PDA

Visualizza Versione Completa : Thumb rest.. chi lo conosce/usa?



cagliostro70
25th January 2012, 12:25
http://www.kdimusic.com/#/item/stress_r ... t__plastic (http://www.kdimusic.com/#/item/stress_relief_sax_thumb_rest__plastic)

sembra decisamente interessante come idea!

cagliostro70
25th January 2012, 12:40
http://www.youtube.com/watch?v=CQqP2pPP ... r_embedded (http://www.youtube.com/watch?v=CQqP2pPPDQk&feature=player_embedded)

il video

KoKo
25th January 2012, 12:43
ma come mai sei inevitabilmente attratto da queste frociate come una donna di fronte ad una vetrina illuminata? =)
uno dei miei insegnanti, gran sassofonista, suona senza poggia pollice! =)

docmax
25th January 2012, 12:52
Anche Gerry Mulligan con il bari amava non usare il pollice.

cagliostro70
25th January 2012, 12:59
potrebbe non essere una cattiva idea!!!

docmax
25th January 2012, 13:01
Assolutamente no... però certe articolazioni se opportunamente allenate si rinforzano, sempre che si si metta in modo corretto il sax al collo. ;)

cagliostro70
25th January 2012, 13:06
io suono TUTTo con l'imbracatura e obbligatoriamente Zappatini: non so più suonare senza

cagliostro70
25th January 2012, 13:20
La risposta è insita nella domanda Koko. Il problema è come mai me lo chiedi in continuazione?? ;-)

KoKo
25th January 2012, 13:21
perchè la speranza è l'ultima a morire

cagliostro70
25th January 2012, 14:35
vecchia pazza!

il nero
25th January 2012, 15:15
ciao
questo tizio ne inventa tante ed è un gran parlatore,ma con un cacciavite in mano dimostra dei bei limiti:dalle mie parti si dice che ha due mani sinistre.
il nero :saxxxx)))

red
25th January 2012, 15:19
comunque il tizio del video è un modello di sobrietà!!! sembra la vetrina di un negozio di bigiotteria!!! :D

cagliostro70
25th January 2012, 15:21
sì però a prte i' chiasso, gli ot, e i ciccione ingioiellato l'idea mi continua a sembrare buona

red
25th January 2012, 15:24
credo che sia una buona idea....suonando molto può capitare un indolenzimento del pollice o del polso...forse con questo poggiapollice la situazione diventa migliore! bisognerebbe provarlo

tzadik
25th January 2012, 15:36
io suono TUTTo con l'imbracatura e obbligatoriamente Zappatini: non so più suonare senza


Pensa che Lovano "studia" senza il cordino... :lol:
Forse "studiava" prima di volare giù per le scale l'altro giorno. :roll:

Comunque sto thumb rest non è nuovo... ne propone un anche SaxGourmet e Ishimori/Woodstone:
http://www.nationofmusic.com/index.cfm? ... o&item=110 (http://www.nationofmusic.com/index.cfm?action=product_info&item=110)
http://www.sax-ccessories.com/products/ ... STONE.html (http://www.sax-ccessories.com/products/2029/WOOD_STONE.html)
http://www.sax-ccessories.com/products/ ... STONE.html (http://www.sax-ccessories.com/products/2030/WOOD_STONE.html)

Sul Mark VI di Bob Sheppard ho visto proprio l'Ishimori. :zizizi))

Il thumb rest più interessante che ho visto in giro però è questo: http://www.tonkooiman.com/index.php/en/products/forza

cagliostro70
25th January 2012, 15:37
se qualcuno lo ordina me lo faccia sapere, se ne prende qualcuno (12€ si posson anche spendere no?)

cagliostro70
25th January 2012, 15:39
io suono TUTTo con l'imbracatura e obbligatoriamente Zappatini: non so più suonare senza


Pensa che Lovano "studia" senza il cordino... :lol:
Forse "studiava" prima di volare giù per le scale l'altro giorno. :roll:

Comunque sto thumb rest non è nuovo... ne propone un anche SaxGourmet e Ishimori/Woodstone:
http://www.nationofmusic.com/index.cfm? ... o&item=110 (http://www.nationofmusic.com/index.cfm?action=product_info&item=110)
http://www.sax-ccessories.com/products/ ... STONE.html (http://www.sax-ccessories.com/products/2029/WOOD_STONE.html)
http://www.sax-ccessories.com/products/ ... STONE.html (http://www.sax-ccessories.com/products/2030/WOOD_STONE.html)

Sul Mark VI di Bob Sheppard ho visto proprio l'Ishimori. :zizizi))

Il thumb rest più interessante che ho visto in giro però è questo: http://www.tonkooiman.com/index.php/en/products/forza


VEDI A STUDIARE SENZA TRACOLLA?? ehm

scusate!

dunque..
sì quello in questione è quello di saxgourmet! (così come il tipo del video, è proprio lui!)

red
25th January 2012, 15:40
cavolo Tzà, gli ishimori costano una mazzata!!!

tzadik
25th January 2012, 15:48
Si... costano veramente un botto (i due thumb rest Ishimori).

cagliostro70
25th January 2012, 15:49
12 € contro 190/230.. quale prenderò..mmm :BHO: :lol:

cagliostro70
25th January 2012, 15:53
che si fa se ne ordina qualcuno per capire come fungono e si divide la spedizione?

