Visualizza Versione Completa : ancia....rossa?
denismusella
5th December 2011, 00:27
io suono il sax da 3 anni e questo ormai è il 4°
ma ho un dubbio: io uso ance della rico royal 2.5
ma ogni volta che la vado a sostituire mi trovo una patina rossa sotto.
sinceramente non mi sono mai preoccupato di questo fatto ma inizio a pensare che non sia tanto normale.
qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? e come l'avete risolto?
http://tinypic.com/view.php?pic=s2grog&s=5
mix
5th December 2011, 00:31
scusa la domanda... ogni quanto cambi l'ancia?... la asciughi dopo ogni volta che suoni?... comunque passa dalla sezione presentazioni e parlaci un po' di te... come da regolamento... ciao. benvenuto.
ginos77
5th December 2011, 00:34
Ammazza come le riduci le ance!!Cmq dipende dal becco...se è di metallo sarà venuta via la laccatura...ma di solito si apprezza un colore verdastro....quindi così ad intuito credo tu utilizzi un becco di legno o di ebanite molto vissuta...cmq sarebbe utile ogni tanto togliere l'ancia ed asciugarla dopo l'utilizzo!!La patina accumulata potrebbe essere la causa....scommetto che sei anche un fumatore!!
ginos77
5th December 2011, 00:35
Non te la prendere ma fà anche un pò schifo!!
blacksax
5th December 2011, 00:42
Quando usavo le rico notavo anch'io che si "coloravano" un po' di più delle vandoren, ma niente di particolare. Prova ad asciugarla ogni volta che finisci di suonare e guarda se si risolve il problema.
denismusella
5th December 2011, 00:46
viewtopic.php?f=43&t=22455 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=43&t=22455)
hahahah hai sbagliato di grosso ginos io schifo le sigarette...
si fa proprio schifo...è tipo gelatina in polvere
il becco è quello iniziale del sax quindi penso plastica
non ci far caso in realta raramente ho ridotto cosi un ancia....
l'ancia la asciugo molto raramente o comunque la asciugo solo sopra
ginos77
5th December 2011, 00:51
Brava fai bene a schifare le sigarette...te lo dice un fumatore schiavo di questo vizio!!Cmq asciugare l'ancia almeno dopo 3 o 4 utilizzi...ti rende anche un pò di più nel suono...visto che la patina accumulata influisce con il flusso d'aria...e poi dovesse staccarsi un pezzo secco ti scheggerebbe la campana :lol: ...scherzo!!
Federico
5th December 2011, 08:41
:lol:
denismusella
5th December 2011, 09:00
ok ma qual è la migliore delle procedure?
io per pulirla utilizzo un semplice fazzoletto....
(inoltre sono un ragazzo)
Federico
5th December 2011, 09:42
Finito di suonare la sciacqui sotto il rubinetto e poi la asciughi bene ogni volta, però fallo sempre, se lo fai una volta a settimana non ha senso ;)
re minore
5th December 2011, 09:47
Ecco il set completo delle operazioni... poi c'e' chi lo fa tutto (come me) e chi non ne fa niente. Quando finisci di suonare pulisci:
- l'interno del sax con l'apposito panno con laccio;
- l'interno del chiver con l'apposito panno con laccio (piu' piccolo del precedente);
- smonta l'ancia e sciacqua in acqua corrente sia l'ancia che il becco;
- asciuga interno ed esterno del becco;
- asciuga l'ancia delicatemente passandola in un panno che terrai tra due dita, dalla spalla verso la punta;
- riponi il sax nella custodia lasciandola aperta per qualche ora, coperta da un panno per evitare la polvere, prima di richiuderla.
Io poi una volta all'anno risciacquo anche l'interno del chiver, stando attento a non bagnare il tampone del portavoce, ma questo e' un di piu'.
seethorne
5th December 2011, 11:57
che schifo!!!!
tzadik
5th December 2011, 15:01
Scusatemi ma non resisto:
http://3.bp.blogspot.com/_PY-8ww2I4uk/Sm3SHBmvy7I/AAAAAAAABv0/mK91DJ4eV4k/s400/biohazard-004.jpg
:lol:
seethorne
5th December 2011, 20:39
:lol: :lol:
bonnygonfio
6th December 2011, 21:41
No dai si e' dimenticato di dirci che in realta' lui e' un visitors! :ghigno:
Comunque mai visto niente del genere!
