PDA

Visualizza Versione Completa : Registro altissimo



Placebo
14th January 2012, 11:53
Comincio ad innervosirmi :???:

E' parecchio che tento l'esecuzione di note "over" col mio R&C seguendo varie tavole trovate in giro, come questa:

http://www.ilsaxofono.it/portale/teoriamusicale/87-sovracuti/233-sovracuti.html

ma i risultati sono nulli. Il mio strumento fa fatica ad emettere anche il Fa# acuto, allora ho imputato la causa ad una cattiva registrazione dello strumento. Ieri però ho tentato con Yamaha praticamente nuovo. Stesso problema. Dove sbaglio? :mha!(

mix
14th January 2012, 12:03
ciao. Non è suff. la diteggiatura esatta (che comunque può variare da sax a sax)...serve uno studio a priori sugli armonici... era stato aperto già un topic a riguardo... ciao.

mix
14th January 2012, 12:04
... aiuta anche un becco un po' aperto... anche se si riesce pure con becchi un po' chiusini... ricordo che riuscivo discretamente anche con un c**... ciao.

phatenomore
14th January 2012, 12:30
se hai difficoltà ad ottenere l' altissimo su un Rampone, quoto mix:non è lo strumento....

gene
14th January 2012, 13:29
Ho avuto anchio problemi con R&C (parlo di alto) provenendo da Selmer ..... dimmi che posizioni usi .....

ModernBigBand
14th January 2012, 15:07
... Il mio strumento fa fatica ad emettere anche il Fa# acuto, allora ho imputato la causa ad una cattiva registrazione dello strumento. Ieri però ho tentato con Yamaha praticamente nuovo. Stesso problema. Dove sbaglio? :mha!(

Purtroppo questo è l'errore più comune che si commette quando qualcosa non torna e non se ne conosce la causa. Se non riesci ad emettere neanche il Fa# acuto vuol dire che c'è un problema di fondo, a livello di impostazione/emissione. Su quello devi necessariamente lavorare... ;)

Placebo
14th January 2012, 17:43
ciao. Non è suff. la diteggiatura esatta (che comunque può variare da sax a sax)...serve uno studio a priori sugli armonici... era stato aperto già un topic a riguardo... ciao.

Touche!
Mai studiati gli armonici.


Ho avuto anchio problemi con R&C (parlo di alto) provenendo da Selmer ..... dimmi che posizioni usi .....

Quelle che ho linkato! :yeah!)

... Il mio strumento fa fatica ad emettere anche il Fa# acuto, allora ho imputato la causa ad una cattiva registrazione dello strumento. Ieri però ho tentato con Yamaha praticamente nuovo. Stesso problema. Dove sbaglio? :mha!(

Purtroppo questo è l'errore più comune che si commette quando qualcosa non torna e non se ne conosce la causa. Se non riesci ad emettere neanche il Fa# acuto vuol dire che c'è un problema di fondo, a livello di impostazione/emissione. Su quello devi necessariamente lavorare... ;)

Un attimo. Questa difficoltà vale solo per il mio R&C, non per altri sax. E' vero che sono "scapocchione", ma avere ancora di questi problemi... per fortuna abbiamo superato questa fase.

ModernBigBand
14th January 2012, 17:54
Scusa Placebo ma non hai detto di aver riscontrato gli stessi problemi su uno Yamaha? Il fatto che uno strumento possa essere più "immediato" di un altro ci sta, come pure può tranquillamente accadere che una certa posizione sul Rampone funzioni a dovere e sul Selmer magari no, un'altra posizione funzioni bene sul Borgani e sullo Yamaha no, ecc...
La tabella dei sovracuti per strumenti R&C è stata inserita proprio per alcune posizioni peculiari dei sax R&C, ma se hai difficoltà anche con altri strumenti allora il problema non è lo strumento.
Per intenderci...se prendi il La sovracuto con la posizione X sul Selmer e funziona alla grande mentre sullo Yamaha non viene nient'altro che uno "squeak" vuol dire che è un "problema" di strumento (potrebbe essere un difetto di chiusura ma anche la semplice necessità di utilizzare una posizione alternativa Y). Se invece il sovracuto non viene con Selmer, Borgani, R&C, Yamaha e chi più ne ha più ne metta...è un difetto dell'esecutore. ;)

Placebo
14th January 2012, 17:59
Ok MBB... forse mi sono spiegato male. Rettifico. Non ho problemi a tirar fuori le note standard, intendo fino al F# con nessuno strumento all'infuori del mio R&C. I sovracuti non mi escono col mio R&C ne col Yamaha provato ieri.

fcoltrane
14th January 2012, 18:11
uno studio mirato con il solo bocchino e degli armonici ti mette in breve tempo.
(un annetto) in condizione di suonare fuori dal registro ordinario con relativa naturalezza.

Placebo
14th January 2012, 22:02
Vabbè.. solleverò la questione col mio maestro.