Visualizza Versione Completa : dal soprano al contralto: suono debole
just
10th November 2011, 19:37
qualcuno sa spiegarmi perchè, dopo un paio di ore di studio sul soprano, passando al contralto, mi accorgo di avere un suono brutto, o meglio, peggiore del solito :ghigno: , debole, fiacco.....
stanchezza? pressione? setup?
docmax
10th November 2011, 20:37
Stringi troppo?
re minore
10th November 2011, 20:46
Io suono l'ultimo che possa spiegare qualcosa a qualcuno, ma mi viene da pensare che sia perche' il soprano chiede piu' pressione ma meno aria. Prova, quando torni al contralto, a "soffiare di piu'"...
SteYani
10th November 2011, 22:22
Secondo me è una sensazione dovuta alla proiezione del suono, che nei due strumenti è diversa data la forma differente. Il soprano è dritto; il contralto invece ti spara il suono in faccia.
Ovviamente parto dal presupposto che hai un soprano vero, e non quello curvo.
just
11th November 2011, 02:22
Stringi troppo?
stringo troppo dove... con il contralto?
no, non credo dipenda dalla 'morsa'
le altre due ipotesi, di re minore e steyani, sono interessanti
....stanchezza no?
docmax
11th November 2011, 12:50
Se non allarghi il sistema composto da labbra faringe laringe il suono diventa stitico.
Poi c'è la portata della colonna d'aria che è diversa nel contralto: meno pressione di spinta ma più fiato nel sax.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.