Accedi

Visualizza Versione Completa : acquistare tenore usato: Jubilee Vintage va bene?



marcomatte
22nd November 2011, 13:04
salve, ho messo in vendita la mia spider e vorrei acquistare un tenore usato.
Premetto che sto imparando molto lentamente da un paio di anni e vorrei un buon sax che mi segua nella mia avventura, il suono lo vorrei scuro,caldo e un buon volume.
la spesa vorrei spendere dai 1.500/1.800.
Ho visto un borgani jubilèe vintage che ne pensate?
aspetto vostri pareri e consigli
grazie marco

bonnygonfio
22nd November 2011, 14:22
Con quei soldi compri gia' un signor tenore...li dipende dai gusti personali del timbro. Comunque i modelli usati che puoi comprare senza aver paura di fregature secondo me sono i seguenti: yamaha 62, keilwerth sx90, mauriat 66 (ma non si trovano), r&c r1 jazz e se hai faccia tosta selmer serie II. Ultimamente ho notato molto validi i cannonball (stessa fabbrica dei mauriat) ma in italia anch'essi non sono facili da reperire e soprattutto da vendere. Pero' se pensi di tenerlo a lungo e soprattutto di godertelo hai una qualita'-prezzo moooolto valida (proprio perchè non hanno mercato).

Danyart
22nd November 2011, 14:24
anche un prestige Grassi anni '80-90 ci rientra per bene, infatti quando potrò...

Federico
22nd November 2011, 14:41
Il jubileee vintage è un ottimo tenore dal suono caldo, volendo con 1800 o qualcosa di più riesci anche a trovare qualche Selmer Serie due o anche Mark VII, come hanno giá detto altri dipende da quello che cerchi come suono :zizizi))

marcomatte
22nd November 2011, 16:02
questo è il tipo di suono che vorrei....

http://youtu.be/t4fF8yXrRnU

Federico
22nd November 2011, 18:54
Quello come hai visto è un Borgani, però quello è il Pearl Gold, tu parlavi del Vintage che come suono è più scuro :zizizi))

marcomatte
22nd November 2011, 20:28
scusate la mia ignoranza, ma i modelli con denominazione "vintage", hanno meccanica differente o particolare dai modelli senza questa denominazione? :BHO:

Federico
22nd November 2011, 21:03
La meccanica per i modelli jubilee è uguale su tutti solo che c'è il modello Vintage, il Pearl Gold ed il Pearl Silver, attento ci sono annunci che dicono Borgani Vintage ma nel senso di vecchio, i jubilee li riconosci perché hanno il doppio braccetto sulla chiave del DO Basso, il tasto del SIb medio fatto a goccia senza madreperla ed il numero di serie tipo 123xxJ finale, tutti i jubilee qualsiasi modello ha la J finale, altrimenti gli ultimi esemplari da circa 4 anni a questa parte hanno il numero di serie che comincia con OBTxxx dove OBT sta per Orfeo Borgani Tenor, ricordati tutti i numeri di serie senza J finale o senza OBT iniziale non sono modelli Jubilee, ma precedenti stai attento :-leggi-:

Federico
22nd November 2011, 21:12
Comunque digita su You tube Pietro Tonolo lui suona sia tenore che soprano jubilee vintage ;)

marcomatte
23rd November 2011, 09:04
e del sequoia lemon che ne pensate? si trova ad un prezzo interessante nuovo, il suono è bello scuro e potente da quello che ho potuto sentire.

Federico
23rd November 2011, 09:38
Mi sembri molto incerto sullo strumento che vuoi, ti consiglio di provarli, ogni strumento ha i suoi pregi e i suoi difetti

marcomatte
23rd November 2011, 10:45
certo, non ho competenza, per questo mi rivolgo a voi, per avere chiarimenti in merito visto che ne sapete moooooolto di più.
Come puotete vedere dalla firma ho un ts 700 prelude e vorrei passare ad un sax più affidabile e che mi possa portare dietro negli anni. tempo fa provai un selmer, non so dirvi che modello era,ma è di un musicista tra i più conosciuti e suonare con quello era tutta un' altra cosa.osiamo dire più semplice.
cerco un sax come vi ho spiegato con tono grosso,cupo,e di volume. va bè che poi tutto dipende da becchi e ance.. ma a grandi linee dovrebbe avere il tono sopra citato.

Rosario Giordano
23rd November 2011, 16:53
Come puotete vedere dalla firma ho un ts 700 prelude e vorrei passare ad un sax più affidabile e che mi possa portare dietro negli anni. tempo fa provai un selmer, non so dirvi che modello era, suonare con quello era tutta un' altra cosa.osiamo dire più semplice.


La prossima settimana mi ritorna dalle cure necessarie x un restauro completo e la ritamponatura con i Pisoni Pro W112 il mio tenore Selmer Mk VII. Non so ancora se lo tengo o lo metto in vendita (pero' ad una cifra un po' piu' alta di quella che hai indicato tu) ; eventalmente se ti puo' interessare contattami in m.p. che ne parliamo.