Visualizza Versione Completa : Misty e il mio inseparabile king..
darionic
3rd December 2011, 21:04
Nelle ballads il mio zephyr è insuperabile...
http://soundcloud.com/daridex-gordon/mi ... rner-dario (http://soundcloud.com/daridex-gordon/misty-erroll-garner-dario)
fcoltrane
3rd December 2011, 22:06
il tuo standard è sempre alto , il suono nel registro medio e basso è bello.
nel registro alto è intonato omogeneo ed equilibrato (anche troppo per questo ultimo aspetto ) .
nella versione di ruby my dear già solo lo scelta di suonare sul registro alto e con quella intensità faceva la differenza.
(perchè oltre a tutto il resto intonazione omogeneità equilibrio c'era qualcosa in più.)
non so se è una questione di registrazione o di volume o di maggiori rischi o di scelta di registro , ma in quella versione riesci a combinare equilibrio intonazione omogeneità con il corpo del suono in alto e la leggerezza nei passaggi.
anche solo nell'esposizione iniziale del tema
Filippo Parisi
3rd December 2011, 22:08
Non è (il) Zephyr, dario.
Sei tu..... :bravo: :bravo:
Mi piacerebbe provare a registrarla anche io in quel registro, se non ti spiace (l'ho sempre suonata l'ottava superiore). La potrei postare qui, così sentiamo le differenze delle nostre "voci", che ne dici?
darionic
4th December 2011, 02:18
grazie fcoltrane per le preziose e interessanti osservazioni. Andrò a risentirmi per bene la versione di ruby my dear.
@filippo grazie....ma certo. Non può che farmi piacere se posti qui la tua nuova versione di misty.... aspetto...
mix
4th December 2011, 02:28
sei sempre emozionante Dario... :bravo:
Filippo Parisi
4th December 2011, 13:04
Eccola qui. Per l'occasione ho preso dal mucchio una Rigotti 3 nuova nuova, l'ho ciucciata e ci ho suonato. Beh, credo proprio che IO non venderò le ance in canna che ho. E' un pò troppo dura per come sono abituato ma c'ho provato e la canna avrà sempre quel qualcosa in più. Come detto, solo per far sentire due suoni completamente diversi (riascoltando Dario quasi mi vergogno a postare io....ma chi se ne frega :D). E sono certo che non dipendono da strumenti o setup, se la suono con il Conn, sarà sempre il mio suono, così come Dario se suona con il Selmer avrà sempre il suo suono.
Misty (http://www.filippoparisi.net/music/Misty.mp3)
darionic
4th December 2011, 13:41
Perchè dovresti vergognarti....la tua versione è bellissima. Hai un suono che ti contraddistingue e questo è già fondamentale...un suono vecchissimo che mi garba tanto. E anche l'interpretazione così intimista mi piace.... Bravo fil e continua come me a studiare Dex se vuoi interpreare le ballads come si deve...
toneking
4th December 2011, 15:50
Be sinceramente dal basso che piu basso non si puo sono rimasto incantato dal suono che tiri fuori filippo..senza parole..grandissimi complimenti a tutte 2 le versioni.. :slurp:
luca
4th December 2011, 16:22
ueila ragassi!!..non si può assentarsi un attimo che voi tirate fuori queste cannonate...
grandissimo dario con lo zephyr e che suono filippo!! complimenti davvero a entrambi!! :yeah!)
STE SAX
4th December 2011, 16:56
bravissimi ragazzi
Dario ha un bellissimo suono e Filippo pure, piu' pulito meno sgranato. Secondo me Filippo devi usare un ancia un pelo piu' leggera altrimenti le basse non vengono profonde come sicuramente avevi invece intenzione di fare. Dario ormai sguazza in queste atmosfere e si ascolta sempre molto volentieri.
Filippo e' ben ambientato nelle ballads e ci mette il cuore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.