Visualizza Versione Completa : Come fare per avere un suono "alla Hunter"?
mauro97
8th January 2012, 19:26
Salve a tutti, sono uno studente e vorrei indirizzare il mio suono verso delle sonorità come questa http://www.youtube.com/watch?v=vG1UO5KiVOM
attualmente ho un suono piuttosto caldo, scuro e rotondo; ma non è quello che volgio :muro(((( il setup è il seguente:
Yamaha Yas-275 (lo so lo so è uno strumento di base ma attualmente dispongo solo di questo, anche se entro prossimi due-tre anni dovrei acquistare un selmer, possibilmente vintage, sto già risparmiando)
Meyer 5M (con cui mi trovo molto bene ma non mi da quel tipo di suono)
Vandoren ZZ 2.5
quello che volevo chiedervi è che tipo di studi dovrei fare per dirigermi verso quel suono (ad esempio ho visto che inclina l'imboccatura) e per quale setup potrei optare :smile:
red
9th January 2012, 01:00
come ti diranno quelli più esperti di me, non è solo una questione di becco ma proprio nel modo di suonare...come becco diciamo che secondo me (correggetemi se sbaglio) un dukoff o un brancher in metallo dovrebbero fare il loro sporco lavoro
mauro97
9th January 2012, 15:02
capito :D come modo di suonare intendi una tecnica particolare? se sì, esiste un testo o un metodo da seguire? :D
gene
9th January 2012, 15:28
Dai retta ... se su uno yamaha come il tuo, che è strumento molto, troppo, "leggero" di suo ci piazzi un Dukoff o un Brilhart Level Air (come quello di di C. Hunter) avrai un suono esageratamente "chiaro" ed impersonale, ...... comunque mi sembra di capire che stai lavorando per un sax migliore .... comunque credo che sia in vendita un nostro mercatino un Brilhart Level Air originale (come quello di Hunter), ad un prezzo stracciato ..... togliti lo sfizio ...... ;) tanto il bocchino ti rimane sempre, e ti verrà buono, magari in seguito .......
mauro97
9th January 2012, 15:39
lo so :D ma occorrerebbe un refacing, è un 4 D: forse un altro utente mi sta vendendo un dukoff, come dici tu magari in futuro potrei raggiungere il mio obbiettivo con un sax migliore :D
gene
9th January 2012, 16:01
Fossi in te lo prenderei questo Level Air ....ha un prezzo stracciato ed anche se se è un poco chiuso ci suoni ugualmente (ci monti un'ancia dura) e ti togli la soddfazione.. Poi col tempo, vedi il da farsi (refacing mirato, ma devi prima crescere e capire cosa vuoi....). Un bocchino buono è sempre buono, e quel lLvel Air lo è .....
tra ll'altro i Level Air sono generalmente più friendly dei Dukoff e tu mi sembri piuttosto giovane ..... inoltre ti porti a casa un pezzo di storia ... il Level Air è il genitore di tutti i bocchini "spinti" .... a grosse linee abbiamo prima Level Air, in mezzo Dukoff, dopo Guardala, dopodichè sono nati i vari Brancher, Lebayle, fino ad arrivare a tutti i nuovi bocchini, Guardala/Dukoff Style, americani e giapponesi ......
mauro97
9th January 2012, 16:10
quindi si ci riesce a suonare bene anche se chiuso e senza refacing? non fischia come i dukoff grezzi?
mauro97
9th January 2012, 16:18
conta però che il dukoff di cui sto parlando è un D7 già reworkato da Docsax :D
anche se costa un po' di più (200) (ma è quasi nuovo)
bobby
10th January 2012, 21:28
Guarda anche l'imboccatura diversa che hanno tra tenore e contralto!
E poi comunque io per decifrare un suono lo voglio sentire CRUDO non attraverso un microfono!
mauro97
24th January 2012, 23:57
:yeah!) alla fine ho preso il level air; dovrebbe arrivare tra domani e venerdì :alè!!)
non vedo l'ora di montarlo su e soffiarci dentro per provarlo :saxxxx)))
seethorne
25th January 2012, 11:16
facci sapere :)
mauro97
19th February 2012, 18:30
Scusate il ritardo :fischio:
Ho provato e riprovato per bene il becco e devo dire che è una bomba!!!! Una potenza spaventosa, un suono molto molto centrato e un gran bella proiezione sono le caratteristiche del becco.
Malgrado sia un 4* si suona senza nessun problema e dà il meglio di sé sugli acuti con un'ottava centrale molto centrata e corposa (non ho quella brutta sensazione del do centrale sguaiato) e un'ottava bassa che si sentirebbe anche durante i botti di capodanno :yeah!)
Unica pecca, il suono risulta davvero chiarissimo e quindi conviene tentare di scurire un po' il suono attraverso il setup, mi sto attrezzando :saxxxx)))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.