salve! erano tipo due anni che volevo comprarmi un sassofono ma mancavano sempre i dindi e quando questo natale me lo hanno regalato sono stato troppo contento! suono il basso da circa 6 anni ma il sassofono mi ha sempre incuriosito! naturalmente suonando da così poco tempo sono un completo principiante e mi sono iscritto al forum sperando in consigli utili quando il libro non basta!
davidedalpozzolo
31st January 2012, 00:40
Benvenuto! Il sax come tutti i fiati richiede un po' più di fatica all'inizio rispetto al basso o alla chitarra perchè, come avrai capito, il suono devi imparare a "farlo" tu. In compenso però, quando comincerai ad ottenere un suono decente, ti piacerà un casino suonare anche quattro semplici note!
Cercati un buon maestro, per l'impostazione è fondamentale e ti farà risparmiare un sacco di tempo.
Saluti!
docmax
31st January 2012, 11:10
Ringrazia chi ti ha fatto il regalo anche da parte nostra.
Benvenuto!
Placebo
31st January 2012, 12:15
Ciao e benvenuto. Mi viene da ridere perchè sono nella situazione opposta alla tua. :lol:
Suono il sax da quattro anni, ma da un po' sto fortemente desiderando di imparare il basso! Naturalmente il sax resta sempre la mia passione, e non so se questo piccio del basso devo attuarlo o no. Tra l'altro, oltre la spesa iniziale di strumento e ampli, dovrei pagare pure un secondo maestro.... tu che mi consigli?
Sul sax posso dirti che il "fai da te" è praticamente impensabile. Presumo sia la stessa cosa per basso... vero?
Overtone
31st January 2012, 13:09
Benvenuto a Luca93!
Devo dire che anche io sono stato sempre attratto dal basso.... chi lo sa, c'è forse un legame tra sax e basso?
luca93
31st January 2012, 19:52
va bè il primo strumento penso è come il primo amore! niente lo può sostituire! quindi è ovvio che consiglieri a chiunque di iniziare a suonare il basso! e per quanto riguarda se studiare da soli o con maestro io ho sbagliato ed ho studiato per circa due anni da solo ottenendo una sbagliata impostazione e anche una visione completamente diversa del basso rispetto a quella che ho adesso! poi il mio primo maestro non era una cima diciamo così (per studiare gli accordi mi dava le diteggiature) mentre quello che ho da due anni a questa parte mi ha aperto un mondo! personalmente consiglio il basso a chiunque suoni uno strumento perchè ti da un grande senso del ritmo che molto spesso manca a molti musicisti e in più si impara anche ad accompagnare mentre quando suono con amici sono pochi quelli che riescono a suonare senza fare assoli! comunque se avete intenzione di suonare rock seguendo le tablature senza avere idea di quello che state facendo si può benissimo studiare da autodidatta anche perchè non vi servirà una tecnica mostruosa per questo genere! tornando al sax: premetto di voler prendere lezioni il prima possibile ma adesso con la scuola e un pò di impegni vari non ce la faccio proprio quindi vorrei imparare almeno le basi: sapete anche qui sul forum dove posso imparare l'imboccatura impostazione ecc? ho già comprato un libro che mi sembra piuttosto completo (il sassofono nella musica didattica) però approfondire non fa mai male!
Placebo
1st February 2012, 01:05
:lol:
Lo abbiamo scritto milioni di volte: il fai da te col sax non funziona.
Credimi, anche imparare le basi come dici tu, o semplicemente emettere suoni, da soli si fa una fatica enorme, per un pessimo risultato, il quale va moltiplicato alla cattiva impostazione che acquisirai, difficilissima da correggere.
Lo hai detto tu, col basso il maestro ti ha aperto un mondo. E il mondo del sax, non vuoi conoscerlo? :-leggi-:
luca93
1st February 2012, 20:02
ooooook allora proverò a cercare un maestro in zona! quante lezioni mi serviranno per acquistare l'impostazione per lo meno? come detto prima non credo di poter andare da un maestro con regolarità adesso come adesso...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.