Accedi

Visualizza Versione Completa : la prima volta



nero bollente
8th December 2011, 02:04
Ciao a tutti ragazzi.Da qualche settimana mi sto accorgendo di interessarmi sempre piu al sax.In realtà mi ha sempre affascinato come strumento ma come dire,ultimamente è scattato il colpo di fulmine :amore::
ho girato un po su internet per vedere quello che la rete offriva,tipi di sax, marca, prezzi ecc ma non ho trovato niente di concreto o meglio niente che ho capito e compreso a fondo.
a voi ragazzi infatti chiedo come mi devo muovere, che tipo di sax deve comprare una persona che non ne ha mai visto uno da vicino.soprano tenore contralto che differenza fa? per un principiante con quale è meglio iniziare?? e poi che musica si suona con uno piutosto che con un altro? Insomma ragazzi avrete capito che sono una capra a proposito, ma la voglia di imparare a suonare mi assale.
Grazie a tutti per la disponibilità.
ps so solo che i prezzi sono alti... :sad:

fcoltrane
8th December 2011, 14:50
benvenuto

Placebo
8th December 2011, 18:09
Una capra? Ma no... però passa dalla sezione "presentazioni", è un passaggio gradito a tutti.
Hai fatto una raffica di domande. In breve:
per iniziare va bene qualsiasi sax, ma diciamo che il contralto è considerato il più indicato,per il suo taglio medio.
I prezzi? Be'... è uno strumento complesso. Se vuoi qualcosa di decente, parlando di nuovo, devi sborsare sugli 800...
La differenza tra i vari sax? Comincia a guardare su youtube per avere un idea. Sul forum trovi tutto.
A presto...

nero bollente
8th December 2011, 20:04
grazie molte per i consigli.molto gentili.comunque credo di iniziare con un sax usato,pensate che con 300-400 euro ne trovo uno valido?
e poi un altra domanda,ho letto in giro dell affitto del sax per 2-3 mesi a cifre basse.cosa ne pensate,è una cosa fattibile oppure lo strumento deve essere personale,modellato al musicista?
grazie ancora per l appoggio!!!

blacksax
8th December 2011, 20:25
Con 400/500 euro si trovano buoni sax da studio di seconda mano (per intenderci yamaha 25 o 275). Il prezzo può variare in base alle condizioni del sax. L'importante è fare provare lo strumento a una persona "esperta", onde evitare di fare un cattivo affare. Per quanto rigurda il noleggio non è una soluzione da scartare, infatti molti negozi di strumenti musicali tolgono la quota pagata per il noleggio dal prezzo di un sax nuovo, nel caso si decidesse di acquistarlo.

RyvBoy
10th December 2011, 15:31
se puoi spenderli si... anch'io sono nella tua situazione ma non avevo quelle cifre quindi ho cercato un usato Jupiter o Grassi (che sembrano essere abbastanza buoni per iniziare), trovandone uno appunto della Grassi che dovrebbe arrivarmi a giorni :D

certo è che se hai soldi il mio discorso è irrilevante :)