Visualizza Versione Completa : Legatura per Beerchler 7 custom marienthal
shockleader
21st January 2012, 12:27
Salve vorrei un consiglio su che legatura usare con il bocchino in questione.
Vorrei aumentare un po le alte frequenze.
Ho provato la legatura originale ma è troppo gracile.
Con la ROVNER - E-1RL EVO-5 il bocchino annulla le alte frequenze con il risultato di un suono pieno ricco di bassi e un volume alto anche se il controllo su tutte le otteve e fantastico.
Ho visto che marienthal su questo bocchino utilizza una oleg però costicchia un po anche se a mio avviso sarebbe la soluzione migliore.
L'ancia che uso con questo bocchino è una vandoren classic 2 1/2.
Grazie
tzadik
21st January 2012, 12:50
Strano che la misura "1RL" calzi su quel bocchino... la "1RL" calza sui bocchini in ebanite per alto con dimensioni standard (tipo il Selmer S80).
Secondo me (anche se effettivamente Marienthal dice di usarle) la Vandoren Blu... su un bocchini tendente al "brillante" non funzionano proprio così bene (il fatto che Marienthal le preferisce, vuol dire poco e niente... la scelte delle ance è soggettiva però di solito).
Secondo me, prima di tutto prova con delle ance più "jazzy" (Marca Jazz, Rigotti, Giuliani... Rico Jazz Select).
Poi prova una legatura della misura giusta... se vuoi aprire il suono: Rovner Light (o anche Rovner Legacy o la Platinum!!!) o FL Ultimate.
(La Platinum non l'ho provata ma la Legacy sì e ha un ring pazzesco!)
Ma prima le ance... ed eventualmente poi lavora sull'impostazione... e alla fine cambio legatura! :zizizi))
shockleader
21st January 2012, 14:06
Ciao Grazie per avermi risposto.
Forse mi sono sbagliato la rovner che ho è una E-1M almeno così c'è scritto sulla legatura è calza perfettamente.
Per quanto riguarda la FL Ultimate l'avevo ma poi venduta e me ne pento sinceramente.
Con la vandoren 2 1/2 mi trovo bene anche se comunque acquistarò qualche rico jazz o zz jazz ora vediamo.
Il mio problema è nella legatura, voglio un suono più brillante la rovner che ho assorve troppe frequenze, vorrei farlo brillare un po'.
Che faccio vado di Legacy?
Ultima cosa ma marienthal non utilizza le olegature?
tzadik
21st January 2012, 14:10
Prima fai la prova con le ance... e poi valuta se è il caso di cambiare legatura.
La Rovner Light di solito basta... con la Legacy il suono diventa proprio "scintillante"... :-leggi-:
Marienthal credo usi una Oleg... ovviamente la Oleg è un po' difficile da reperire in Italia... e se vuoi farla arrivare dall'estero... rischi di pagarla come metà bocchino. :zizizi))
shockleader
21st January 2012, 14:28
Prima fai la prova con le ance... e poi valuta se è il caso di cambiare legatura.
La Rovner Light di solito basta... con la Legacy il suono diventa proprio "scintillante"... :-leggi-:
Marienthal credo usi una Oleg... ovviamente la Oleg è un po' difficile da reperire in Italia... e se vuoi farla arrivare dall'estero... rischi di pagarla come metà bocchino. :zizizi))
ma quella che ho io che legatura è?
Comunque Lunedì compro una paio di rico. 2 1/2 possono andare bene? usando le vandoren classic 1/2?
tzadik
21st January 2012, 14:34
In effetti la EVO-5 non sembra tanto diversa dalla Light... ma per esperienza ho visto che alcune differenze che sembrano "micro" poi alla fine si sentono.
Però oggettivamente se hai la EVO-5 non vale la pena di prendere la Light. Prendi una delle altre citate... :zizizi))
Se usi Vandoren Blu #2,5... prendi una Rico #3.
GianniB
9th March 2012, 17:53
Ciao. forse sarà difficile trovare una legatura per il beechler. solo Oleg la fa apposta ma costa 90 dollari
per mia esperienza ti consiglio di usare quella originale e magari di provare ad usare LaVoz MH
shockleader
9th March 2012, 18:00
Ciao. forse sarà difficile trovare una legatura per il beechler. solo Oleg la fa apposta ma costa 90 dollari
per mia esperienza ti consiglio di usare quella originale e magari di provare ad usare LaVoz MH
Quella originale è andata....si è rovinata la filettatura di una delle due chiavi. La oleg effettivamente è esagerata come prezzo Proverò questa LaVoz mh vediamo un po
tzadik
9th March 2012, 18:07
La Rovner fa legature per qualsiasi tipo di bocchino... e non sono nemmeno difficili da reperire! :zizizi))
soundsgood
25th June 2012, 13:20
Io ho il beechler, usato, comprato dagli USA da un ragazzo californiano ed incluso c'era la Oleg. Peccato non vada sul dukoff per alto.
Ma nella classifica delle legature per la brillantezza del suono rispetto ai modelli rovner, dove si colloca?
Sarei curioso di provare le legere signature su queste imboccature..
tzadik
25th June 2012, 13:56
La Oleg ha la fama di essere una legatura molto brillante.
Le Rovner in tela generalmente sono un po' più scure... poi a seconda dei modelli (intendo dei vari modelli Rovner) cambia ulteriormente qualcosa.
La legatura Rovner più brillante (o forse è più giusto dire, meno resistente e meno compressa) che ho provato era la Rovner Legacy: http://www.rovnerproducts.com/legacy.php
Suppongo che la Oleg sia "confrontabile" con la Rovner Legacy... ma comunque si tratta di due legature diverse.
alexsax
25th April 2013, 15:23
Ciao a tutti , sono in cerca di una oleg per il suddetto becco...tentando di acquistarlo su ebay americano e sui vari negozi americani mi negano la vendita in italia...Come mai?
almartino
25th April 2013, 20:35
quella che ho io mi sembra di ricordare di averla presa su wwbw.com
alexsax
26th April 2013, 12:09
Infatti li ho contattati tramite ebay e tramite sito, mi hanno detto che non possono spedire in italia questi prodotti..Mha..! :mha!( :yeah!)
shockleader
26th April 2013, 12:20
Infatti li ho contattati tramite ebay e tramite sito, mi hanno detto che non possono spedire in italia questi prodotti..Mha..! :mha!( :yeah!)
forse c'è un rivenditore italiano e quindi non sono loro i tuoi diretti referenti?
O forse non vogliono avere problemi con spese di spedizioni tempi di consegna dogane etc etc
alexsax
26th April 2013, 12:26
Infatti penso proprio che il problema sia della dogana e ritardi...Purtroppo la Oleg in italia non c'è l'ha nessuno.. :BHO: :muro((((
tzadik
26th April 2013, 12:40
Io ho comprato da WWBW fino a quanto era conveniente su quel sito.
WWBW ha un sistema di pagamento intelligente che ti permette di pagare le tasse doganali facendole anticipare al corriere: WWBW non spedisce con USPS (poste americane) ma con DHL (corriere privato). È una cosa che si può fare anche con USPS...
Quindi il pacco transita per gli uffici doganali italiani, senza fermarsi per controlli (proprio perchè l'IVA e i dazi italiani vengono pagati a monte... insieme al costo degli oggetti e al costo di spedizione).
Facendo il check out su WWBW non ci sono problemi a ordinare la legatura...
Probabilmente ci sono stati problemi di comunicazione.
Semmai il problema è che la legatura Oleg che 102,10€... :D-:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.