KoKo
25th January 2012, 15:56
sul tuo sax è in metallo?
se si non cambiarlo, cambiare un poggiapollice in metallo per uno in plastica non vale la pena.
io anni fa ho dovuto cambiare quello del mark vi (che era in plasticA) perchè mi è esploso i mano mentre suonavo =)

cagliostro70
25th January 2012, 15:58
mi garbano queli di "prastica" a me, su soprano l'ho di metallo ma ora lo cambio!
se si rompe amem tanto e l'ho attaccato ai collo i sax

cagliostro70
25th January 2012, 21:19
ah, provato a suonare senza appoggiare al poggiadito.. ed effettivvamenge si sona meglio. lo conferma anche il fatto che esendoci una slaccatura fatta a forma di falance di pollice .. se ne deduce che anche il precedente proprietario faceva lo stesso

cagliostro70
31st January 2012, 12:15
sto seriamente pensando di provarlo...

cagliostro70
1st February 2012, 17:55
Oggi avevo 1 ora libera e quindi mi son messo a frae una prova "hand made per capire se e conme funziona questo coso prima di ordinarlo oltreoceano

ecco tutto ciò che vi serve (o simili)

http://img18.imageshack.us/img18/1014/p2010410.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/p2010410.jpg/)

ed ecco il risultato...


http://img406.imageshack.us/img406/1411/p2010411.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/p2010411.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/7968/p2010413.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p2010413.jpg/)


il primo effetto è MOLTO BUONO, stasera dopo che ho studiato un'oretta vi faccio sapere il risultato!

divertitevi!

cagliostro70
1st February 2012, 18:46
ok l'idea è buona, ho solo fatto "l'onda " un po' troppo bassa deve esere più in alto, sporge leggermente SOPRA il poggiadito

mix
1st February 2012, 22:13
nella mia limitatezza non capisco a cosa possa servire... :BHO: ... qualche anima pia mi spiega?

cagliostro70
1st February 2012, 22:31
alll'appoggio della prima falange del pollice che invece di rimanere sospesa ha un punto di appogggio. Aiuta a appoggiare meglio la amno e evita indolenzimenti

cagliostro70
14th June 2012, 18:08
Versione 2.0
in lamierino di metallo (molto meglio della plastica) con gommino adesivo.
http://img811.imageshack.us/img811/7744/p6140539.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/p6140539.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/4831/p6140544.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p6140544.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/1006/p6140545.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/p6140545.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/7225/p6140546.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/p6140546.jpg/)


Una figata! :yeah!)
Unica rottura di scatole è fare "la finestrina" centrale (ci vuole un "dremel" e un po' di manualità)

docmax
15th June 2012, 13:35
Matt sei l'ergonomista del sax!

cagliostro70
15th June 2012, 13:40
ah so' terribile! :-)

cmq ve lo consiglio davvero

docmax
15th June 2012, 13:44
Se mi lo fai lo metto su volentieri (pensa che lo preferirei sul sop...) promesso.

cagliostro70
15th June 2012, 13:50
li ho iniziati a fare proprioper il soprano, ma ora l'ho messo su TUTTI.
Te lo faccio: promesso (devo solo ricomprare i dischi del dremel)

docmax
28th June 2012, 18:47
Un thumb rest by Cagliostro è a casa mia operativo. Grazie mille
Direi piuttosto geniale questo ragazzo! ;)

StefanoSax
29th June 2012, 01:23
Ho aperto un post sulla stessa cosa tipo...oggi! A quanto me lo fai uno per tenore?

cagliostro70
29th June 2012, 06:44
Stefano avevo visto il tuo 3d ma non è un cuscinetto questo, è un sostegno per appoggiare al punta del pollice e quindi avere una diversa egonomia di appoggio sul sax. Non sono invendita, se hai un po' di manulità ti spiego volontieri come farlo, altrimenti trovi l'originale dal quale ho tratto ispirazione da saxgourmet (sia in plastica che in metallo)
http://www.nationofmusic.com/index.cfm? ... o&item=153 (http://www.nationofmusic.com/index.cfm?action=product_info&item=153)

StefanoSax
29th June 2012, 10:00
Ho visto il video. Non sembra male. Se lo fanno in materiale morbido facciamo due cose in una (appoggio pollice e morbidezza: in pratica...molto gay! :D )

StefanoSax
29th June 2012, 10:03
Ho visto anche come lo hai realizzato tu. Solo una cosa vorrei chiederti: la custodia di cd che hai usato l'hai riscaldata per piegarla o l'hai piegata a mano (senza romperla)?

cagliostro70
29th June 2012, 10:22
se la scaldi meglio, cmq se hai modo fai la 2.0 è tutt'altra cosa. Il lamierino è "la cover" di un vecchio masterizzatore da pc http://www.centrodownload.com/immagini/masterizzatore/avanti.jpg, o simili. Ci disegni sopra la sagoma e lo ritagli non le forbici da eletricisti e gli dai una limata al bordo e una spruzzata di colore. Il problema è fare la "finestrina" interna, per quello ci vuole un "dremel" http://www.dansdata.com/images/tools/dremel500.jpg o simili. In alternativa potresti farci un buchino con una punta MOLTO FINE del trapano e poi ritagliarlo con il traforo http://www.e-polis.it/modellismo/Traforo.jpgcon una lama a ferro.

cagliostro70
29th June 2012, 10:23
NB non son morbidi, ma il callo secondo me ti viene meno perchè il peso è distribuito diversamente.

StefanoSax
29th June 2012, 10:51
Si infatti. Distribuire il peso così è già meglio. Se poi sopra ci fai uno strato di spessore piccolo (un paio di millimetri) di gommapiuma e ce la incolli secondo me va alla grandissima.

cagliostro70
29th June 2012, 11:00
infatti come vedi sopra ci ho piazzato un gommino ritagliato di queli adesivi di GOMMA morbida. Il buono del almierino è che uan volta messo in posizione lo puoi FLETTERE, sagomando il poggia dito dove ti serve, la plastica si rompe

StefanoSax
29th June 2012, 11:40
Ok in lamierino metallico è una figata però non ho nè dremel nè traforo. :yeah!)
Quindi mi sa che il progetto muore sul nascere!

cagliostro70
29th June 2012, 11:45
non hai nessuno che ti può aiutare?

il nero
29th June 2012, 11:56
ciao
se sei un "aggeggione" come il nostro Cagliostro,il Dremel ti ci vuole più dell'acqua da bere,se poi,invece,resti freddo di fronte ad una luccicante scatola per i di lui accessori senza neppure un briluccico fuggevole d'emozione...beh,allora lascia stare. ::saggio::

il nero zazzicone :saxxxx)))

