Visualizza Versione Completa : Bocchini sax contralto in metallo per un suono alla Zorn?
Rosario Giordano
15th December 2011, 15:40
Nei video che ho visto lui usa un Dukoff, prendine uno simile.
Ma non farlo reworkare da Simone, così con tutti i fischi involontari che questo becco innesca da nuovo, sei a posto x un suono come quello che cerchi (ma davvero ti piacciono quelle performance?)
ropie
15th December 2011, 17:55
è pieno di maledetti pervertiti in giro...
docmax
20th December 2011, 16:35
è pieno di maledetti pervertiti in giro...
:lol:
Io il mio dukoff "fischiante" lo tengo sempre pronto all'uso... .
:cool:
KoKo
20th December 2011, 16:46
è pieno di maledetti pervertiti in giro...
e pure ebrei!!! :ghigno:
Rosario Giordano
20th December 2011, 19:49
è pieno di maledetti pervertiti in giro...
Io il mio dukoff "fischiante" lo tengo sempre pronto all'uso... .
E ci puoi anche mettere dei petardi :muro(((( x un suono "scoppiettante" :lol: (chissa se Zorn ci ha pensato! :\\: )
il nero
20th December 2011, 21:41
ciao
comunque questa storia del dukoff fischiante è strana. io ne ho uno per soprano uno per alto ed uno per tenore e quello dell'alto è quasi incontrollabile,gli altri due sono due micetti educati che hanno la loro voce all'occorrenza tagliente e feroce ma non fischiano mai...una sola differenza:il bocchino da soprano e quello da tenore sono miami florida,quello dell'alto no,è uno di quelli contemporanei e va solo con le vandoren java verdi,con tutte le altre fa quasi solo fischi ed è per questo che lo uso raramente. Comunque sull'alto mi piace di più l'ebanite o comunque forme che diano voce calda,ma è questione di gusti.
il nero :saxxxx)))
Rosario Giordano
21st December 2011, 01:23
Ciao, come vedi dalla mia firma, ho un D7 x alto ed un D8 x tenore, entrambi "moderni" (super power chamber).
Constatato che erano praticamente ingestibili, li ho mandati antrambi da Simone x un rework alla Mojo.
Ora quello del tenore e' perfetto, gran suono grintoso ma non fischia piu' e suona un po' con tutte le ance (io uso le sintetiche); quello dell'alto invece, nonostante il rework, ha ancora una leggera tendenza al fischio ed e' un po' piu' schizzinoso con le ance, ma se trovi quella giusta e' spettacolare.
Attualmente gli ho fatto un setup con una Bari M e funziona molto bene.
Bracc
23rd December 2011, 00:09
guarda, peccato che l'ho già venduto, ma avevo un berg larsen in metallo per alto che faceva proprio zhorn zhorn!!
Bracc
23rd December 2011, 00:40
era questo :
viewtopic.php?f=72&t=20498 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=20498)
Rosario Giordano
23rd December 2011, 01:27
Se ti interessa il mio Dukoff D7 rw DocSax se ne puo' parlare.
tzadik
23rd December 2011, 11:51
Zorn ha sempre usato un Dukoff D... anche per le cose meno "d'avanguardia" e più "hard bop".
Quindi conviene partire da un Dukoff (o riproduzione: Saxworks, Sakshama). :zizizi))
... ma tecnicamente un Dukoff reworkato è la scelta migliore!!! :zizizi))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.