Visualizza Versione Completa : Consiglio sull'acquisto di un sax prezzo <750 €
1996sax
27th November 2011, 14:39
Ciao a tutti io è da circa 2 anni e mezzo che suono il sax in una banda locale.. Quest'anno ho notato che il mio sax, è una marca cinese o giapponese (Arrow), sta cominciano a perdere colore... ed è sicuramente dato dal materiale (Perchè lo pulisco sempre) e in più il suono non è per niente bello... ho notato che è STONATO su alcune note tipo il Do centrale... Volevo chiedere a voi che siete sicuramente più esperti che sax potrei prendere Ovviamente QUALITA'/PREZZO, il mio budget è non superiore ai 750 € so che con questo prezzo non ci sono sax molto professionali... voi stando su questa cifra che sax oppure che marca di sax mi consigliate?? che abbia ovviamente un bel suono... GRAZIE :D
Danyart
27th November 2011, 14:55
prenditi un usato, basta uno yamaha 23/25/275, con 500/600 euri sei apposto...vanno bene anche i grassi, attuali (Taiwan) o vecchi (norditaliani)
cagliostro70
27th November 2011, 15:16
quoto, Yamaha
JackGregory
27th November 2011, 17:25
Anche Jupiter (Taiwan) ha un rapporto qualità/prezzo interessante, sono proposti in tre fasce base medio e professionali (costano meno di Yamaha) e vanno bene.
fbisbo76
27th November 2011, 23:48
quoto anche io Yamaha, rapporto qualità prezzo imbattibile e li rivendi benissimo, meccanica ottima e sono intonatissimi.
1996sax
28th November 2011, 14:48
leggendo ho visto che la maggior parte di voi mi consiglia un yamaha... quindi di NUOVO della yamaha stando su la stessa fascia prezzo cosa posso trovare di nuovo??
Oppure io ho trovato questo sax:
TREVOR JAMES - 3740GM REVOLUTION costa 690€ scontato perchè il prezzo originale è 1225€
invece stando sulla Jupiter che modelli mi consigliate stando sempre sulla stessa fascia prezzo??
Grazie :D
fbisbo76
28th November 2011, 15:05
leggendo ho visto che la maggior parte di voi mi consiglia un yamaha... quindi di NUOVO della yamaha stando su la stessa fascia prezzo cosa posso trovare di nuovo??
Oppure io ho trovato questo sax:
TREVOR JAMES - 3740GM REVOLUTION costa 690€ scontato perchè il prezzo originale è 1225€
invece stando sulla Jupiter che modelli mi consigliate stando sempre sulla stessa fascia prezzo??
Grazie :D
ciao! tra parentesi...anche io suono in banda :ghigno:
Ho provato i Trevor James :oops: e sinceramente non mi sembrano a livello degli Yamaha (sia come materiali che come sonorità intonazione ecc)
Sul nuovo trovi lo Yamaha contralto 275 (dovrebbe costare 850 euri se non ricordo male)
Se cerchi nei negozi specializzati (noi in Toscana abbiamo Onerati a Firenze, ma ad esempio un utente ha scritto che ha trovato gli E1 anche a Milano) trovi lo Yamaha E1 (dove "E" sta per Educational. è praticamente uguale al 275, cambia di fatto solo la custodia più curata. il sax è made in Indonesia ed è perfetto sia meccanicamente che come intonazione, ne ho provati diversi esemplari)
Il sax è in partita limitata, non troverai traccia di lui nè sul sito Yamaha nè a livello pubblicitario...con questo sax Yamaha fa concorrenza principalmente a Jupiter, prezzo aggressivo intorno ai 650 euro. Ti linko la discussione che ho aperto sul modello Yamaha E1, qui trovi tutte le info http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=19230&start=0
ps.preciso a tutti quelli che leggono il post nel caso ci fossero dubbi, che non sono "endorser" Yamaha ( non faccio pubblcità a loro ) ma sinceramente su questa fascia di prezzo sfido chiunque a trovare di meglio!
Per quel che ricguarda invece i modelli Jupiter, qui c'è la recensione da scaricare in pdf (da il saxofono.it) http://www.ilsaxofono.it/portale/recensioni/73-saxofoni/163-recjupiter565.html lo Jupiter 565 contralto lo trovi a meno di 500 euri.
cagliostro70
28th November 2011, 17:08
M al'E1 è quello satianto e senaz Fa# alto? ne ho provato uno tempo fa, in effetti suonava esattamente come il mio 275
red
28th November 2011, 22:21
non so se quello satinato senza fa diesis si chiamasse e1....però quello che è attualmente in commercio è un 275 tale e quale, laccatura e fa diesis compreso. l'ho provato una decina di giorni fa da un mio collega di banda e suona veramente bene. consigliatissimo ;)
1996sax
29th November 2011, 10:59
Allora, per prima cosa volevo ringraziare TUTTI per l'aiuto che mi state dando nella scelta del sax! :D
Io ho trovato questi 3 modelli, Quali mi consigliate??
