Visualizza Versione Completa : Laura
STE SAX
4th December 2011, 16:48
http://www.megaupload.com/?d=TTTR4CU0
piccolo assagio di questo brano, registrato con audacity senza alcun effetto, riverbero etc. Il suono e' un pochino screziato naturalmente dal programma, senza che ne avessi colpa/merito, pero' non mi dispiace in assoluto.
Il sax e' il mio Grassi T460 JL con un berg larsen e ancia legere
a voi l'ardua sentenza
Filippo Parisi
4th December 2011, 17:13
Quanto mi piace questo pezzo, anche se mi piace più ascoltarlo dagli altri.....come sempre.... :bravo:
non ho ben capito che problemi ti da il programma....credevo fosse voluto (ed è anche bello) quella sorta di "graffio" che c'è nel tuo suono.
STE SAX
4th December 2011, 17:14
forse ho mandato inavvertitamente il volume in "overblowing" ehehe
darionic
4th December 2011, 19:44
ste non riesco ad ascoltarlo
marco66
4th December 2011, 19:58
MEGAUPLOAD mi da questo messaggio: Il file al quale si sta tentando di accedere è temporaneamente non disponibile. Riprova più tardi :mha!(
Io riprovo più tardi, poi magari Ste ce lo riproporrai su un altro sito ;)
Filippo Parisi
4th December 2011, 20:14
Ecco il file di Stefano:
STE SAX - Laura (http://www.filippoparisi.net/music/stesax_laura.mp3)
Chi non ha il plugin per il player del browser deve scaricare il file per poterlo ascoltare....
darionic
4th December 2011, 21:04
Ascoltata...
Ste mi insegni a suonare le ghost notes come le suoni (anzi come non le suoni) tu? :pray:
fanno un bellissimo effetto..
il suono è molto naturale e questo mi garba molto e il fraseggio non è mai scontato...se mi perdoni il piccolo tradimento....quando suoniamo di nuovo insieme?? :ghigno:
Faccosax
4th December 2011, 21:07
e Ti credo che non Ti dispiaccia in assoluto il suono; complimenti Ste! il fraseggio mi piace. che berg hai?
marco66
4th December 2011, 21:37
ho appena suonato un'oretta con le Vandoren e alla fine ho rispolverato la legere rifacendo un paio di brani, secondo me l'ancia ha molto a che vedere con il "graffio" perchè lo sentito venir fuori anche nel mio.
Forse STE potrà illuminarci :half:
Chopin75
4th December 2011, 21:50
Bel brano e suono molto accattivante nonche fraseggio molto fluido...complimenti come sempre
STE SAX
4th December 2011, 22:30
allora innanzi tutto ringrazio Filippo per aver ripostato il brano, risolvendo i problemi tecnici
poi grazie a tutti per i lusinghieri commenti
@Dario: quando vuoi rifacciamo l'esperimento. Scegli pure tu e fammi sapere. Per le note fantasmine io mi limito a diminuire appena appena l'aria ma non la spinta e prendo le posizioni in modo imperfetto cioe' magari non chiudendo perfettamente le chiavi ottenendo cosi' l'effetto di intuire la nota giusta senza in realta' suonarla, non so se riesco a spiegarmi.
@Marco: il graffio, per quanto mi riguarda, l'ottengo arretrando un pelino la presa sull'imboccatura, usando un'ancia leggera e soffiando in modo irregolare abbassando molto la mandibola per avere piu' aria all'interno della bocca
@Facco alias Filippo da Faenza: il berg e' un vecchio becco che ho con me da 25 anni, e' un 115/2/sms il modello non saprei con esattezza, dovrei verificarlo su internet
Filippo Parisi
4th December 2011, 22:49
Ancia leggera? Cioè, 3 o 3,5? :D Sai, sembra che sia la durezza più in voga (quella per uomini veri).... ;)
STE SAX
4th December 2011, 22:51
2 e un quarto :fischio:
Filippo Parisi
4th December 2011, 22:57
Azz, abbiamo la stessa ancia! Siamo mollacchioni Ste...sarà l'età....?
Bah, comunque per saper suonare come te io metterei su una 1,5 ahahaah
Federico
5th December 2011, 00:08
Certo che ascoltare pezzi suonati così bene, mi fa venir voglia di buttar via tutto :cry: penso che il mio prossimo file lo posterò tra una quindicina d'anni :doh!:
GeoJazz
5th December 2011, 13:00
Grande Ste, e poi sto pezzo è meraviglioso!
phatenomore
9th December 2011, 21:56
Mi sono fatto prendere dall' invidia... :smile:
http://soundcloud.com/phatenomore/phate-laura
Ho usato un' ancia un po' frusta e si sente... il mic è quello del PC. Questa non è la mia voce, ma tant'è...