StefanoSax
29th June 2012, 12:05
ahahah! mi attirano gli aggeggi e anche realizzarmi l'affarino da solo ma non ho dremel e traforo del frejus! :D
Comprarli appositamente (per poi magari non riutilizzarli più) mi sembra che alla fine "valga più la spesa che l'impresa" (come si suole dire).
A quel punto lo compro bello e fatto.
Proverò a vedere in famiglia/amici se trovo qualcuno che ha attrezzi simili (dubito).
Nel frattempo inizio a mettere la gommapiuma sul poggiadito che già c'è...

cagliostro70
29th June 2012, 12:07
prova a realizzare quelo con al custodia cd, intanto ti fai un'idea

gf104
29th June 2012, 12:13
la nostra salvezza potrebbe essere il sito che ha indicato cagliostro70 nel primo post di apertura: con pochi dollari ci si toglie lo sfizio ;)
personalmente ho posizionato il thumb rest a sx e trovo sia un po meglio che tenerlo verticale
(attenzione e usare un adeguato cacciavite :smile: )

StefanoSax
29th June 2012, 12:22
per 14 dollari mi sembra un pò troppo (mettici pure che ti arriva tra 1 mese). Parto con il progetto "custodia cd"... :D

gf104
29th June 2012, 12:25
ottima idea!

cagliostro70
29th June 2012, 14:11
gf ma il thumb rest quello comprato o quello di serie sul sax?

gf104
29th June 2012, 14:30
ma no è quello di serie!
non penso proprio di prendermi quello che vendono sul sito che hai postato, anche se è interessante :smile: poi le mie sedute di studio sono abbastanza brevi e quindi non faccio in tempo a stancarmi! però se me ne mandi uno fatto da te.....

cagliostro70
29th June 2012, 14:33
eccone un altro.. pigliate innumerino! :-)

~Torque~
29th June 2012, 14:37
A me sembra meglio quello di serie della Selmer a questo punto... parere mio poi!

Comunque io soprano e contralto li suono senza cordino di solito... da seduto cmq!

gf104
29th June 2012, 14:43
@cagliostro70: innumerino preso molto volentieri!
io mi prenoto per 2 pezzi! e non scherzo.
tu preparane una dozzina, tanto per iniziare, e sono sicuro che andranno a ruba, ovviamente non è che li vogliamo pagare a babbo morto e poi ci potremo fregiare del fatto, non trascurabile, che è un prodotto "fiorentino" :lol:
(sempre che tu non vada ledere gli interessi dei saxes siti nazionali qualora li abbiano già in vendita)

cagliostro70
29th June 2012, 15:00
Scherzo bambini un'ho i tempo per farli, ci vorebbe una bella fustellatrice.. magari Chopin75 ci può esere d'aiuto! :-)

a proposito .. dov'è finito??

cagliostro70
29th June 2012, 15:01
NB: la bella fustellatrice è UN MACCHINARIO e non una figliola alta bionda e con du puppe così.. eh

Il_dario
29th June 2012, 15:05
NB: la bella fustellatrice è UN MACCHINARIO e non una figliola alta bionda e con du puppe così.. eh
io , tra le altre cose, costrusico fustellatrici (che in effetti sono macchinari e non bionde :sad:)
che devo fare ? :D
Però forse più che la fustrellatrice, serve una fustella a disegno preciso...quella se la faccio fare me la fanno pagare :sad:

cagliostro70
29th June 2012, 15:09
quanto può costare Dario? ci serve qualcosa che tagli un lamierino morbido di 1mm ... così iniziamo a nchea riciclare un po' di hardware di pc! :-)

Il_dario
29th June 2012, 15:16
Una fustella industriale a disegno di quelle dimensioni, può costare 3-400 € , se serve lunedi vado al fustellificio qui vicino e chiedo per qualche soluzione più leggera, occorre abbozzare un disegno però !

Spiegami però il "lamierino morbido" da 1 mm.... se è di metallo e di quello spessore è tutto fuorchè morbido !

cagliostro70
29th June 2012, 15:19
il disegno te lo mando io in attach se mi nadi una mial su un MP, ma bisognerebbe trovare una soluziune + economica

Il_dario
29th June 2012, 15:24
hai MP ....
tu manda il disegno io penso al materiale "morbido" e a farla costare poco....
Di che numeri stiamo parlando ? se vogliamo invadere il mercato asiatico occorre robusta , durevole quindi costosa... se vogliamo farne un gadget per i forumisti... vabbè : possiamo farle a mano con dedica ! :D

gf104
29th June 2012, 15:24
Dario: la proposta che ho fatto al bravo "fiorentino" che non vuol trovare il tempo...falla tua! a meno che il bravo "fiorentino" non ritorni sui suoi passi.

visto che dopo l'estate ci troveremo sulla Martesana me ne passerai un paio al giusto prezzo.
comunque visto che sarà made in Italy il prezzo è di secondaria importanza.
però Dario vuoi mettere un prodotto "fiorentino" vs. uno di "Cernusco on the river"?
scherzi a parte mettiti al lavoro: per me 2 pezzi! strada facendo troverai altri aficionados!
ah dimenticavo: il manufattto Dariesco deve essere impeccabile, spigoli arrotondati, geometrie giuste, ergonomico ecc, ecc. preferibilmente nero ed elegante....con vite adeguata!

adesso fatemi capire a chi devo passare il mini ordine ;)
a Firenze o a Cernusco on the river? non ho premura per cui take your time!

cagliostro70
29th June 2012, 15:25
l'idea era di farle per noi :-)

cagliostro70
29th June 2012, 15:27
anche perchè per fare qualcosa che sia "commerciale" si rischia di incappare nell'ira di Saxgourmet che mi pare purte bello in carne.. se ci da 2 labbrate l'è finita!

gf104
29th June 2012, 15:30
allora fate i buoni e procuratemene un paio :smile:
a questo punto Firenze....o Cernusco on the river...?
Saxgourmet non è di moda se poi parla di certi cibi :lol: si rischia ancora la guerra civile!

