Visualizza Versione Completa : sono arrivato alla pace dei sensi!
Federico
9th January 2012, 09:53
Ebbene si cari amici, anche se non ci credete :ghigno: ho trovato la pace dei sensi con il setup, dopo innumerevoli cambi di sax becchi ance legature e grasso per il sughero:-) ho il suono che volevo quello che avevo in mente si è realizzato! Selmer Mark VI, Zimberoff by Sakshama e legere 2 e un quarto.
Il Mark VI è il Mark VI, ci possono essere sax più belli più brutti ma il sax per me è il Mark VI, dopo innumerevoli titubanze sulle matricole alte basse medie e diverse prove ho optato per il mio 238XXX matricola altissima, ma suono stupendo, per questo sax devo ringraziare NewYork Nights che mi è stato vicino moralmente e mi ha sostenuto nella mia scelta virtualmente ;)
A livello di becchi in tre anni che soffio ne ho cambiati un infinità non ricordo neanche quanti, da Jody Jazz a Raganato, passando per tutto il resto, alla fine a son di sbattere la testa, grazie ai consigli di Tzadik che ha capito che suono volevo, sono arrivato a prendere da Sakashama questo fantastico Zimberoff.
Che suono ho? Il suono che piace a me scuro e potente, con l'inconfondibile timbro del Mark VI, quando suono nomale è bello morbido, si sente il carattere fufignoso del becco anni 50 molto ricco in tutti i registri, sul pianissimo ( che lo faccio a stento, perchè non studio) è impareggiabile una sensazione quasi da pelle d'oca, mi sento quasi un sassofonista :lol: quando spingi è bello compresso dritto come un missile ma sempre mantenendo il suo suono scuro anche sulle altissime.
La scelta dell'ancia è stata la cosa più dura, le LaVoz e Rigotti sono state sempre le mie preferite, ma dopo 25 pagine di Legere, mi son deciso a prenderne una che ho rivenduto dopo 10 giorni, dopo un altro mese ne ho comprato un altra ho messo sul becco una normalissima fascetta Rovner ed ecco come per miracolo il mio suono!
Nei tre anni di soffiatore che ho vissuto mi sembra di aver cambiato circa 8 sax e non so quanti bocchini, molti di voi credono che sia sbagliato fare tutti questi cambi perchè non si riesce mai a trovare il suono giusto se si cambia sempre, io però, forse anche a causa della mia deformazione professionale sapevo quale suono volevo ed ho cercato e lo ho trovato, spendendo tanti euri sono riuscito ad arrivare alla luce!
Sono d'accordo sul fatto che il suono lo fa il sassofonista, ma mi son sempre detto, io che non so suonare perchè cambiando sax ancia bocchino etc sento delle notevoli differenze? E mi son anche chiesto perchè quando ho fatto provare a Pietro Tonolo i sax M&G suonavano quasi come il suo Borgani? Sono i misteri della vita!
Comunque mi sono disintossicato da GAS, GAM GAR!!! appena aprivo il forum le prime cose che andavo a vedere erano il mecatino adesso non più.
Naturalmente non voglio dire che sarà il mio setup per la vita, come dice un proverbio veneziano "el mejo no xe mai morto" però sono veramente molto contento del mio suono, e adesso non mi resta che mettermi a studiare seriamente!!! o quasi hahahahaha
Scusate se vi ho un pò assilato con la mia storia, ma penso che forse a qualcuno possa interessare
phatenomore
9th January 2012, 11:50
Ebbella Fede! :alè!!)
gene
9th January 2012, 12:10
RIP !!!! :cry:
re minore
9th January 2012, 12:36
>--> :yeah!) ---> :D-: ---> :slurp: ----v
^-------<--------<--------<--------<
L'eterna ruota non puo' essere fermata...
Federico
9th January 2012, 12:38
Ormai siamo nel 2012 è la fine di tutto :lol:
Federico
9th January 2012, 12:53
Qua ho postato un video per sentire il suono viewtopic.php?f=37&t=22940&p=258928#p258928 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=22940&p=258928#p258928)
tzadik
9th January 2012, 14:21
... grazie ai consigli di Tzadik che ha capito che suono volevo, sono arrivato a prendere da Sakashama questo fantastico Zimberoff.
Tu volevi un Dukoff Hollywood... io ti ho solo detto che la "copia" (che fà di quel bocchino Sakshama) era sicuramente più economicamente sostenibile (ed in definitiva era un acquisto più "sicuro") rispetto allo stesso bocchino "originale". ;)
lugapsax
9th January 2012, 14:52
la pace è soltanto una pausa tra un becco e un altro...volevo infilarci l'apostrofo rosa ma non c'entra nulla :mha!(
seethorne
9th January 2012, 17:14
La GAM è un apostrofo rosa fra le parole "ti cambio"?
uhm...
debole!