STE SAX
9th December 2011, 22:01
non riesco a visualizzare phate, puoi postarlo con altro sistema?
phatenomore
9th December 2011, 22:13
Prova un po' qui:
http://www.wikifortio.com/738490/Phate-%20Laura.mp3
STE SAX
9th December 2011, 22:19
bella Ko, non abbiamo un modo poi cosi' diverso di suonare (non dico su questo pezzo che abbiamo interpretato in modo differente).
phatenomore
9th December 2011, 22:21
bella Ko, non abbiamo un modo poi cosi' diverso di suonare (non dico su questo pezzo che abbiamo interpretato in modo differente).
"Bella Ko"... nel senso...? :lol:
STE SAX
9th December 2011, 22:35
nel senso che mi sembra che i nostri fraseggi non sono distanti e che ci siano analogie ritmiche. Almeno io la sento cosi'
Filippo Parisi
9th December 2011, 22:37
Si, però KO inteso nel senso di Knock Out o di ... Koko? :D
Sai, phatenomore potrebbe avere un disturbo della personalità..... :lol:
phatenomore
9th December 2011, 22:39
Sì, ma sono Phate, non Ko(ko) :lol:
E' vero, comunque, ci sono diverse analogie :smile: io mi sto ammazzando di coltrane changes e quarte e qui si sente spesso. Non mi piace la necessità che sento di buttare sempre tutto in double time, anche sulle ballad, ma dopo un po' mi prende la frenesia e non riesco a non farlo... :smile:
STE SAX
9th December 2011, 22:46
scusa Phate, ma arrivo al venerdi' sera e non mi ricordo piu' neanche come mi chiamo io .....
.... infatti se togli qualche nota di troppo qua e la raggiungi un risultato ancora migliore (problema anche mio, ancora una analogia)
ciao Ko (ahahahaha)
phatenomore
9th December 2011, 22:51
Ti capisco STE :lol:
Filippo Parisi
9th December 2011, 23:07
Bella don phate. Ottima padronanza sia ritmica che armonica. Concordo che sopratutto nel tema c'è forse qualche nota di troppo. Registrato con un buon microfono...sarebbe un disco che comprerei subito....se vossia ci degnasse di aggiungere altri 5 o 6 brani :)
KoKo
9th December 2011, 23:07
Suona meglio di me ste :-) secondo me phate devi lavorare solo a togliere ora...e cantare di più!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
STE SAX
9th December 2011, 23:12
ma perche' non lo facciamo sto CD di sax forum? Dai, non sarebbe bello? Un doppio CD con 25 pezzi fatti da noi utenti, sia quelli bravi sia quelli meno. Potremmo studiarci su.
Filippo Parisi
9th December 2011, 23:16
Miiii che idea. Io mi prenoto per l'ultimo pezzo del lato B, quello degli scarsoni matusa.
STE SAX
9th December 2011, 23:25
dico sul serio. Ognuno fa un pezzo, possibilmente sarebbe bello non usare basi aebersold ma qualcos'altro, tipo anche i colleghi di prove o di serate etc., oppure una base di piano, insomma qualcosa di originale. Dopodiche' registriamo un mp3 e lo inviamo a uno di noi che fa da collettore e che ha l'attrezzatura per fare dei cd carini con l'etichetta etc. Poi il gioco e' fatto, potremmo giustamente prevedere un rimborso spese per chi si accollasse l'onere della produzione in modo da non gravare economicamente su nessuno. Studiamo una forma che sia legale, si accettano consigli e proposte.
darionic
9th December 2011, 23:31
..le buone idee di ste... mi piacciono.. :cool:
STE SAX
9th December 2011, 23:47
apriamo un topic specifico
phatenomore
9th December 2011, 23:49
Grossa figata!!! Grossissima Figata!!! Ad una condizione però: che nella seconda di copertina sia raffigurata Anna-da-Napoli al telefono...
mix
9th December 2011, 23:51
:lol:
maurisax
24th December 2011, 00:27
Ho ascoltato solo ora il brano che avevo scaricato tempo fa e mi è piaciuto moltissimo! :bravo:
Non so, mi sembra che tu abbia suonato in un modo diverso dalle altre volte; sei molto bravo e mi sono sempre piaciute le tue interpretazioni, ma qui c'è qualcosa in più in tutto (suono, fraseggio, ritmo etc.): sbaglierò ma mi sembra che qui tu abbia preso una nuova direzione molto interessante e mi sembra quasi qualcosa ancora sul nascere.
Stasera ho bevuto solo coca cola quindi penso che le mie impressioni rimarrano tali anche domattina. :ghigno:
Ti ascolterò con ancora più interesse nelle prossime occasioni!
buonanotte
Maurizio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.