LisaBee
6th December 2011, 23:30
...scusate, lo so che arrivo sempre con le domande più sceme..comunque, io quando pulisco il sax faccio tutte le operazioni che ha detto re minore, tranne due cose:
-non lascio la custodia aperta
-quando sciacquo l'ancia prima ci passo con le dita anche un po' di sapone.
Volevo sapere: è inutile fare tutte queste operazioni di pulizia se poi non lascio la custodia aperta?
Il sapone può rovinare l'ancia?
grazie
bobby
7th December 2011, 09:54
A mio avviso si. L'ancia e' porosa, essendo legno... e quondi passandoci il sapone si impregnano i pori del legno. Io personalmente l'asciugo facendoci scorrere sopra il polpastrello un po di volte per "sgocciolare" la saliva, poi, visto che suono in macchina, attacco la ventola e in due minuti l'asciugo all'aria. C'e una Rico Royal che ho aperto a Marso 2011 che funziona benissimo tutt'ora. E' un'eccezione perche e' la prima che si comporta cosi'!
re minore
7th December 2011, 11:23
Farei anche io la stessa considerazione di bobby: il sapone penetra nel legno e ne modifica la risposta. L'acqua e' sufficiente!
Per la custodia: se non lasci la custodia aperta fare le altre operazioni e' ancora piu' importante!!! La custodia aperta, coperta dal panno per evitare la polvere, serve infatti per eliminare per evaporazione le ultime tracce di umidita' che rimangono dopo la pulizia. Ma il grosso dell'umidita' lo elimini con i panni con i pesi... viene proprio via a goccioloni!
il nero
7th December 2011, 15:38
ciao
ricordo il detto marinaro: Ancia rossa o fischia o soffia. :ghigno:
il nero :lol:
blacksax
7th December 2011, 16:18
Io per caso una volta ho lavato un'ancia (un po' vecchia) con un po' di sapone e ho notato che andava meglio di prima. Sembrava quasi avesse acquistato "un quarto di durezza". Ho provato altre volte, con altre ance (più nuove), non ho avuto sempre lo stesso risultato infatti dopo averla lavata col sapone andava come prima.
bobby
7th December 2011, 16:24
:BHO:
blacksax
7th December 2011, 16:54
Provare per credere ;) anche se non assicuro niente..
seethorne
7th December 2011, 22:49
altro che sapone per purificare quell'ancia bisogna tenerla a bagno una settimana nel petrolio greggio e poi darle fuoco!!!
cagliostro70
8th December 2011, 00:27
io finito di suonare le lascio un minurto nel GIN, le strizzo fra le due dita e le lascio qualche minuto sul termosifone su uno scottex. Attualmente è il miglior metodo che ho trovato dopo vareie sperimentazioni
cagliostro70
8th December 2011, 00:30
Ps. ma la punta sx di quell'ancia che fine ha fatto?? sai poi senza una punta e con tutta quella robina attaccata sotto come vibrerà bene?? :-@
blacksax
8th December 2011, 01:09
Una volta, parlando con un jazzista mi ha detto che lui le teneva in un vasetto pieno di rum (dotato di tappo naturalmente). Ha detto che così risolveva il problema delle ancia che si secca dopo 2 minuti che si è iniziato a suonare e il problema del formazione di piccole muffe sulla superficie dell'ancia.
