Accedi

Visualizza Versione Completa : Sordina o roba simile



juzam70
7th December 2011, 23:23
Ciao a tutti, mi sto appassionando sempre di piu al sax e vorrei dedicare ancora piu tempo allo studio di questo splendido strumento, ma i vicini non sono dellamia stessa idea.. qualcuno ha provato qualche sordina o pseudo tale , oppure ha qualche consiglio che mi permetta di suonare quanto ne ho voglia limitando la rottura di timapni e non solo ai miei vicini, visto che vivo in un appartamento ? Grazie a tutti per i consigli, Max

re minore
8th December 2011, 10:34
Il sax non e' uno strumento sordinabile, esistono in tuttavia in commercio un paio di prodotti che ti possono aiutare.

Il primo e' una specie di filtro in gommapiuma composto da tre sezioni che si introducono in varei parti dello strumento... funziona un po' ma non molto.

Il secondo e' una custodia-silenziatore con dei buchi per le mani... in pratica tu suoni il sax mentre il sax e' dentro la custodia, sembra un po' buffo... e difatti lo e'! Pero' funziona. Il lato negativo: costa parecchio, pesa ed e' scomoda come non mai.

Un'altra soluzione e' la cabina insonorizzata (costi altissimi, oltre al problema dell spazio).

Ultima soluzione: suona solo nelle ore in cui puoi farlo a termini di legge, eventualmente posizionandoti verso le ante aperte di un armadio bello pieno di vestiti. I vestiti contribuiscono ad attenuare il suono in maniera significativa.

Tblow
8th December 2011, 10:43
...Un'altra soluzione e' la cabina insonorizzata (costi altissimi, oltre al problema dell spazio)...

viewtopic.php?f=22&t=20788&start=0&hilit=box+insonorizzato (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=20788&start=0&hilit=box+insonorizzato)
I costi come vedi puoi abbatterli con un po' di impegno, il problema è che se non hai spazio da destinare a questa costruzione o l'appartamento non è di tua proprietà non puoi costruire qualcosa che sia strutturalmente permanente; e dovendoti affidare a chi vende i box pronti e smontabili spendi dai 4500 € in su (per un box 130x130 cm interno)

seethorne
8th December 2011, 13:20
praticamente un box doccia :S

c'è anche chi suona in macchina...
io finchè sto coi miei posso suonare il sax dalle 7 di mattina alle 23 di sera, quando spiccherò il volo saran volatili amari e dovrò inventarmi anch'io qualcosa...

Tblow
8th December 2011, 19:41
Le dimensioni sono un po' più grandi di un box doccia ma ti garantisco che è veramente confortevole :zizizi))

juzam70
8th December 2011, 21:32
Dunque ho apparentemente risolto , almeno in parte.. inserendo una spugna di quelle fatte tipo a retina in plastica nella campana e sopra mettendo una spugna sempre a retina con la parte sopra in materiale spugnoso compatto con un foro centrale... capisco che la descrizione non è delle migliori, però pare funzionare....

re minore
8th December 2011, 22:34
Posta un paio di foto!

juzam70
9th December 2011, 00:10
Ecco le foto, il tutto spendendo 4 euro al brico.

http://www.mediafire.com/imgbnc.php/892ecad7a33ac31dbc5af404b539996e44383d58a037975ab1 c9a6c43b443a744g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?thumb%3D4%26quickkey%3D1ddxo8pb3vz41 7d)

re minore
9th December 2011, 09:06
Davvero funziona? Te lo chiedo perche', soprattuttosulle note alte, il grosso del suono (che e' prodotto dall'ancia la quale mette in vibrazione la colonna d'aria internamente allo strumento) esce dai fori sul corpo dello strumento. Pero', pensandoci meglio, e' anche vero che sono i suoni a bassa frequenza che arrivano piu' lontano...