Visualizza Versione Completa : oggi mi sento "indiano" ...
STE SAX
16th January 2012, 12:06
Indiana, uno stato degli usa o una splendida sqow??
http://soundcloud.com/interistapercaso/indiana
sto studiando qualche swing, forse ve ne sarete accorti :ghigno:
gene
16th January 2012, 12:21
Go Man !!! Great !!! Più che indiano, sembri un "negrone", nella migliore accezione jazzistica !!! Sonny ne andà fiero ...
ps ho sentito anche il resto del materiale, che dire ..... NULLA ..... ;)
Filippo Parisi
16th January 2012, 12:53
Ciao pellerossa con pois neri... :lol:
La madunin'!!!! Ascolta, ma.....non è che se ti offro vitto e alloggio con vista sulla Sicilia per ii fne settimana una volta al mese vieni da darmi lezioni????? Guarda che non scherzo, prenoto anche un pacchetto di biglietti aerei di quelli a pochi euri. In poco più di 1 ora sei qui... :D
P.S.: Ma questi brani non andrebbero bene nel topic "toh, chi si risente"?
STE SAX
16th January 2012, 13:03
magari Filippo, non sai quanto mi piacerebbe fare un salto giu'.
Potresti magari organizzare una serata in qualche locale un fine settimana e farci una suonata insieme (magari mi presti un lemon cosi' non devo portarmi il mio giu').
@Gene: grazie, in effetti ho suonato dopo aver ascoltato Sonny in alcuni brani. Oh, il discorso vale anche per te Gene, se organizzi qualcosa di carino ......
GeoJazz
16th January 2012, 13:06
Grande Ste!!!!!!
docmax
16th January 2012, 13:19
Questo genere ormai è tuo... ;)
Tblow
16th January 2012, 13:33
Questo genere ormai è tuo... ;)
E non solo questo genere :yeah!) Grande come sempre !
darionic
16th January 2012, 15:04
La sto ascoltando con tanto interesse...ci sono delle cose molto intricanti....il mood è giusto e questo tipo di swing è più vicino a Rollins e Gordon, rispetto a quando abbiamo registrato Well you need't in cui suonavi con uno swing un pò più vecchio (stile anni 30 Lester Jung & Co.). Troppo bello e importante registrarsi.... :yeah!)
STE SAX
16th January 2012, 15:59
gia', infatti ormai io attacco la scheda audio e registro anche gli studi e poi riascolto. In effetti dopo le prime volte in cui mi accorgevo che acceleravo (non il tempo ma il mood, buttavo via le note troppo in fretta senza specificarle e dargli peso) ora credo di star migliorando decisamente anche nella pronuncia, che e' quello che mi interessa di piu' al momento.
GeoJazz
16th January 2012, 16:16
Nel mio "Grande Ste" di prima, ci sono i complimenti oltre che alla tua versione, anche alla tua umiltà! :zizizi))
Danyart
16th January 2012, 18:41
forte forte, professionista, ma si sapeva
juggler
17th January 2012, 07:32
Buona, Ste! Incominci a distendere le ali...
E i panorami si faranno sempre piu' estesi e vari: devi incominciare a pensare seriamente di produrre
qualcosa di tuo (il tempo, mi dirai...)
Con calma e la giusta focalizzazione, i risultati possono essere estremamente interessanti.
Federico
17th January 2012, 08:58
Grande STE :yeah!)
Zeppellini Matteo
17th January 2012, 09:53
Bella Ste!
Hai usato un STM vero?
Bel suono e bei fraseggi.... ne fossi capace io! :muro(((( :evil: :doh!:
Taras
17th January 2012, 09:59
..i miei rispetti..grande !!
KoKo
17th January 2012, 11:26
grande STE, nell'ultimo anno secondo me sei migliorato moltissimo.
mi piacerebbe risentirti col tuo gruppo in cui fate pezzi original =)
STE SAX
17th January 2012, 12:15
grazie a tutti, troppo buoni.
Per quanto riguarda la produzione, ho gia' un cd all'attivo con tutti pezzi originali (Passi Leggeri ediz.TRJ RECORDS, per chi fosse interessato lo trova su internet, o altrimenti posso procurarvelo io) fatto due anni fa. Ora con batteria e c.basso diversi stiamo mettendo in cantiere un secondo cd, le idee sono molte ma dobbiamo selezionare e soprattutto ricreare affiatamento con i nuovi elementi (e' questo soprattutto il tema piu' importante). Vedremo cosa riusciremo a combinare quest'anno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.