Accedi

Visualizza Versione Completa : Binari asimmetrici



ilcama
20th December 2011, 22:55
Cosa comporta un asimmetria dei binari?
Influisce sul suono? :BHO:
E' possibile che i fischi siano causati da questo problema? :???:

Albysax
21st December 2011, 01:45
allora il mio Berg dovrebbe fischiare!... :mha!(

re minore
21st December 2011, 08:48
Puo' facilmente provocare (ma non e' matematico che lo faccia) parecchi problemi, tra cui difficolta' di emisione e gestione del becco, e la possibilita' di fiskioni ci sta tutta.

Pero', in alcuni casi, questo non succede ed anche un becco con qualche tara puo' andare alla grande. Anzi, a volte (la casistica e' rara ma non nulla) mettendolo a posto potrebbe anche peggiorare.

tzadik
21st December 2011, 10:50
L'ancia è pensata per lavorare a flessione.

La parte di ancia che sta a contatto con la tavola del bocchino è vincolata da un pressione (contro la tavola) generata dalla legatura.

La parte dell'ancia che è libera di flettersi è quella che ha i binari sotto.

Se i binari hanno lo stesso profilo e sono "simmetrici", si crea una superficie "continua" (rispetto al piano della tavola), tangente alla curva dei binari.
Se i binari non sono simmetrici la superficie tangente ai due binari non è "continua" con il piano della tavola è di conseguenza, prendendo come asse di riferimento l'asse longitudinale del bocchino compare un certo angolo di inclinazione tra il piano della tavola del bocchino e della superficie tangente ai binari.
Conseguenza: l'ancia, sotto la pressione delle labbra, non fà solo una flessione ma anche una (minima) torsione.

Siccome le fibre dell'ancia sono "normali" al piano di torsione... ti ritrovi che l'ancia, sostanzialmente, vibra meno volentieri.
Questo succede anche se i binari sono simmetrici ma imbocchi male il bocchino.

I fischi sono dovuti ad altri fenomeni (eccessiva pressione e vibrazione non corretta dell'ancia).
La non simmetricità dei binari è un fattore che può influenzare la generazione dei fischi ma non é direttamente la causa... semmai è un fattore indiretto.

ilcama
21st December 2011, 14:56
Grazie, anche se non intendevo un inclinazione del piano tangente ai binari, ma una differenza di spessore tra i binari, uno è più grosso dell'altro di circa 7-8 decimi

tzadik
21st December 2011, 15:11
Se comunque il profilo di curvatura è simmetrico (tra un binario e l'altro)... lo spessore del binario non ha influenza sul funzionamento dell'ancia.

Generalmente più i binari sono sottili... maggiori sono le vibrazioni che l'ancia riesce a trasmettere al flusso d'aria, più il suono risulterà "definito"... tieni conto che sono cose "micro" però.

ilcama
21st December 2011, 15:24
Grazie mille

marco66
21st December 2011, 17:29
Avevo il tuo stesso problema e un noto refacer contattato vie email mi ha risposto così:

<< se i binari non sono larghi uguali non crea grossi problemi, diverso se le curve non sono uguali, cioè l'ancia appoggia prima a un lato. Questo difetto però ti riduce la sonorità non te lo rende ingestibile >>

Adesso ho risolto con quel bocchino senza modificarlo, il problema era nella mia impostazione, non saprei nemmeno dirti cosa sbagliavo tanto ho cambiato da allora!