Il_dario
29th June 2012, 15:38
Nessuna concorrenza i nostri avranno anche il sax attaccato !
Io produco il thumb rest bello arrotondato (Cernusco on the river made) e cagliostro a Firenze gli attacca il sax scelto dal cliente !
Per il prezzo ci mettiamo d'accordo :lol: :lol:

StefanoSax
29th June 2012, 15:39
Mi mandate in MP il disegno così io procedo al taglio della custodia del cd? (così inizio a farmela da me una versione base)

gf104
29th June 2012, 15:45
ti conviene lasciar perdere il disegno e prendere innumerino :lol:
verrà fatta una serie apposita solo per noi....Limited Edition :smile: e con le tue iniziali!
mica noccioline :lol:

StefanoSax
29th June 2012, 15:49
Mmm...ok! Ma nel mio caso cosa viene?

"SS" ?

Fa molto Terzo Reich! :D

gf104
29th June 2012, 16:10
invece che SS...$$ :smile:
sai mai che $$ ti porti bene e mi fermo prima che venga ripreso....

cagliostro70
29th June 2012, 17:38
http://imageshack.us/photo/my-images/84/lastscanoq.jpg più o meno è lui

Il_dario
29th June 2012, 17:59
http://imageshack.us/photo/my-images/84/lastscanoq.jpg più o meno è lui
Quello che si dice un disegno tecnico :lol:
Sembra un'orecchia (non di elefante però :ehno: ) comunque rende l'idea .
La parte scura è vuoto suppongo .
Vediamo cosa esce !

StefanoSax
30th June 2012, 00:47
Premesso che ormai il numerino l'ho preso (quindi aspetto il postino) ho trovato in ufficio una custodia per cd di plastica non rigida ma morbida (cioè più che morbida, elastica). il tentativo quindi lo faccio. Ho intenzione di aggiungere gommapiuma "con la pala" come si dice dalle mie parti (ovverosia "tanta"). Ho iniziato a tagliare la recchia di elefante. Domani faccio la finestrella di marechiaro al centro per poter avvitare il tutto. Farovvi sapere...

cagliostro70
30th June 2012, 11:58
in questo caso dovrai mettere la gommapiuma anche SOTTO "'orechhio" ovvero fra la prte che sya ftr la lamina di plastica e il fusto del sax. Questo perchè altrimenti flette (essendo morbida) e pedre tutta la sua utilità

cagliostro70
30th June 2012, 12:01
http://imageshack.us/photo/my-images/84/lastscanoq.jpg più o meno è lui
Quello che si dice un disegno tecnico :lol:
Sembra un'orecchia (non di elefante però :ehno: ) comunque rende l'idea .
La parte scura è vuoto suppongo .
Vediamo cosa esce !
Questa è la sagoma degli ultimi che ho fatto, nei primi avevo fatto "l'onda" a sx più grande, ma poi mi sono accorto che è inutile, facendo la "finestrina" un po' più ampia lo puoi spostare ed inclinare come ti pare

cagliostro70
2nd July 2012, 12:23
Premesso che ormai il numerino l'ho preso (quindi aspetto il postino) ho trovato in ufficio una custodia per cd di plastica non rigida ma morbida (cioè più che morbida, elastica). il tentativo quindi lo faccio. Ho intenzione di aggiungere gommapiuma "con la pala" come si dice dalle mie parti (ovverosia "tanta"). Ho iniziato a tagliare la recchia di elefante. Domani faccio la finestrella di marechiaro al centro per poter avvitare il tutto. Farovvi sapere...


Allora ? ce l'hai fatta o no?

StefanoSax
2nd July 2012, 16:36
Rien a faire mon amì! La plastica era troppo morbida per cui non va bene. Ci vuole la versione in lamierino (tua). Per ora ho solo fatto un cuscinetto di gommapiuma con una finestrella in mezzo in modo che lo posso infilare e sfilare dal poggia-dito. Per ora basta...

Attendo le SS... :D

cagliostro70
2nd July 2012, 16:46
ci vole i Dario + che altro ;-)

Il_dario
2nd July 2012, 16:58
Vi Leggo...vi leggo intanto penso , e penso tanto che " Al me ven fo el fum dal cò " :lol:

StefanoSax
2nd July 2012, 17:27
Ehm...traduzione per la terronia? :D

gf104
2nd July 2012, 17:36
dice che "gli fuma la capa"....per qualche thumbino!

cagliostro70
2nd July 2012, 19:35
"mi esce il fumo dai cuXo"??? :lol:

gf104
2nd July 2012, 19:39
:ehno:
cò=testa,capoccia,capa!

Il_dario
2nd July 2012, 19:44
@Gf104 da buon milanese... Preciso!

@cagliostro...porello che hai combinato , ti sei seduto sulle braci ardenti ? :lol:



Traduzione chiara per tutti:
Mi viene fuori il fumo dal capo ( cervello :D ). Ma è solo il gran caldo :saxxxx)))

Il_dario
2nd July 2012, 19:48
Per restare in tema : sto provando con un lamierino di alluminio. non troppo difficile da lavorare ma abbastanza robusto da supportare la falange !

cagliostro70
2nd July 2012, 20:37
sarà tipo quello che ho usato io di recupero? considera che l'ho tagliato (faticando un po') con le forbici da elettricista

Il_dario
6th July 2012, 07:58
Ho preparato una mezza dozzina di prototipi (handmade) !
Lamierino di alluminio rivestito con nastro plastico telato.
Provati sul mio sax, si possono montare sopra il reggipollice originale, oppure sotto !
L'inclinazione della spalletta laterale piegata, è facilmente modificabile.
Non potendolo sostituire ma dovendosi adattare ai vari reggipollice esistenti, non so se le dimensioni sono idonee per i vari tipi di sax , da provare !

http://www.divshare.com/img/thumb/18590976-d70.jpg (http://www.divshare.com/download/18590976-d70)

I volontari (che hanno preso il numerino) , che vogliono accollarsi l'onere e l'onore della prova :lol: possono mandarmi l'indirizzo in mp .

cagliostro70
6th July 2012, 08:44
Smussa gli angoli vivi se no quando suoni ti apri una coscia :-)

StefanoSax
6th July 2012, 09:27
Dottò quanto vi devo? ;)

cagliostro70
6th July 2012, 09:38
Per quello è fatto a "recchia" l'originale per evitare il più possibile "contatti" nella parte interna dello strumento e la gamba (alto no, ma tenore e baritono è lo scenario abituale)

Il_dario
6th July 2012, 09:41
Smussa gli angoli vivi se no quando suoni ti apri una coscia :-)

Gli angoli del lamierino sono smussati, gli spigoli che vedi sono del rivestimento in plastica telata...! Poi è dimensionato per supportare il pollice non il ginocchio .... o altro :D
Ne farò una versione stondata !


