PDA

Visualizza Versione Completa : Test Selmer serie 2 e B&S 2001



ginos77
12th November 2011, 21:25
Ciao dopo la mia decisione di non vendere più il B&S ho voluto registrarlo e confrontarlo con il Selmer...ho voluto condividere con voi questo test e farne uno caldo caldo per voi...sapete riconoscere il selmer dal B&S?

http://www.wikifortio.com/807002/sax1.mp3

http://soundcloud.com/ginos77/sax-2#

gf104
12th November 2011, 21:51
set up ? Gaia 8? ancia? uguale x entrambi?
sax1 - suono moderno, forse B&S?
sax2 - suono leggermente più coinvolgente - mi piacerebbe fosse il Selmer...poi se si scopre che è il B&S...hai fatto bene a toglierlo dalla vendita

comunque i due pezzi si ascoltano molto volentieri, complimenti :bravo:

ginos77
12th November 2011, 21:55
No il becco non è il Gaia..proprio oggi ho deciso di rimettere su il morgan di ebanite e l'ho usato con la medesima ancia su tutte e 2 i sax..le ance sono delle vandoren Java filed 2,5..Poi faccio un test per confrontare i 2 becchi..anche se a me sembrano molto simili, tranne per gl'acuti dove secondo me vince il gaia!!

Federico
12th November 2011, 22:01
Non riesco a sentire il secondo file

ginos77
12th November 2011, 22:06
Riprovaci ho cambiato il link se non funziona dimmelo

Federico
12th November 2011, 22:08
Niente

ginos77
12th November 2011, 22:12
Prova qui:

http://www.wikifortio.com/826817/sax%202.mp3

Federico
12th November 2011, 22:21
Adesso lo sento quello che mi piace di più è il secondo, però non so come suona il becco :???: potrei dire che il B&S è il secondo

ginos77
12th November 2011, 22:26
in che senso non sai come suona il becco?

Federico
12th November 2011, 22:42
Che non ho mai senito vome suona un Morgan

ilcama
12th November 2011, 23:03
io preferisco il suono del primo che trovo un po più "pieno" del secondo...
Secondo me il primo è il selmer e il secondo è il B&S... fammi sapere se ho indovinato!

Filippo Parisi
12th November 2011, 23:10
E bravo Luigi!!!!

Il Selmer dovrebbe essere il primo. Mi sembra un pò più dolce come suono e con dei bassi un pelo più tondi.

Ma ad ogni modo (se non è uno scherzo e non si tratta dello stesso sax) sono molto simili....a rirpova del fatto che......contiamo di più noi.

ginos77
12th November 2011, 23:27
No tranquillo Phil...non si tratta di uno scherzo...aspetto solo un pò per sentire più campane...poi vi darò la risposta....Fede ho suonato con il morgan a stò giro...

xavabal
13th November 2011, 00:18
A me piace più il secondo

ginos77
13th November 2011, 00:40
Ieri ho fatto sta registrazione con un pezzo che dovrò fare con la cantante..ed ho usato il Gaia...mi sembra superiore sulle acute anche se all'assolo nel cambio da sol# a fa#mi è saltata la nota :lol: ..ma quella è colpa del manico e non del becco

http://www.wikifortio.com/765859/Your%2 ... %20....mp3 (http://www.wikifortio.com/765859/Your%20love%20is%20....mp3)

mix
13th November 2011, 00:44
non li so riconoscere... a prescindere da ciò preferisco il secondo... lo sento più tondo e caldo... ovvio che qui va a gusti però... ciao

ginos77
13th November 2011, 00:52
Bene credo possa bastare: Vi dico che anch'io non noto tantissima differenza nei 2 sample...però la seconda l'ho suonata un pò meglio....la prima è stata suonata con il B&S..la seconda ovviamente con il Selmer...fra i 2 non saprei nemmeno io quale mi piace di più...ma oggi come oggi ho più confidenza con il Selmer perchè lo stò suonando molto di più...quindi continuerò con il Selmer ma il B&S lo conservo amorevolmente nell'armadio.Grazie a tutti per l'ascolto. ;)

re minore
13th November 2011, 08:44
Li trovo molto simili, ma preferisco comunque il primo. Bravo pero'! Davvero! :bravo:

gf104
13th November 2011, 09:54
Luigi@: che Morgan è? Jazz, Excalibur? camera M, L?

ginos77
13th November 2011, 12:01
Grazie Re...amico mi tutto bene?A quando una pasta e ceci insieme?(magari senza dissanguarci come l'ultima volta!)...GF non è nessuno dei becchi che hai detto,si tratta della serie più 'economica' della morgan..trattasi del vintage 7*.....credo che fra dogana e spedizione venga a costare intorno alle 180 euro se ricordo bene...ho provato anche il jazz ma preferisco questo..nel microfono non potrei mai fartelo sentire ma ha delle note gravi da paura!!

ilcama
13th November 2011, 12:11
Cavolo.... il B&S ha dei bassi più tondi e dolci del semer!!

fcoltrane
14th November 2011, 05:48
nel registro medio e basso i due sax sono quasi eguali.
(o meglio dovrei dire sei in grado di eliminare le differenze )
nel registro alto invece il secondo appare più omogeneo e più intonato.
eliminerei ogni tipo di effetto.
il terzo file sempre nel registro alto è il migliore per sonorità (volume)

ginos77
14th November 2011, 15:50
Embè Frà..il terzo l'ho suonato con il Gaia.... ;)