PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per l'ascolto di jazz



prioloroero88
20th November 2011, 23:44
Ciao a tutti......dopo un breve periodo di assenza torno alla carica e senza tanti fronzoli vi chiedo un piacere...sto cercando di avvicinarmi ad un genere completamente nuovo per me, ma che mi ha sempre affascinato... il jazz! vi chiedo di consigliarmi alcuni autori da poter ascoltare per poter iniziare la mia formazione musicale.... premetto che il jazz che piace a me tende al tipico jazz americano "penso" anni '30-'40... niente robaccia moderna tipo jazz-fusion tando per intenderci... grazie in anticipo a tutti!

docmax
21st November 2011, 01:00
Ciao! Vai con i grandi solisti. Lester Young, Coleman Hawkins, Cannonball, Stan Getz... Penso che se parti cosė parti bene!

re minore
21st November 2011, 09:40
Ho pensato un po' prima di consigliarti, ed alla fine ho deciso di andare sul sicuro... per quanto possibile: un disco che potrebbe piacerti molto e' "Time Out" di Dave Brubeck. E' un disco di facile reperibilita', con temi ed armonie molto "musicali". Al sax c'e' Paul Desmond, il cui fraseggio e' sempre molto logico e pulito.

Danyart
21st November 2011, 09:59
"niente robaccia moderna tipo jazz-fusion tando per intenderci"
........

zulusax
21st November 2011, 11:01
Visto che ti piace il jazz anni 30-40, io inizierei con chi ha inventato il sax nel jazz, Coleman Hawkins, poi puoi andare su Lester Young, due grandi ma molto diversi, il primo dal suono possente e fluente aggiungeva, il secondo invece sottraeva e suonava molto soft, entrambi hanno fatto scuola e per anni chi suonava ne subiva l'influenza.
Per fare qualche esempio da Coleman Hawkins sono arrivati Coltrane e Rollins, anche se hanno preso anche da Young, da Lester Young Stan Getz, Paul Desmond, Lee Konitz, Zoot Sims.
Tra Coleman Hawkins e Lester Young, metterei anche Ben Webster, grande nelle ballads e per molti anni nell'orchestra di Duke Ellington.
Buon divertimento.

luca
21st November 2011, 11:16
concordo in pieno con zulusax :saputello

@prio... l'ascolto del jazz č un percorso che ti accompagna tutta la vita... quasi tutti iniziano ascoltando il jazz "pių semplice" e tradizionale... e poi nel tempo vedrai che apprezzerai tantissimo anche cose pių "moderne" e pių "complicate".... č quasi inevitabile... :smile:

ma per intanto vai coi grandissimi del passato, WEBSTER, Hawkins, duke ellington, lester young, le ballads di dexter gordon e stan getz, e perchč no anche benny goodman.... :smile:

seethorne
21st November 2011, 14:07
Ballads - John Coltrane

Disco di facile ascolto ma molto bello.

prioloroero88
26th November 2011, 14:51
vi rigrazio tutti per i preziosissimi consigli.. ciao e grazie ancora!