Accedi

Visualizza Versione Completa : Yanagisawa 991 - 992.... quale scegliereste voi?



Davex
6th December 2011, 15:21
Ciao a tutti. Questa mattina ho provato un yanagisawa S992 (con bocchino Otto link 7c* in metallo con ance vandore blu 2.5).... è la fine del mondo. Uno strumento che suona quasi da solo, tisenti vibrare il suono addosso che è una meraviglia, quando vai nelle note acute (intonatissime) più spingi e più lo strumento ti da del suono... prezzo 3000 euro....due anni di garanzia in negozio.

Ho visto però da un privato un annuncio di un 991 a metà prezzo. Il venditore dice che è un gran strumento, usato ma tenuto bene, con un buon suono.... ovvio che sarebbe da provare, ma... Voi conoscete le differenze sostanziali tra questi due strumenti? Voi quale strumento mi consigliereste?

Lo yanagisawa 992, l'ho trovato perfino migliore del Selmer sa 80 II serie, Selmer che stranamente non "vibrava"... aveva un suono molto anonimo e che sulle acute abbassava la voce incredibilmente.... (forse era un sax timido?? :lol: )

homer
6th December 2011, 15:29
ho provato gli alti, se per il soprano è la stessa cosa il migliore è il 992,
ha un suono più completo, il 991 sembrava mancare di qualche cosa in confronto.
Gli Yanagisawa sono grandi strumenti, niente a che vedere con gli ultimi selmer (IMHO)

homer
6th December 2011, 15:31
dimenticavo:
il 992 oppone più resistenza, ma ha anche un suono più omogeneo,
se ti è piaciuto prendilo

Davex
6th December 2011, 15:48
l'unico difetto, per quanto mi riguarda, è sicuramente il fatto che sia il 991 che il 992 non siano monoblocco.... già si fa fatica a metterci su il bocchino..

phatenomore
6th December 2011, 15:49
Questione di gusti. Come sempre.
Il il Soprano 992 a me è sembrato troppo scuro ed ho preso il 991.
3.000 Euro sono una follia. Paghi 2.500 il nuovo e meno di 2000 un usato perfetto.

bb
6th December 2011, 15:58
Con i selmer soprani non mi sono mai trovato , mi piacciono solo il mark VI matricola altissima , gli yana sono buoni , tra i 2 mi piace piu' il 991 , ma se devo dirla tutta mi piace di piu' il 901!
Cmq occhio che ci sono un sacco di bei soprani in giro a costo minore dalle prestazioni notevoli , poi è chiaro che sei tu che devi fare la tua scelta.

Davex
6th December 2011, 16:11
Il il Soprano 992 a me è sembrato troppo scuro ed ho preso il 991.
3.000 Euro sono una follia. Paghi 2.500 il nuovo e meno di 2000 un usato perfetto.

Un negoziante, mi ha detto che un yanagisawa 992 nuovo, lo fanno di listino a 3700.... a meno non ne ho trovati..

6th December 2011, 16:12
...infatti, non voglio far pubblicità a nessuno, ma gli Yanagisawa sono sì buoni strumenti, ma in giro ci sono molte altre valide alternative, a costi inferiori.
E mi accodo a BB...di tutti i modelli quello che preferisco è il 901.

phatenomore
6th December 2011, 18:13
Hai ragione, scusa: il 992 è a 3.000 nuovo mentro il 991 lo paghi 2.500. Sorry

re minore
7th December 2011, 11:11
Voi conoscete le differenze sostanziali tra questi due strumenti? Voi quale strumento mi consigliereste?


1. Il materiale: il 992 e' identico al 991 ma e' in bronzo.

2. E' semplice: :smile: Se hai la possibilita' di provarli entrambi: scegli quello che ti piace di piu. In caso contrario: non prendere quello che non puoi provare. ::saggio::

SteYani
7th December 2011, 18:46
Non per spezzare una lancia in favore di chi non ne ha di certo bisogno... ma, per quanto riguarda il prezzo degli Yanagisawa, vorrei far notare che i soprani Yanagisawa costano meno di tutte le altre "grosse firme": Yamaha, Keilwerth, Selmer (e anche di Borgani e di Rampone e Cazzani, naturalmente).
Per trovare dei buoni soprani a cifre inferiori di uno Yani bisogna ripiegare sul taiwanese.

tzadik
7th December 2011, 19:35
Io ho provato "taiwanesi" oggettivamente migliori degli Yanagisawa (sotto moltissimi aspetti)... e non solo io qui nel forum (e anche fuori dal forum). :-leggi-:

Zeppellini Matteo
7th December 2011, 20:37
Prova un sequoia o qualcosa di simile... cioè se hai un budget parecchio alto e devi suonarci musica classica ad alti livelli (o in conservatorio, dove sei "obbligato" a certi strumenti) ok, ti puoi permettere anche un sax così.. ma altrimenti trova qualche alternativa.. con la metà prendi un sequoia (che finora non ho sentito nessuno che ne abbia parlato male) e con il resto ti prendi un buon bocchino e sei aposto per un bel pò..
Questo è quello che farei io..

KoKo
7th December 2011, 23:37
Io direi che in alcuni casi bisognerebbe rispondere alle domande poste...magari avendo provato i sax in oggetto :smile:

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Zeppellini Matteo
8th December 2011, 09:25
Si in effetti sono andato un pò off topic, sorry!
Ho solo detto comunque che dipende molto da quello che uno ci deve fare..
Il mio prof usa un 992.. e il suono è parecchio bello e rotondo...

gene
8th December 2011, 09:51
Zeppellini !!!! Se il sax ti entusiasma (così pare) prendilo ...... è la TUA percezione che conta, non il parere di altri ....... non guardare al prezzo, se li vale quei soldi (così sembra) non avere dubbi ..... ::saggio::

saxsuper
26th December 2011, 17:58
Forse arrivo in ritardo...ma io l'ho già scelto.Ho comprato il 992 che come detto già da altri,come meccanica sono uguali come fusto uno è in ottone(penso),invece il 992 è in bronzo,effettivamente come suono cambia,più scuro e forse può sembrare + duro,tutti e 2 intonatissimi,dipende tu che genere suoni e che suono preferisci...
Non ti consiglio i modelli superiori,io non ho trovato tanta differenza dal 992...

daveflute77
5th January 2012, 23:23
Ciao dopo aver provato molti soprani Yamaha selmer ecc. Alla fine ho scelto yanagisawa s992 è una bomba, suono scuro , intontissimo (anche il C#)suono potente anche sugli acuti; questo per il mio gusto personale .. Certo nuovo daminelli lo vende a 3780.. L'ideale sarebbe trovare un usato. Ciao