uiuino
31st December 2011, 01:50
ciao a tutti/e
sono giorgio, da sempre "intrigato" da questo strumento e dalle sue sonorità;
da due anni, seppure in tarda età, ho buttato il cuore oltre l'ostacolo e ho cominciato "a soffiare" con l'aiuto di un maestro;
ho ancora tante imperfezioni e lacune (imboccatura, respirazione, lettura, tempo a disposizioni per esercitarmi ...) però, sudando, qualche brano classico e moderno riesco a portarlo in fondo e questo è motivo di grande soddisfazione.
Utilizzo un contralto Yamaha 25 matr. 024826, comprato usato/quasi nuovo nel 1994 per mio figlio che avevo avviato allo studio invano, e rimpiango di non averlo fatto allora il passo.
Già da un pò bazzicavo come ospite nel forum e ringrazio tutti per i consigli e suggerimenti che ho trovato, e che troverò, utili per superare i primi e non ultimi ostacoli del principiante.
Un augurio di un 2012 tutto d'un fiato!
un augurio particolare a PignaJazz perchè sappia mantenere il suo entusiasmo contagiosissimo
@ ringrazio Isaak76 per la sua cortesia.
sono giorgio, da sempre "intrigato" da questo strumento e dalle sue sonorità;
da due anni, seppure in tarda età, ho buttato il cuore oltre l'ostacolo e ho cominciato "a soffiare" con l'aiuto di un maestro;
ho ancora tante imperfezioni e lacune (imboccatura, respirazione, lettura, tempo a disposizioni per esercitarmi ...) però, sudando, qualche brano classico e moderno riesco a portarlo in fondo e questo è motivo di grande soddisfazione.
Utilizzo un contralto Yamaha 25 matr. 024826, comprato usato/quasi nuovo nel 1994 per mio figlio che avevo avviato allo studio invano, e rimpiango di non averlo fatto allora il passo.
Già da un pò bazzicavo come ospite nel forum e ringrazio tutti per i consigli e suggerimenti che ho trovato, e che troverò, utili per superare i primi e non ultimi ostacoli del principiante.
Un augurio di un 2012 tutto d'un fiato!
un augurio particolare a PignaJazz perchè sappia mantenere il suo entusiasmo contagiosissimo
@ ringrazio Isaak76 per la sua cortesia.