Visualizza Versione Completa : Il King di Senese del 1981. Un mistero....
darionic
5th December 2011, 17:06
http://www.youtube.com/watch?v=tzuYFK6mdzk
In questo splendido live dell'81 James Senese suona un King, facilmente riconoscibile dalle chiavi, dalla ghiera del B e Bb bassi e dal triangolino che unisce il fusto con la campana (es nel min. 4.25). Ho sempre pensato che fosse un super 20 con un altro chiver in argento.
Due settimane fa ho suonato insieme al bravissimo sassofonista napoletano Pasquale Iannarella che appena ha visto il mio Zephyr mi dice "Senese suonava uno splendido zephyr". A questo punto mi è sorto il dubbio che il tenore del video è un zephyr sui 300XXX di matricola al quale Senese ha cambiato il chiver. Qualcuno può darmi ulteriori delucidazioni? Magari Lord Sax.
luca
5th December 2011, 18:04
sembrerebbe il chiver di un SML....
ginos77
5th December 2011, 18:44
Prima di fabbricare il super 20...la King sfornò esemplari di Zephir con collo in argento....i primi Zephir invece no....ci sono anche dei modelli di Zhephir chiamati special pearls...che avevano anche le chiavi palmari con la madreperla...
darionic
5th December 2011, 20:02
Non può essre uno special Le guardie del B e Bb sono già su matricola 300XXX, quando lo zephyr special non fu più prodotto perchè c'era il super 20, mentre lo zephyr normale continuò ad essere prodotto per un certo periodo in contemporanea con il super 20. E poi il collo è diverso. Secondo me o è uno zephyr matricola 300XXX circa o un primo super 20. In tutti e due i casi comunque il collo è customizzato...
il fusto con cui suona Senese è questo. Stesso triangolo che tiene fusto e campana e stesse guardie B e Bb basso
http://www.saxpics.com/?v=gal&a=3182
questo è lo zephyr special...il mio sogno :slurp:
http://www.saxpics.com/?v=gal&a=3222
lordsax
5th December 2011, 20:32
non e' un mistero e' assolutamente un s.20 ultima serie............ sicuro al 1000/100 non uno zephyr
http://img20.imageshack.us/img20/4207/68067497.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/68067497.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
collo a parte che e' sicuramente s.20 ma anche altri particolari della meccanica .....
NO ZEPHYR
darionic
5th December 2011, 20:45
..che era quello che pensavo all'inizio...la pulce me l'ha messa Iannarella. Quindi un super 20 di quelli meno valutati Lord?
lordsax
5th December 2011, 20:49
assolutamente si un suono molto piu' moderno e graffiante..........un' atro sax dal s.20 vintage e dallo zephyr stesso anche s esteticamente collo a parte sono quasi identici...se visti un po' da lontano ecco....
darionic
5th December 2011, 21:02
si eccolo
http://www.saxpics.com/?v=gal&a=3100
Si è la seire IV dei super 20 che va dai 540XXX agli 800XXX http://www.saxpics.com/?v=mod&modID=22. Dal 1975 circa. Sono i super20 prodotti a Eastlake. Sono i più economici di tutti. Però suonano bene nelle mani di James...
Grazie Lordsax.
Risolto il mistero...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.