1) YAMAHA - YAS 275 Prezzo: € 1.186,00 con lo sconto del 28% quindi costa 850,00€
2) TREVOR JAMES - 3740GM REVOLUTION II Prezzo: € 1.225,00 con lo sconto del 44 % quindi costa € 690,00
3) BUFFET CRAMPON - BC8101-1-0 SERIE 100 Prezzo: € 771,00 con lo sconto del 16% quindi costa € 650,00
Io questi modelli gli ho trovati sul sito di un negozio di musica Famoso dalle parti di Bergamo... solo che non hanno i Jupiter :(
ho letto che molti me lo hanno consigliato....
Comunque tra questi 3 modelli qual'è il migliore????
GRAZIE!!!! :amore::
fbisbo76
29th November 2011, 16:30
M al'E1 è quello satianto e senaz Fa# alto? ne ho provato uno tempo fa, in effetti suonava esattamente come il mio 275
ciao gli E1 da me provati non erano satinati erano laccati normale con la chiave del fa#, praticamente un 275
fbisbo76
29th November 2011, 16:36
Allora, per prima cosa volevo ringraziare TUTTI per l'aiuto che mi state dando nella scelta del sax! :D
Io ho trovato questi 3 modelli, Quali mi consigliate??
1) YAMAHA - YAS 275 Prezzo: € 1.186,00 con lo sconto del 28% quindi costa 850,00€
2) TREVOR JAMES - 3740GM REVOLUTION II Prezzo: € 1.225,00 con lo sconto del 44 % quindi costa € 690,00
3) BUFFET CRAMPON - BC8101-1-0 SERIE 100 Prezzo: € 771,00 con lo sconto del 16% quindi costa € 650,00
Io questi modelli gli ho trovati sul sito di un negozio di musica Famoso dalle parti di Bergamo... solo che non hanno i Jupiter :(
ho letto che molti me lo hanno consigliato....
Comunque tra questi 3 modelli qual'è il migliore????
GRAZIE!!!! :amore::
i Buffet non li conosco, se dovessi scegliere tra Yamaha e Trevor non avrei dubbi...sicuramente Yamaha e vai sul sicuro..lo Jupiter invece resta per me una valida alternativa. Soprattutto come rapporto qualità prezzo anche rispetto a Yamaha. I modelli Jupiter da me provati mi sono piaciuti molto anche come timbro, anche se non sono a livello qualitativo generale come Yanaha (però disse quello.. per meno di 500 euro ci si può stare).
cagliostro70
29th November 2011, 20:44
PROVALI!! :-) allo yamaha dagli il 10% di bonus in termini di RIVENDIBILITA' (praticamente quasi immediata)
cagliostro70
29th November 2011, 20:45
ma un usato BUONO no?? sui 500/600 uno Yamaha lo trovi sicuro
JackGregory
29th November 2011, 22:04
consiglio Yamaha per tutti i motivi già citati, il negozio di Bg dove ti sei rivolto è stato molte volte nominato qui sul forum (i miei Selmer li ho acquistati da lui) ed i tecnici sono competenti ed una garanzia (per messa a punto ed eventuali future revisioni) . A volte hanno anche occasioni di usato, c'erà un Yamaha 475 (quindi strumento intermedio ma con il collo dei modello professioanale) usato ma pari al nuovo al prezzo che citavi del 275.
barisax94
29th November 2011, 22:23
Yamaha ;)
fiabo
9th March 2012, 12:38
Ciao!! Ho notato adesso questa discussione.. Io mi trovo adesso esattamente nella situazione in cui ti trovavi tu quando hai postato il tuo problema. Se dai uno sguardo alla discussione che ho aperto io ieri vedrai che combacia tutto, eccetto il fatto che a me lo strumento non interessa per suonare in banda.
Volevo chiederti se nel frattempo hai comprato il sax, quale hai preso? Come ti sei trovato? Lo consiglieresti? Prezzo?
Grazie
Enrico
baritonomarchetto
26th March 2012, 11:04
Yamaha sono notevolissimi per intonazione (e mantenimento del valore). Devi però, a mio avviso, lavorarci parecchio per ottenere un suono personale.
Potresti, secondo me, tenere in considerazione anche i vecchi grassi (Standard o Professional o Professional 2000: differiscono nella meccanica ma ben poco nel suono e qualità costruttiva): meno intonati ma più economici e con una gran voce ;)
ernestopumpo
30th April 2012, 09:20
anche io opterei per yamaha,ne ho preso uno qualche mese fa usato un soprano yss 475 ma praticamente nuovo,di un mio amico il quale ci avrà soffiato dentro non più di 10 volte , pagandolo neanche 800euro,considerando che nuovo ci vogliono circa 1400euro. prima suonavo sul soprano della grassi modello attuale grassi ss400 lo presi nuovo un anno fa al costo di 800,ma aveva problemi di intonazione dal do acuto in su,fortunatamente sono riuscito a venderlo anche rimettendoci ovviamente,ma col yamaha è un'altra storia strumenti ottimi soprattutto d'intonazione,e come dicono tutti hanno un'ottima rivendibilità.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.