PDA

Visualizza Versione Completa : Otto link STM vs STM NY



Federico
19th November 2011, 22:40
allora ho per le mani un OL STM E UN OL STM NY ambedue 7*
La prima differenza evidente, sta nel fatto che il NY è molto più largo e grosso sia a livello di camera che dove si appoggiano i denti, insomma un becco più grande anche se come lunghezza sono identici.
Tutti e due i becchi devono essere anni 80 (ma non ne sono sicuro).
Differenze di suono:
STM tipico suono link nasale e abbondate di medi( prova effettuata con Mark VI) insomma un suono standard tra Link e Selmer, facile da mandare in overblowing, registro alto un pò troppo squillante, un pò povero di armonici ma bello cicciotto sulle basse, insomma tutto quello che ti aspetti da un STM.
STM NY al primo approccio un pò meno spontaneo del link STM per tirar fuori tutte le note in modo omogeneo ci impieghi un pò.
A vedere la camera più larga ti aspetteresti un suono più ciccioso di un STM invece si comporta allo stesso modo, le alte però sono più calde, il registro medio ha più volume.
Più difficile mandarlo in overblowing, probabilmente per colpa della camera più grande che ci mette di più ad andare in saturazione.
Nei soffiati si comportano tutti e due molto bene, belli caldi ed avvolgenti con il tipico fufi fufi
Concludendo la differenza è davvero minima, posso solo dire che il NY ha più volume, ma necessita anche di più aria, dovendo dare un voto darei 8 al STM e 8/9 al NY.
Spero di esser stato utile a tutti, il test è stato fatto con Selmer Mark VI. E Rigotti 2,5, naturalmente stessa anca per tutti e due i becchi

gf104
19th November 2011, 23:48
ottimo!

più avanti ci dirai le tue impressioni sul Dukoff-Zimberoff

ginos77
20th November 2011, 00:51
Circa 2 anni fà,mi capitò un NY 8*per le mani.....me ne liberai subito perchè mi sembrava un becco davvero schifoso..con pochissimo volume e molto povero di suono...ma il problema non era il becco,ma chi lo suonava (cioè io)...di certo non è un becco adatto ai principianti....alla fine sto becco dopo un giro di persone è finito nelle mani del mio attuale maestro...posso solo dire che lui ne va pazzo......prende certi sovracuti da paura, anche con gli armonici.....circa un mese fà ho provato a risuonarlo...il volume mi era sembrato ancora abbastanza limitato...ma al contrario di 2 anni fà mi usciva davvero un bel suono (detto anche da chi mi ascoltava)..molto tondo e ricco..secondo me è un becco che apprezzi con l'esperienza...e cioè quando ti rendi conto che il volume non è importante.Non sò per quale strano meccanismo..il sassofonista in genere (e maggiormente quello novizio)ha la mania di voler spaccare i vetri quando suona..ma con l'eperienza capisci che è molto più importante avere un bel suono che 500 watt naturali nel tuo sax!

gf104
20th November 2011, 01:04
molto interessante!
e comunque ti quoto sul fatto di avere un bel suono anche a scapito del volume:smile:
in fondo a cosa servono 500 watt se poi il sound che ne esce è miserrimo?

Federico
20th November 2011, 01:13
Anch'io agli inizi cercavo un becco spacca tutto ed infatti ho avuto una serie di Guardala che veramente spaccavano tutto, poi con il tempo ti rendi conto che vuoi un certo tipo di suono, e ripeto a discapito del volume Otto link e Selmer sono un'accoppiata imbattibile, almeno secondo me, adesso vedremo quando mi arriva l'Hollywood Sakashama ;)

Cannibale
20th November 2011, 21:24
Interessante, ma sbaglio o qualche settimana fa avevi anche un STM New Vintage? Se sì potevi comparare tutti e tre i link in metallo.... ma forse mi sbaglio.

Ziubèlu
20th November 2011, 22:52
Anch'io agli inizi cercavo un becco spacca tutto ed infatti ho avuto una serie di Guardala che veramente spaccavano tutto, poi con il tempo ti rendi conto che vuoi un certo tipo di suono, e ripeto a discapito del volume Otto link e Selmer sono un'accoppiata imbattibile, almeno secondo me, adesso vedremo quando mi arriva l'Hollywood Sakashama ;)

Ma tu nn avevi poco tempo fa un JJ DV ? quello è bello squillante!

seethorne
21st November 2011, 11:46
Ziubèlu,
Federico è un trafficone :)

gf104
21st November 2011, 18:13
"trafficone" ?
adotterei la definizione - "fine sperimentatore di imboccature pregiate" - :smile:

Federico
21st November 2011, 18:19
@cannibale è vero avevo un New STM che gentilmente mi hai fatto provare :half: però non lo ho messo in confronto, appunto perchè non potevo confrontarlo direttamente.
In ogni caso è più scuro e ciccioso sia del STM che del NY, bello pastoso e scuro, a differenza degli altri era con un suono più vintage, però personalmente lo trovavo meno adatto al suono che cercavo, forse troppo scuro per i miei gusti.

Federico
21st November 2011, 18:20
"trafficone" ?
adotterei la definizione - "fine sperimentatore di imboccature pregiate" - :smile:
:lol:

seethorne
21st November 2011, 21:20
"trafficone" ?
adotterei la definizione - "fine sperimentatore di imboccature pregiate" - :smile:


ecco cosa volevo scrivere!!! non mi veniva il termine tecnico :smile:
ridendo e scherzando il nostro federico si è fatto un'esperienza mica da ridere in fatto di imboccature pregiate ;)