Dottò quanto vi devo? ;)
Intanto mandami indirizzo , cosi lo provi !
La soddisfazione del cliente è la nostra miglior moneta !

cagliostro70
6th July 2012, 10:05
ma lo devo provare anch'io?

Il_dario
6th July 2012, 10:14
ma lo devo provare anch'io?

Eccerto.... mica solo io devo lavorare :lol:

Alcune precisazioni intanto :
le dimensioni che hai postato tu mi sembrano esagerate.. il primo fatto con quelle dimensioni era piu grosso del sax :shock: , i prototipi sono più piccoli .
Stasera farò una foto con il thumb montato sul mio sax.. cosi si vede l'effetto finale !
Intanto ne preparo qualcuno stondato (a 'recchia)

cagliostro70
6th July 2012, 10:46
strano.. il mio non è enorme.. anzi è già più piccolo rispetto ai primi... vediamo, proviamolo

docmax
6th July 2012, 14:17
Matt e il Dario... Attenti a quei due.

Il_dario
6th July 2012, 14:43
Matt e il Dario... Attenti a quei due.
:lol:

cagliostro70
6th July 2012, 16:04
Du' grull is megl che uan :):mrgreen:

Il_dario
6th July 2012, 16:15
Sto producendo ...
"al me ven fo' el fum dai man" :lol:

Il_dario
8th July 2012, 14:36
Spero di aver capito l'applicazione :lol:
Ecco il risultato applicato al sax, domani spedisco !

http://www.divshare.com/download/18654967-c5d

Questa prima serie , smussata nel supporto metallico a tutela delle vostre arterie femorali :ghigno: , è protetta con nastro plastico telato !
Ho trovato, ma devo ancora procurarla, della resina per plastificare, per i prossimi vedremo. ma intanto aspetto le vostre impressioni !
Al lavoro collaudatori !!!!!!

cagliostro70
8th July 2012, 14:45
non si vede l'immagine dario :-)

Il_dario
8th July 2012, 14:50
ho cambiato il link ... prova :-)

cagliostro70
8th July 2012, 14:51
uguale mi da problemi, se me la mandi per posta te al butto su imageshack

cagliostro70
8th July 2012, 14:51
come non detto.. si vede.. e sembra OK!! :-)

cagliostro70
8th July 2012, 14:52
come ti ci trovi a suonare??

Il_dario
8th July 2012, 18:22
come ti ci trovi a suonare??
Se devo essere sincero non ho provato :D
Ho provato solo a sostenere il sax , e sembra che aiuti...
Ma il responso definitivo lo lascio a voi collaudatori , mica posso sempre fare tutto io :ghigno:
:saxxxx)))

gf104
11th July 2012, 10:26
il manufatto Dariesco è velocemente arrivato!
purtroppo non si riesce a posizionarlo e mi spiego:
la vite che fissa il fermapollice originale non è una comune vite filettata ma ha una cavità filettata (femmina) che va ad innestarsi sulla filettura che sporge dal sax (maschio)
per una questione di spessore, se posizioni il manufatto Dariesco sotto il fermapollice originale tutti e due non ci stanno.
per il mio sax - SAII - l'unica possibilità è una copia identica del KDIMusic postato da Cagliostro70 ma mi rendo conto che attuare la curvatura del fermapollice forse non è cosa semplice.
sicuramente su altri saxes con una normale vite, filettata esternamente, il manufatto Dariesco funziona.
comunque grazie per l'idea che avete avuto e la rapida realizzazione! ;)
il "da bere" te lo sei sicuramente guadagnato! ;)
grazie

StefanoSax
11th July 2012, 10:34
Oltre al caldo infernale qua a Napoli ancora non è arrivato niente! Grazie Poste Italiane!

(In ogni caso la mia vite è filettata quindi dovrebbe andare bene).

gf104
11th July 2012, 10:45
se la tua vite è sufficientemente lunga per accogliere il manufatto Dariesco e il fermapollice originale allora sì tutto ok, Malchevada ti cerchi una vite più lunga! (cosa che non posso fare io per via dell'astrusa complicazione della mia vite)
per quanto riguarda le Poste italiane devo dirti che la raccomandata1 funziona splendidamente bene e pure con la prioritaria: MI-PA e viceversa in 2-3 gg! pazienta che arriva ;)

Il_dario
11th July 2012, 11:16
In effetti dovendolo montare assieme al thumb rest originale lo spessore aumenta, e bisogna vedere se la vite è sufficientemente lunga.
Avevo tentato di ovviare a questo problema tenendo il lamierino semplice nella zona di fissaggio con la vite, e doppio nella parte piegata di supporto al pollice !
Certo per fare un "sostituto" totale è piu laborioso , ma ci posso pensare : mi dovreste dire che spessore ha il vostro fermapollice nella zona della vite !


@gf104.....il lamierino è molto sottile, puoi provare a togliere il rivestimento telato nella zona della sovrapposizione , magari prima da una parte sola....

Il_dario
11th July 2012, 11:17
Oltre al caldo infernale qua a Napoli ancora non è arrivato niente! Grazie Poste Italiane!

(In ogni caso la mia vite è filettata quindi dovrebbe andare bene).