cagliostro70
8th December 2011, 01:12
se ne parla in un 3d qui nel forum, cerca GIN (se non ricordo male) .. a me FUNZIONA! Mai più vista una muffa.. mi domandavo se altri le fanno asciugare come me sul calorifero.. (NO, a me non si arricciano in punta così, lo so che me lo domandavate tanto :-) )
il nero
8th December 2011, 01:25
ciao
se trattasi di muffa o fungo,Cagliostro,invece che nel Gin avresti dovuto tenere le ance nel solfato di rame...ma credo di capire che la tua preferenza per il Gin non sia dovuta alle pretese doti fungicide del medesimo :ghigno:
A parte gli scherzi,io lavo le ance sotto l'acqua corrente e le asciugo passandole tra le dita e non le lascio mai montate sul bocchino che,invece,pulisco col panno,dentro e fuori.
il nero :saxxxx)))
cagliostro70
8th December 2011, 01:38
i gin l'è BONO :-)
è nostro amico! :-)
zkalima
8th December 2011, 01:46
Io pulisco raramente il bocchino dentro, (fuori si, più spesso), perché trovo che suoni meglio sporco, la patina che si forma sulle pareti della camera dà più morbidezza all'emissione, ogni volta che lo lavo devo aspettare una settimana dieci giorni perché riprenda una voce che mi piace veramente.
L'ancia sul calorifero non la metterei e lavandola trovo che perda carattere, è sufficiente togliere con un panno la condensa e la saliva e lasciare che si asciughi naturalmente dentro una custodia come quelle delle rico, se non si tiene il sax in cantina non resta bagnata abbastanza a lungo per una coltura di muffe, prima di suonare una pucciata nel rum, (se non è pampero che fa schifo), le fa solo bene, sono parenti in fondo.
A parte il fatto che sembra l'unghia di una mummia egizia, l'ancia del 3d è anche danneggiata, dopo un'era storica così protratta nel tempo dubito che un'ancia emetta qualcosa di riconoscibile come suono.
jasbar
8th December 2011, 02:47
Hai provato a lasciarla da sola sul tavolo per vedere se cammina?
marcomatte
8th December 2011, 10:18
io dopo aver suonato, le tolgo sempre, asciugo l'ancia con un panno la ripongo nell'astuccio di plastca rico, la lascio in una scatola aperta di legno, e asciugo il becco dentro e fuori ogni volta.
alcuni giorni fa un negoziante musicista di sax mi ha modificato un'ancia senza tagliarla,ma bruciando leggermente la punta messa sopra le vecchie 100 lire con un'accendino. non ci crederete ma ha migliorato tantissimo e mi ha assicurato che durano mooooooolto di più.
re minore
8th December 2011, 10:39
... una pucciata nel rum ... le fa solo bene, sono parenti in fondo...
:lol: :lol: :lol:
cagliostro70
8th December 2011, 10:47
io dopo aver suonato, le tolgo sempre, asciugo l'ancia con un panno la ripongo nell'astuccio di plastca rico, la lascio in una scatola aperta di legno, e asciugo il becco dentro e fuori ogni volta.
alcuni giorni fa un negoziante musicista di sax mi ha modificato un'ancia senza tagliarla,ma bruciando leggermente la punta messa sopra le vecchie 100 lire con un'accendino. non ci crederete ma ha migliorato tantissimo e mi ha assicurato che durano mooooooolto di più.
bella quesat. Mai vista fare.... stiamo parlando di ancia da tenore?
marcomatte
8th December 2011, 10:56
stiamo parlando di ancia per tenore..
metti la punta a contatto sopra 100 lire (per via del diametro) la fai sporgere di quei mm necessari e la bruci accorciandola,la moneta frena la bruciatura e con le dita poi la affini scorrendole verso la punta.
prova con unìancia vecchia..
a me ha funzionato alla grande e mi ha detto che è un vecchio metodo di musicisti..
marcomatte
8th December 2011, 11:55
http://i.imgur.com/mGfJr.jpg
http://i.imgur.com/pmYyO.jpg
ho provato a inserire foto non so se ci sono riuscito
l'accendino non l'ho acceso altrimenti la luce della fiamma non faceva vedere l'immagine
seethorne
8th December 2011, 13:03
Hai provato a lasciarla da sola sul tavolo per vedere se cammina?
cammina? quell'ancia è pronta per il record mondiale dei 100 metri!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.