Vai Federico, ora fai cantare lo strumento! :saxxxx)))
rena
9th January 2012, 19:16
purtroppo ti devo contraddire:
i sensi, per loro costituzione, non possono raggiungere "la pace", altrimenti non sarebbero più sensi, cioè non potrebbero più sentire...
la loro azione è il continuo atto del volere, la "volizione"
fidati e rassegnati
(parola di filosofo)
lordsax
9th January 2012, 19:25
perfetto!!! se adesso hai il set up perfetto e' il momento di vendere tutto.
Federico
9th January 2012, 19:26
Perchè credi che non sono venuto al raduno nel paese dei balocchi :lol:
lordsax
9th January 2012, 19:31
Fede... mi sei mancato proprio se c' eri tu eri la ciliegina sulla torta....
Federico
9th January 2012, 20:07
:lol: grande lord prima o poi passerò a trovarti!
gil68
23rd September 2012, 17:33
Le ultime parole famose...ora si é stufato pure dell' STM rifatto da Simone...
Federico
23rd September 2012, 17:35
Il mondo è bello perchè è vario :ghigno: e poi se non ci sono io che cambio sempre becchi, chi vi da la possibilità di provare un sacco di becchi diversi :lol:
gil68
23rd September 2012, 19:06
Dico solo, senza esacerbare ancora l'animo, che per il contralto ho già diversi becchi; Selmer S 80 D, Soloist F recente, Selmer Metal Classic C**, Colletto Sonor 4 e 5, Colletto Super 4, Ottolink Tone Edge 8* e 9*, B.Larsen Metal 110/2... e nessuno di essi è in vendita... e li ho comprati quasi tutti senza provarli... non é assolutamente per vantarmi (lungi da me...) ma solo per dimostrare che si può cambiare becco (e quindi suoni e timbriche varie) di tanto in tanto, mantenendoli, però, tutti insieme allo stesso tempo (nella stanzetta dove pianto casino col sax, ho destinato un cassetto esclusivamente per becchi, ance, legature e quant' altro...) ;) :saxxxx)))
Federico
23rd September 2012, 19:28
Guarda io il sax lo suono solo a casa mia, nè in banda, nè in gruppo nè in orchestra, dunque suono per divertirmi, mi piace cambiare sax e becchi, non cercò il suono di nessuno, ho in testa solo di divertirmi, purtroppo non ho soldi per comprare diversi becchi e diversi sax dunque baratto vendo scambio e questo mi diverte molto, e l'importante per me è divertirsi
Federico
23rd September 2012, 19:30
e poi non capisco perchè devi stare dietro sempre ai miei cambi di set-up ed essere così ironico :???:
Il_dario
23rd September 2012, 19:34
Guarda io il sax lo suono solo a casa mia, nè in banda, nè in gruppo nè in orchestra, dunque suono per divertirmi, mi piace cambiare sax e becchi, non cercò il suono di nessuno, ho in testa solo di divertirmi, purtroppo non ho soldi per comprare diversi becchi e diversi sax dunque baratto vendo scambio e questo mi diverte molto, e l'importante per me è divertirsi
Mi piace questa cosa! :yeah!)
gil68
23rd September 2012, 19:50
Ma...non sarebbe bello prendere la cosa più "seriamente",anche se si vuole solo divertirsi(cioé, farlo sì anche solo per divertirsi; ma...suonando magari di fronte ad un pubblico, come vorrei poter fare io...)? Anch'io al fin dei conti non voglio imitare nessuno, però non vedo cosa ci sia di male ad avere i cassetti pieni di becchi (vabbè: poco prima dimenticavo che non tutti hanno cassetti e...custodie per sax abbastanza capienti per contenere tanti becchi...) :sad: e qui mi fermo; senza più polemica... e scusandomi con tutti... :half:
giuseppeelides
23rd September 2012, 20:24
A proposito Federico, con quale bocchino hai scambiato il tuo (ex) Stm?
Federico
23rd September 2012, 21:09
Lebayle LR II che tra un pò metterò in vendita, per prendermi parole e dissensi da qualcuno :fischio: :lol:
Albysax
23rd September 2012, 21:10
come suona il Lebayle?...che caratteristiche ha?
Federico
23rd September 2012, 22:37
Suona scuro e centrato, ma se spingi spacca alla grande
re minore
24th September 2012, 09:02
... non vedo cosa ci sia di male ad avere i cassetti pieni di becchi ...
Neanche io!!! :yeah!) Del resto per avere un'idea di come funzionano le cose un minimo di esplorazione tocca farla. Anche io nel mio piccolo ho provato un gran numero di becchi prima di capire in che direzione lavorare.
maxort
24th September 2012, 10:44
... e io non vedo nemmeno cosa ci sia di male a tenerne solo uno alla volta e cambiarlo spesso.
Il mio conto corrente preferirebbe di gran lunga quest'ultimo metodo
Rosario Giordano
24th September 2012, 15:22
Ormai e' come x le figurine dei calciatori: "celo celo manca celo celo manca celo............"
gil68
24th September 2012, 17:54
... e io non vedo nemmeno cosa ci sia di male a tenerne solo uno alla volta e cambiarlo spesso.