Spediti lunedi .... penso che oggi o al più tardi domattina arrivi !

cagliostro70
11th July 2012, 11:49
il manufatto Dariesco è velocemente arrivato!
purtroppo non si riesce a posizionarlo e mi spiego:
la vite che fissa il fermapollice originale non è una comune vite filettata ma ha una cavità filettata (femmina) che va ad innestarsi sulla filettura che sporge dal sax (maschio)
per una questione di spessore, se posizioni il manufatto Dariesco sotto il fermapollice originale tutti e due non ci stanno.
per il mio sax - SAII - l'unica possibilità è una copia identica del KDIMusic postato da Cagliostro70 ma mi rendo conto che attuare la curvatura del fermapollice forse non è cosa semplice.
sicuramente su altri saxes con una normale vite, filettata esternamente, il manufatto Dariesco funziona.
comunque grazie per l'idea che avete avuto e la rapida realizzazione! ;)
il "da bere" te lo sei sicuramente guadagnato! ;)
grazie

GF posta una foto che vedo se ti aiuto

cagliostro70
11th July 2012, 11:51
In effetti dovendolo montare assieme al thumb rest originale lo spessore aumenta, e bisogna vedere se la vite è sufficientemente lunga.
Avevo tentato di ovviare a questo problema tenendo il lamierino semplice nella zona di fissaggio con la vite, e doppio nella parte piegata di supporto al pollice !
Certo per fare un "sostituto" totale è piu laborioso , ma ci posso pensare : mi dovreste dire che spessore ha il vostro fermapollice nella zona della vite !


@gf104.....il lamierino è molto sottile, puoi provare a togliere il rivestimento telato nella zona della sovrapposizione , magari prima da una parte sola....

YES, togli la tela nelal parte che va sotto, per questo io l'avevo vernciato. al limite te ti piace "sbassi" il poggiadito originale di 1mm con una lima per fargli posto

gf104
11th July 2012, 12:15
riuscito a montarlo togliendo la tela da entrambe i lati, ergonomicamente non cambia molto
la parte superiore del manufatto dovrebbe essere più alta e a semicerchio o stondata, così com'è adesso non si sente alcun beneficio, aumentando la superficie di appoggio del pollice la cosa dovrebbe migliorare. forse conviene copiare esattamente quello di KDI

cagliostro70
11th July 2012, 12:25
piega il lamierino verso l'alto, togli la tela eventualmente e attaccaci un GOMMINO adesivo come vedi nele mie foto . devi arrivarea a PARI del poggiadito orginale

gf104
11th July 2012, 12:38
manca materiale al manufatto Dariesco per seguire le tue istruzioni, occorre un'orecchia di elefante! :smile:

cagliostro70
11th July 2012, 14:06
appena mi arriva ti spiego come modificarlo

gf104
11th July 2012, 14:21
la mia manualità è sotto zero!
aspetto il nuovo modello improved :smile:

cagliostro70
11th July 2012, 14:29
dai.. attccare un gommino ci riuscirai no?

Il_dario
11th July 2012, 15:05
la mia manualità è sotto zero!
aspetto il nuovo modello improved :smile:

Ho preso le misure di quello del mio sax da riprodurre con aggiunta di orecchia...!!!
Continuate a collaudare e commentare io intanto prendo nota delle migliorie !! :D

cagliostro70
11th July 2012, 15:26
fammi vedere quando mi arriva il mio Dario, magari basta piegarlo

gf104
11th July 2012, 15:33
se quello che ti arriva sarà uguale al mio, vedrai che non c'è molto da fare!
opto sempre per l'improved....anche la colla mi mette paura :smile:
non hai idea di quali disastri potrei combinare!

Il_dario
12th July 2012, 00:11
...anche la colla mi mette paura :smile:
non hai idea di quali disastri potrei combinare!

Non metterla sulle chiavi e sui cuscinetti e tutto andrà bene :lol:

gf104
12th July 2012, 12:58
nel dubbio di dove e come stenderla mi limiterò a dargli un'annusatina :smile:

Il_dario
12th July 2012, 13:28
nel dubbio di dove e come stenderla mi limiterò a dargli un'annusatina :smile:
:lol:

:ehno: non si fa!

gf104
12th July 2012, 13:37
ovvio che non si fa! ma se tu non metti in cantiere l'improved...vorrà dire che annuserò un gelsomino!

Il_dario
12th July 2012, 13:41
Comunque guardando l'originale di Saxgourmet.... la spalla che sostiene la prima falange non è alta come la curva sotto cui si appoggia il pollice, anzi direi che è molto bassa.
Forse da fastidio perchè io l'ho fatta troppo alta ?

gf104
12th July 2012, 13:47
ma non da fastidio: nel mio caso il pollice non si appoggia proprio, manca materiale in alto!

cagliostro70
12th July 2012, 18:11
arrivato, montato... OTTIMO LAVORO SIA DI PRECISIONE CHE ESTETICO...
Però ha ragione gf, è CORTO... il pratica manca un paio di cm in alto

StefanoSax
12th July 2012, 19:43
Qui ancora nulla. Solo 40° all'ombra. Poste Italiane. Che Dio l'abbia in gloria! :D

gf104
12th July 2012, 19:56
abiti nella mia città preferita, con tutto quello che hai lì attorno e che non ti elenco per non annoiare.... vuoi anche che le Poste dalle tue parti funzionino?
porta pazienza anche tu in attesa dell'improved!

docmax
12th July 2012, 20:11
Tranquillo Stefano io ho spedito qualche mese fa una imboccatura a Pathe e ancora deve riceverla... se mai la riceverà; che pena.

StefanoSax
12th July 2012, 20:38
@gf: Mi sono lamentato di Poste ITALIANE non di poste Napoletane :D

Comunque per ora non potrei provarlo il thumb visto che il mio cuginetto di Novara è sceso a Napoli (senza sassofono) e si è fatto prestare il mio per fare una serata!

Come si dice da noi: la ciorta rò pover' omm' (la sfortuna del pover uomo).

