Visualizza Versione Completa : Tenore Theo Wanne Mantra
giosuei
23rd January 2012, 00:57
a parte questo video:
http://youtu.be/fFkOM5bMcjI
e una fotina del chiver e il prezzo a 4000 $
http://cdn.shopify.com/s/files/1/0082/5 ... 0.jpg?2096 (http://cdn.shopify.com/s/files/1/0082/5692/products/mantra_saxophone_800x800.jpg?2096)
è troppo presto per avere qualsiasi tipo di opinione?
un altro Taiwan riassemblato? secondo voi ci può essere vera innovazione?
red
23rd January 2012, 01:39
cacchio....il chiver di star trek!!!! :shock:
tzadik
23rd January 2012, 01:54
Qui c'è qualche altra foto (che avrete già visto su Facebook):
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 1166_n.jpg (http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/407161_3015109972761_1112911900_3174842_1436851166 _n.jpg)
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 9868_n.jpg (http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/401718_3002126568184_1112911900_3169561_266899868_ n.jpg)
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 4074_n.jpg (http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/397843_3002117047946_1112911900_3169515_752764074_ n.jpg)
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 5355_n.jpg (http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/395485_3002115967919_1112911900_3169511_318245355_ n.jpg)
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 3175_n.jpg (http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/395261_3002115607910_1112911900_3169510_1830273175 _n.jpg)
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 8356_n.jpg (http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/404452_3002115327903_1112911900_3169508_1017748356 _n.jpg)
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 8385_n.jpg (http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/394090_3002115167899_1112911900_3169507_1783438385 _n.jpg)
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 6789_n.jpg (http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/408101_3002114847891_1112911900_3169505_81036789_n .jpg)
Direi che è troppo presto per almeno capire di che strumento si tratta.
Credo comunque si tratti di uno strumento "fatto" a Taiwan (non necessariamente riassamblato altrove).
Alcune cose lette sulla brochure sembrano "nuove", qualcuna interessante altre cazzate (tipo la chiave del portavoce asimmetrica e i tamponi in pelle di canguro).
Staremo a vedere se alcune soluzioni (specialmente l'uso del titanio) sono una "trovata commerciale" o se sono il frutto di uno studio ben preciso (e quindi è ben chiaro l'effetto - sul "suono" si spera - che queste soluzioni costruttive portano). :zizizi))
Federico
23rd January 2012, 08:23
:mha!( queste innovazioni titanio chiver che si apre con il pensiero etc. non mi garbano tanto, sarà che sono all'antica ::saggio::
~Torque~
23rd January 2012, 11:38
Beh diciamo che l'apertura del portavoce sul chiver è un po' il "difetto" del sax se così si può dirlo... nemmeno a me piace troppo però magari funziona meglio :)
aspettiamo e vedremo!
giosuei
23rd January 2012, 12:31
grazie Tzadik
me lo aspettavo che avevi qualche news in più e volevo proprio le foto del sax intero
tzadik
23rd January 2012, 12:44
Per altre foto... basta che aggiungi agli amici Theo Wanne: http://www.facebook.com/theo.wanne
giosuei
23rd January 2012, 12:48
Tza,
io faccio parte di una setta minoritaria e autistica che rifiuta di registrarsi su Facebook
red
23rd January 2012, 12:51
Tzà in che senso i tamponi in pelle di canguro sono una boiata?
non ho capito il vantaggio di un portavoce così strutturato, è solo estetica?
~Torque~
23rd January 2012, 13:55
Se lo strumento è stato pensato come immagino (e spero) la funzione di un portavoce fatto così sarebbe quella di garantire una migliore della chiave e di conseguenza un suono più libero... certe note acute a volte escono un po' soffocate se il portavoce apre poco e il foro "soffia" sul tampone... poi è da vedere, però potrebbe essere un motivo
tzadik
23rd January 2012, 14:29
@red: una "fonte autorevole" mi ha fatto fare questo ragionamento proprio elementare (ovviamente questa "fonte autorevole" aveva fatto anche le verifiche tecniche) e alla fine facendo il ragionamento da soli viene fuori che l'uso della pella di canguro è essenzialmente per motivi estetici... perchè a livello funzionale sono meglio i tamponi "normali".
Difficile dire se il portavoce ha una specifica funzione per quello che riguarda la propagazione delle vibrazioni lungo il corpo dello strumento... di certo un sistema del genere è delicato e più costo da realizzare (se comunque si vuole mantere la rigidezza... che ha un sistema "normale", sia underslung che overslung).
@~Torque~: dipende cosa si intende per suono libero... alcuni produttori propongono dei chiver appesantiti con pietre o eventualmente appesantiti a causa di lastre diverse.
Chi ha ragione? Chi ha torto? Boh! L'importante è il risultato... tra poco sicuramente questo strumento verrà recensito e poi sicuramente in più persone si impegneranno a fare qualche confronto.... bisogna solo aspettare.
red
23rd January 2012, 15:20
Tzà ancora non capisco. i tamponi normali sono anch'essi in pelle, no? cosa sarà, agnello, mucca?? la pelle di canguro per quel poco che ne so dovrebbe essere una pelle molto resistente (ci fanno le tute da motogp) quindi durabile nel tempo. gli svantaggi?
;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.