Il mio conto corrente preferirebbe di gran lunga quest'ultimo metodo
Eh lo so...il conto corrente...ma ricordate(poi non parlo più!) che non é necessario, o perlomeno non lo é sempre, spendere capitali per avere becchi che suonano bene...a volte se ne trovano che suonano alla grandissima e non costano mica tanto :yeah!) :zizizi)) quindi se ne possono benissimo tenere più di uno allo stesso tempo...anche soltanto 2 o 3, senza esagerare...
gil68
24th September 2012, 18:04
Ormai e' come x le figurine dei calciatori: "celo celo manca celo celo manca celo............"
O meglio: "Ce l'ho...ce l'avevo...ce l'ho...mi manca...
Rosario Giordano
24th September 2012, 18:42
No no, proprio con lo slang dei dodicenni quando contano le fugurine (certi errori non potrei mai farli).
gil68
24th September 2012, 18:48
Bè, molti dei sassofonisti che spendono soldi in becchi...non sono più bambini e nemmeno ragazzini... :lol: :ghigno:
re minore
24th September 2012, 19:50
... e io non vedo nemmeno cosa ci sia di male a tenerne solo uno alla volta e cambiarlo spesso.
Il mio conto corrente preferirebbe di gran lunga quest'ultimo metodo
Di male non c'e' niente, ci mancherebbe... ma se trovi un becco che ti piace che fai? Smetti di cercarne altri oppure lo vendi?
Secondo me la strategia giusta e' piu' o meno questa: continua ad esplorare fino a quando vedi che i nuovi becchi che prendi, in un modo o nell'altro, ti danno qualcosa di nuovo rispetto a quello che gia' conosci. Ad un certo punto vedrai che tutte queste novita' eclatanti non le trovi piu', visto che avrai consolidato una certa esperienza e che il "nuovo" tendera' spesso a rientrare in questa. Quello e' piu' o meno il segnale che stai raggiungendo il punto in cui hai le idee abbastanza chiare su quello che puoi ottenere, e che puoi iniziare a lavorare con un range piu' ristretto.
Io per un paio d'anni ho fatto proprio questo: se trovavo un becco che mi incuriosiva e che costava il giusto lo prendevo. Ho raccolto e suonato una considerevole quantita' di becchi, ed ora so cosa mi piace e cosa no. Ho i cassetti pieni di becchi che ora comincero' a vendere, sperando di non rimetterci cifre stratosferiche visto che li ho pagati il giusto. Ma se anche ci dovessi rimettere un po' so che sono stati soldi ben spesi.
maxort
24th September 2012, 20:24
Lo so, io faccio proprio così
Al momento ho tre becchi che uso alternandoli ed altri 10 nel cassetto
StefanoSax
24th September 2012, 20:26
Non sono riuscito a vedere il video. Dice "rimosso dall'utente". Già cambiato becco?
re minore
24th September 2012, 21:55
Lo so, io faccio proprio così
Al momento ho tre becchi che uso alternandoli ed altri 10 nel cassetto
Allora il tuo conto corrente non sta poi cosi' male!!!! :lol:
maxort
24th September 2012, 23:57
Non stava male prima che mi ammalassi di GAM e GAS :-)
bb
26th September 2012, 14:52
Data la fermezza della tua affermazione propongo una penale in caso di ripensamento!!!
ahahah
AndySax
26th September 2012, 19:48
Per me, di GAM e di GAS non si guarisce mai veramente. Sono come quelle patologie croniche per le quali per un pò, vale una cura. Ma poi, con il tempo, l'effetto si smorza, i sintomi, lentamente, riemergono, e basta un niente, un post sul bocchino SWyZZ o sul sax SAXXX Marc IX matricola 2allaNona, e....BAM, fregato.
Anche io dopo varie imboccature (ma non tante come Federico.....) ho trovato in una semplice OttoLink New Vintage il mio Nirvana, e da quando è arrivata la Legère 2,5 sono in brodo di giuggiole. Ma il suono che mi piace con questo setup, magari tra qualche tempo, esplorando altri stili (funk? Pop? Ska? Boh...), non sarà più il mio preferito, e allora....spero che nel cassetto ci sia una scatola un pò sgualcita con dentro un rapido rimedio per la ricaduta di GAM....
mansax
26th September 2012, 20:53
GAM, GAS e GAR non sono altro che miglioramento continuo, guai a guarire.
Ci si può solo prendere un pò di pausa per concentrarsi sul puro esercizio e favorire ulteriormente il miglioramento continuo col suonare, ma poi...
Lo sai anche te che prima o poi il richiamo patologico GAM si reimpossesserà di te :devil:
seethorne
26th September 2012, 22:05
ricerca pigra del miglioramento continuo...
mansax
26th September 2012, 22:18
ricerca pigra del miglioramento continuo...
Vedo in firma che vendi un becco, GAM anche te eh ;)
seethorne
27th September 2012, 00:07
già ;-)
quindi conosco bene l'errore ;-)
a furia di cambiare non ho mai quadrato il cerchio. ed anche se ho un gran becco (il drake contemporary) non posso valorizzarlo perchè ho soprattutto latitato in studio (per qualsivoglia motivo).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.