Il_dario
12th July 2012, 20:46
arrivato, montato... OTTIMO LAVORO SIA DI PRECISIONE CHE ESTETICO...
Però ha ragione gf, è CORTO... il pratica manca un paio di cm in alto
Un paio di centimetri della parte piegata ?
O deve essere piu alto di un paio di centimetri?
Ma voi lo montate sotto il reggipollice oppure sopra, come ho fatto io sulla mia foto?
Lamierino con cui L'ho fatto ne ho ancora parecchio, se mi dite io eseguo...
Gf quando fai il giro in bici dalle mie parti? Cosi vediamo insieme :D

gf104
12th July 2012, 21:08
ormai a settembre come ti ho detto tempo fa, ma mica mi posso portarmi il sax sulla bici da corsa! vedremo il da farsi ;)
dalle tue parti, vicino alla Martesana, c'è un famoso macellaio (dove si serve GualtieroMarchesi e altri Chef) che fa dei cacciatorini deliziosi.... :slurp:

cagliostro70
13th July 2012, 00:15
in alto mancano un paio di cm , dove io c'avevo fatto l'"onda".

montato sia sopra che sotto....sempre corto è :-)

StefanoSax
13th July 2012, 12:33
montandolo completamente in sostituzione del thumb originale? il mio ancora non è arrivato...

gf104
13th July 2012, 12:48
se Dario me lo consente e mi autorizza ti mando il mio manufatto Dariesco così ti rendi conto di cosa stiamo parlando.
poi nel caso mi mandi il tuo indirizzo con mp

StefanoSax
13th July 2012, 13:58
Aspettiamo un altro pò. Può essere che i cammelli delle poste sono in viaggio. :D

Se per la prossima settimana ancora niente allora ok!

cagliostro70
13th July 2012, 14:01
a me è arrivato ieri eh

gf104
13th July 2012, 14:07
cammelli? carrozza a cavalli!
scherzi a parte personalmente negli ultimi 2 anni e mezzo non ho mai avuto un problema con PosteItaliane per la spedizione-ricezione di becchi, ance ecc sia con prioritaria che con Racc1 - per me il servizio funziona ma ho appreso che altri hanno avuto problemi. non ricordo dove ma ho letto che la customer satisfaction dell'utilizzatore di PosteItaliane è oltre il 98% se così fosse ci può stare che ogni tanto qualcosa non venga recapitato....anche se a chi capita poi girano.... (succede anche a corrieri espresso ben più blasonati e costosi)

StefanoSax
15th July 2012, 17:37
Arrivato. Dopo la doccia si prova!

Il_dario
15th July 2012, 19:31
Arrivato. Dopo la doccia si prova!
Ecco spiegato il ritardo :D da te consegnano la posta alla Domenica :lol:

StefanoSax
16th July 2012, 14:19
Premessa: grazie Dario. Oggi è difficile trovare qualcuno che "perde" un pò del proprio tempo a fare una cosa "pro bono" per dei semi-sconosciuti. Quindi prima cosa: grazie!
Detto ciò...

Commento tecnico: non ho ancora montato il thumb rest (ho avuto un week-end movimentato). Oggi con calma farò la prova. Credo che comunque lo userò in sostituzione completa del mio thumb attuale perchè su quello ci ho fatto un pò di zozzerie io con la colla (per provare ad incollare un pò di gommapiuma...che schifezz'!). Mi sembra che sia un pò corto però montandolo in diagonale si può guadagnare qualche millimetro.
Con un centimetro in più sulla parte alta stavamo a posto. Forse era stato calibrato per un sax alto ma sul tenore è un pò piccolo.
I materiali comunque vanno benissimo. L'appoggio è solido ma morbido (grazie alla tela).
Come primo progetto comunque va benissimo. Grazie ancora!

Il_dario
16th July 2012, 15:13
Premessa: grazie Dario. Oggi è difficile trovare qualcuno che "perde" un pò del proprio tempo a fare una cosa "pro bono" per dei semi-sconosciuti. Quindi prima cosa: grazie!
Detto ciò...

Commento tecnico: non ho ancora montato il thumb rest (ho avuto un week-end movimentato). Oggi con calma farò la prova. Credo che comunque lo userò in sostituzione completa del mio thumb attuale perchè su quello ci ho fatto un pò di zozzerie io con la colla (per provare ad incollare un pò di gommapiuma...che schifezz'!). Mi sembra che sia un pò corto però montandolo in diagonale si può guadagnare qualche millimetro.
Con un centimetro in più sulla parte alta stavamo a posto. Forse era stato calibrato per un sax alto ma sul tenore è un pò piccolo.
I materiali comunque vanno benissimo. L'appoggio è solido ma morbido (grazie alla tela).
Come primo progetto comunque va benissimo. Grazie ancora!

:oops:
Infatti l'ho dimensionato provandolo sul mio alto.
Sto provando a farne uno più largo in appoggio all'esistente reggipollice, ed uno sostitutivo dell'esistente.
ci vorrà un po' più di tempo, perchè vorrei anche riuscire a plastificarlo...!
Ciao !

cagliostro70
17th July 2012, 10:07
Dario se hai bisogno di "un occhio in più" contattami quando vuoi, io un po' ci sono ingrullito all'inizio

Il_dario
17th July 2012, 14:02
Dario se hai bisogno di "un occhio in più" contattami quando vuoi, io un po' ci sono ingrullito all'inizio

Grazie "o' grullo" ... non ho voglia di ingrullirmi anche io :lol:
Penso di farlo "in sostituzione" a breve secondo prototitipo :D

cagliostro70
17th July 2012, 14:18
vuoi che te ne mandi io uno da studiare?

Il_dario
17th July 2012, 14:23
vuoi che te ne mandi io uno da studiare?
uno fatto da te oppure uno di quelli saxgourmet. se vuoi il mio indirizzo dovresti averlo se non hai buttato la busta altrimenti ti mando mp.
Intanto io ho trovato in internet delle foto di quello du saxgourmet abbastanza chiare e le stavo quotando in base al mio sax.

cagliostro70
17th July 2012, 14:38
quelli saxgourmet non ce l'ho mica

paolo66
17th July 2012, 19:13
Ciao Dario,se per plastificarlo intendi termolaccatura eccomi basta che me li mandi ............

cagliostro70
17th July 2012, 19:36
ma che figata bambini, mi garbano queste interazioni! :-)

StefanoSax
17th July 2012, 23:25
Montato. Dimensioni: perfette! :yeah!)

Non l'ho montato in sostituzione del mio thumb perchè altrimenti essendo quello di Dario un pò sottile la vite di bloccaggio non agguantava del tutto (anche stretta al massimo) e quindi non restava fissato. Montato insieme al thumb originale invece va benissimo e mi va bene anche come dimensioni!!!

Grazie Dario!

