Accedi

Visualizza Versione Completa : Lo zenghao Modificato può assomigliare al Lawton?



Zeppellini Matteo
13th January 2012, 13:04
Ciao!
Vi pongo questa domanda.....
Uno Zenghao (becco cinese da 2 soldi) se modificato dal grande Doc... può arrivare ad assomigliare a un lawton come suono?
Esteticamente sembrano fratelli....
Lo chiedo perchè piuttosto che spendere 290€ per un lawton magari con 100€ mi tolgo la soddisfazione! :D
è tutto un pò campato in aria eh... è solo una curiosità.. poi vedrò

Federico
13th January 2012, 13:30
Non voglio mettere in dubbio le capacità di Doc anzi i miei rispetti :half: ma dubito che per quanto lo lavori venga simile a un Lawton, anche perchè cambiano i materiali :mha!( comunque prova a sentire Doc direttamente cosa ti dice

Zeppellini Matteo
13th January 2012, 13:33
tu hai provato gli zenghao vero fede?
Come li hai trovati?

Simone Borgianni
13th January 2012, 13:39
Non ricordo con chi ne ho parlato ma l'impiego più idoneo di questi becchi è come "fermaporta"
Effettivamente benchè le mie doti siano elevate ( :ghigno: ) non si può cavere il sangue da una rapa, lo simmetrizzi,lo rendi geometricamente perfetto, magari copiando la curvatura a qualche becco di vero pregio e continua a rimanere quella timbrica da trombetta di carnevale.
Non sono riuscito ad utilizzare neanche la legatura( quella a scorrimento ) sul mio Sugal.

Zeppellini Matteo
13th January 2012, 13:40
ok come non detto!!
SI può chiudere!! :D :D
Se lo dici tu mi fido ciecamente!!

il nero
13th January 2012, 14:51
ciao
della serie "non mandarla a dire".

bravo Simone!
il nero :saxxxx)))

tzadik
13th January 2012, 15:00
Ci sono diversi bocchini "cinesi", più o meno "potenti".
Prendendoli come "blank", magari ci si cava fuori qualcosa di interessante... comunque non suonerà mai un Lawton (perchè comunque la struttura interna si può modificare fino a un certo punto, oltrettutto sarebbe un controsenso economico e, come potrà confermare Simone, se la modifica è invasiva non sai mai cosa può saltare fuori (magari una figata... magari un fermacarte).

Io credo che i margini per migliorare un bocchino cinese ci siano... però per avere dei benifici "oggettivi" (maggiore facilità etc etc) spesso non si lavora per variare il timbro e di conseguenza... il timbro rimarrà quello di partenza (che spesso non appassiona).


@ZM: metti da parte i soldi e comprati un bocchino di quella categoria, ma performante!

seethorne
13th January 2012, 15:51
Non ricordo con chi ne ho parlato ma l'impiego più idoneo di questi becchi è come "fermaporta"
Effettivamente benchè le mie doti siano elevate ( :ghigno: ) non si può cavere il sangue da una rapa, lo simmetrizzi,lo rendi geometricamente perfetto, magari copiando la curvatura a qualche becco di vero pregio e continua a rimanere quella timbrica da trombetta di carnevale.
Non sono riuscito ad utilizzare neanche la legatura( quella a scorrimento ) sul mio Sugal.


ero io :lol:

bonnygonfio
14th January 2012, 11:41
Errore...io nei miei numerosi esperimenti l'ho avuto, l'ho fatto modificare da menaglio ed il risultato è stato molto soddisfacente (anche alle orecchie di carlo atti li' presente, molto incuriosito). Ovviamente come dice tzadik il limite di miglioramento di questi bocchini puo' arrivare fino ad un certo punto, ricordiamoci che sono anche materiali diversi (gli zenghao sono di ottone, i lawton di un materiale ben piu' pregiato) pero' sicuramente aveva una grandissima facilita' di emissione e se uno cerca il suono di un bocchino a tetto basso con 100 euro in totale (e tanta pazienza da parte del refacer in quanto il materiale da togliere e limare e' veramente tanto) si puo' cavare fuori un bocchino che vale molto piu' di quanto sia stato speso per realizzarlo.
Dopo bisogna essere anche consapevoli che si ha in mano un bocchino difficilmente rivendibile a 100-120 euro ma se poi uno e' soddisfatto e non si bada alla marca io un tentativo lo farei. Se ad esempio uno cerca un secondo bocchino da tenere in custodia per suonare funky qualche volta sicuramente mi sento di dire che puo' essere una valida alternativa ad un prezzo finale ragionevole.

tzadik
14th January 2012, 11:59
(gli zhenghao sono di ottone, i lawton di un materiale ben piu' pregiato)

I Lawton sono fatti in ottone dorato/argentato, in bronzo o in inox.
Definirli materiali pregiati è una forzatura.
Ogni materiale ha un suo perchè... e prevista una destinazione d'uso, non sempre il materiale che costa di più (economicamente) è il migliore.

barba
14th January 2012, 14:34
O,Simone,perche' dici questo,tempo fa' mi hai sistemato uno Zenghao per baritono e ora che mi sono abituato a suonarlo non trovo gran differenza con il Berg Larsen di Jasbar. Ezio

bonnygonfio
14th January 2012, 15:27
Scusa tza ma io sapevo che i lawton erano in bronzo (special model) e in un altro materiale del quale non ricordo il nome ma che veniva usato per i ferri chirurgici. Sono andato a vedere in un sito ma ho visto che ci sono anche in ottone. Pero' quelli che conoscevo io costano dai 600 dollari in su quindi non so se si tratta di una produzione recente meno costosa. Magari sento da marco spedaliere che lui usa lawton.