Accedi

Visualizza Versione Completa : aiutatemi ad identificare questo tenore G C Conn



fcoltrane
22nd November 2011, 18:44
per gli esperti connisti.
:BHO:
che modello è?
http://www.auctiva.com/hostedimages/sho ... 0&format=0 (http://www.auctiva.com/hostedimages/showimage.aspx?gid=40832&ppid=1122&image=522482735&images=522482735,522482775,522482801,522482836,522 482874,522482909,522482946,522482999,522483032,522 483086,522483127,522483194,522483229&formats=0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0&format=0)

ModernBigBand
22nd November 2011, 18:52
La matricola 247*** appartiene ai Conn "New Wonder Transitional" del 1931. Si tratta in sostanza dello strumento "ponte" tra serie New Wonder e Naked Lady. ;)

il nero
22nd November 2011, 20:19
salve
vediamo se dico una fesseria: fino a che i conn hanno avuto si e sib sui lati opposti della campana ,siamo nella serie new wonder,appena le chiavi passano dal lato sx,siamo al 6(10)M.
il tranny è a tutti gli effetti l'ultima serie new wonder?
il nero :saxxxx)))

maurisax
22nd November 2011, 21:29
per gli esperti connisti.
:BHO:
che modello è?
http://www.auctiva.com/hostedimages/sho ... 0&format=0 (http://www.auctiva.com/hostedimages/showimage.aspx?gid=40832&ppid=1122&image=522482735&images=522482735,522482775,522482801,522482836,522 482874,522482909,522482946,522482999,522483032,522 483086,522483127,522483194,522483229&formats=0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0&format=0)

Frà, da' un occhio a quanto sono piegate le colonnine di questo sax: non basta sedercisi sopra per ottenere quel risultato; sarei curioso di sapere come hanno fatto. ;)
E meno male che dichiarano che le chiavi si muovono tutte (chissà in che direzione però)! :ghigno:

bonnygonfio
22nd November 2011, 23:18
ah ma allora non era la foto fatta male...sono proprio piegate.....!!!

maurisax
22nd November 2011, 23:44
Trattasi del noto Conn "Twisted Lady" :ghigno:

fcoltrane
23rd November 2011, 22:26
grazie mille ragazzi,
effettivamente le chiavi sembrano proprio piegate

David Brutti
17th December 2011, 09:48
Come già detto è un Transitional. Di questa serie "di passaggio" tra Chu Berry e Naked Lady ne esistono innumerevoli varianti.
Le varianti generalmente più standardizzate sono:
1) strumenti con matricola più vicina al Chu (chiavi Si e Sib alternate Chu style, miglioramenti ergonomici tipo il Mi acuto a mezzaluna e così via);
2) strumenti con matricola più alta più vicina al Naked Lady (chiavi Si e Sib sullo stesso lato, meccanica e ergonomia più simile ai NL).

In ogni caso venendo al sax postato, mi pare che sia rilaccato, di conseguenza valuterei l'acquisto esclusivamente dopo prova.
Tra l'altro, le bellissime incisioni in stile Art Deco venivano normalmente applicate su sax argentati. Di conseguenza mi viene da dire che il sax è stato de-argentato cosa che se fatta da gente inesperta viene praticata in modo "meccanico" scartavetrando la superficie. Questa rischiosa operazione può portare dei danni enormi allo strumento che in ogni caso ha perso molto del suo valore originale.

maurisax
17th December 2011, 11:40
troppo tardi ;)