Il_dario
17th July 2012, 23:46
Benissimo Stefano...Probabilmente il tuo fermapollice è simile a quello del mio sax. :D
Paolo , pensavo a plastica in polvere finissima diffusa a caldo sul pezzo...un pò come fanno per i piombi da pesca..comunque se la termolaccatura che intendi è una ricopertura completa di un pezzo, ed alla fine la superficie rimane un pò morbida/ gommosa... Ok te li mano sicuro!
Appena pronti te lo faccio sapere. Solito indirizzo?
Cagliostro... Tu sei il direttore d'orchestra :D e stai tranquillo alla fine il conto finale lo mando a te :lol:

cagliostro70
18th July 2012, 06:37
come dicono da queste parti: "segna, paga la mamma!" :-) (si diceva un tempo al pizzicagnolo e al lattaio, ora all'ipercooppe un credo sia accettata come forma di pagamento)

paolo66
18th July 2012, 18:01
Ciao Dario,Si è quello che cerchi più precisamente verniciatura polvere elettrostatica........vedi tu di che colore li vuoi fare

solito indirizzo

cagliostro70
20th July 2012, 11:26
Dario ti ho mandato un prototipo ORRIBILE del mio, abbi pazienza

Il_dario
20th July 2012, 11:31
Dario ti ho mandato un prototipo ORRIBILE del mio, abbi pazienza

Lo guarderò con aria schifata e metterò i guanti per toccarlo :lol: :lol: :lol:

cagliostro70
22nd July 2012, 14:18
avendo letto questo bell'artticolodella Haynes sul SUGRU
http://www.shwoodwind.co.uk/HandyHints/key_risers.htm
... ecco il thumberst 3.0
http://img266.imageshack.us/img266/4113/p7210665.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/p7210665.jpg/)

bruttino a vedersi ma molto soft, e soprattutto TOTALMENTE ANATOMICO, morbido e personalizato al VOSTRO dito!
http://img109.imageshack.us/img109/6672/p7210664.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/p7210664.jpg/)

StefanoSax
23rd July 2012, 10:18
Gomma?

cagliostro70
23rd July 2012, 11:13
gomma automodellante ciamata SUGRU

cagliostro70
23rd July 2012, 12:17
chiamata

StefanoSax
23rd July 2012, 12:46
interessante... how much?

Il_dario
23rd July 2012, 14:14
interessante... how much?

ah cagliò,gia cia le poste che lavorano solo alla domenica, effaglielo pagare poco a sto ragazzo!

cagliostro70
23rd July 2012, 14:54
interessante... how much?
circa 15 € compresa spedizione, vai sul sito http://sugru.com/

StefanoSax
23rd July 2012, 15:59
praticamete...PATTAFIX

cagliostro70
23rd July 2012, 16:08
no, questo secca e diventa gommoso ma asciutto. E' una figata

StefanoSax
23rd July 2012, 16:49
no, questo secca e diventa gommoso ma asciutto. E' una figata

Stamm' nu' poc' esagerando!!! "E' una figata" addirittura! Questa è una cosa essenzialmente da architetti (e quindi gay ;) ).

cagliostro70
23rd July 2012, 17:34
no, questo secca e diventa gommoso ma asciutto. E' una figata

Stamm' nu' poc' esagerando!!! "E' una figata" addirittura! Questa è una cosa essenzialmente da architetti (e quindi gay ;) ).
Non è che se nel forum c'è un gay (o peggio un architetto) magari potrebbe sentirsi un po' offeso dalle tue dichiarazioni? ;) :lol:

StefanoSax
23rd July 2012, 17:46
Ovviamente si scherza ;) Senza offese per nessuno. ;)

cagliostro70
23rd July 2012, 19:34
quello totalmente in sugru non mi soddisfa l'ho tolto, lo trovo troppo fascainate e mi da fastidio. Però confermo che il materiale è interessante. Ho provato a fasciarne uno in metallo, dopo vi faccio sapere cosa ne penso.

AH, presto potrei avere novità interessanti, ci sta che si riesca ad avere i THUMBREST in Italia già fatti da un produttore, ma soprattutto da UN VENDITORE di fiducia.;-)

StefanoSax
23rd July 2012, 23:49
Io per ora vado avanti con il modello Dario 1.0

Il_dario
24th July 2012, 00:07
Io per ora vado avanti con il modello Dario 1.0

Una garanzia :yeah!)

StefanoSax
29th July 2012, 17:58
Il_dario 1.0

http://s17.postimage.org/d3xfsktzf/2012_07_29_17_45_15.jpg (http://postimage.org/image/d3xfsktzf/)

cagliostro70
29th July 2012, 19:48
Il_dario 1.0

http://s17.postimage.org/d3xfsktzf/2012_07_29_17_45_15.jpg (http://postimage.org/image/d3xfsktzf/)

"basso"

Il_dario
29th July 2012, 20:42
Ho finito la prima serie. Domani li passo alla sabbiatrice ( micropallinatura ) poi li spedisco a Paolo che si era reso disponibile per la finitura!
Ho preso spunto dalle dimensioni di quello che mi ha mandato Cagliostro, questo deve essere montato dietro al thumbrest standard.
Sto preparando anche alcuni prototipi comprensivi di fermapollice, cosi da sostituirli integralmente.
Li sto facendo in lamiera di acciaio più robusta, Purtroppo devo andare a fare un viaggetto di lavoro all'estero e non riuscirò a finirli prima delle ferie ...!
A presto il risultato della prima serie!
Buona serata!

cagliostro70
29th July 2012, 21:26
Dario ti amiamo! :amore::

StefanoSax
30th July 2012, 00:56
Se fai quello che sostituisce interamente il thumb originale giuro che te lo pago!!!

cagliostro70
10th August 2012, 12:35
Arrivato il modello 2.1 di Dario...

non posso dire altro che

:bravo:


Dario mettiti a produrli e senti Alessio se te li mette in negozio, sono uno spettacolo!

StefanoSax
10th August 2012, 12:39
Gliel'ho detto anche io: piazzali sul mercato e vai coi soldoni!!!

StefanoSax
30th August 2012, 20:39
Ho rimosso il_dario 1.0 perchè la vite che stringe il thumb rest originale + il_dario1.0 è troppo corta e periodicamente si svita.
Attendo fiducioso il 2.0...