PDA

Visualizza Versione Completa : Mark 6 tenore: lo vendo o lo scambio?



enduroduro
7th November 2011, 16:33
Salve a tutti. Ho pensato di mettere in vendita o valutare permuta del mio mark 6 tenore per passaggio al contralto sempre e solo mark 6. Il mio è del 1971 nessuna botta, laccato al 90% e tamponato nuovo nel mese corrente. Il motivo sta nel fatto che ho voglia di tornare a suonare l 'alto ma non riesco a privarmi della qualità del mark 6

7th November 2011, 16:38
foto, prezzo...

enduroduro
7th November 2011, 16:48
Ok giusto... Domani riuscirò a metterle in quanto son fuori per lavoro

Federico
7th November 2011, 17:00
Il prezzo dieci a dircelo adesso? :lol:

enduroduro
7th November 2011, 17:08
Onestamente non saprei in quanto non ho pensato di monetizzare ma di avere un alto per divertirmi. Direi intorno i 4000 , alla fine quello che l'ho pagato.

enduroduro
7th November 2011, 17:18
Aggiungo che l'ho fatto tamponare e sistemare a dovere da zolla e mi è costato 450 €

STE SAX
7th November 2011, 17:19
dove sta il sax?

enduroduro
7th November 2011, 17:20
Provincia di Varese

Federico
7th November 2011, 19:47
STE finalmente hai deciso di prenderti un sax serio :lol:

STE SAX
7th November 2011, 20:24
non offendiamo il mio presidenziale serie I. Certo, vorrei vedere le foto. A me piacciono con chiavi dorate e il piu' possibilmente slaccati.

enduroduro
7th November 2011, 21:00
allora mi sa che non ti piace il mio.... :ehno:

fcoltrane
7th November 2011, 21:05
laccatura originale o rilaccato?

enduroduro
7th November 2011, 21:09
originale.Lo strumento è all'altezza del nome mark 6. Bello anche da vedere,certo ha delle zone dove manca un po di laccatura ma roba di poco conto.A parere mio chi avesse occasione di provarlo da me, se lo porta a casa e lo mette sotto l'albero di natale

enduroduro
7th November 2011, 21:11
originale.Lo strumento è all'altezza del nome mark 6. Bello anche da vedere,certo ha delle zone dove manca un po di laccatura ma roba di poco conto.A parere mio chi avesse occasione di provarlo da me, se lo porta a casa e lo mette sotto l'albero di natale
i tamponi mi sembra siano pisoni....credo

re minore
7th November 2011, 21:42
Ciao enduroduro, mi ricordo quando lo hai comprato quel sax... Se posso darti un consiglio: tieni il tenore e prenditi un alto da studio che prima o poi cambierai. Potresti rimpiangere molto quel tenore: io ho un Mark VI alto del 1971 ed e' una vera BELVA!!!

enduroduro
7th November 2011, 22:00
-ciao re minore,come va? si ma in effetti non è che sono cosi convinto,ho pensato di scambiarlo con un alto in quanto con il tenore non mi trovo,ne ho provati diversi ma con tutti è la stessa solfa,non credo sia il mio strumento.Non parlo della qualità intendiamoci ma della tipologia.Con il contralto almeno tiro fuori qualcosa di ascoltabile,forse è una mia idea ma l'alto risulta più semplice soprattutto per me che suono pochissimo

re minore
7th November 2011, 22:19
Ah beh, allora e' diverso! Se senti un feeling per uno strumento diverso probabilmente e' bene seguire l'istinto. :smile:

enduroduro
7th November 2011, 22:26
Sai cosa? sto riusando il mio chu berry e ti dirò,ho cominciato a ri divertirmi.Potrei tenere anche il tenore certo ma sono fatto cosi,istintivo e credo sia cosa buona avere al posto del tenore un alto mark 6.Vediamo un po se si muove qualche trattativa.Comunque viva i markolini in generis.... (ho provato quello che avevi provato tu un po di tempo fa giusto)?

Rosario Giordano
7th November 2011, 23:08
Se posso dire la mia, terrei il tenore assolutamente, venderei il Chu berry e aggiungendo qualcosa comprerei un Serie II (magari proprio quello di Re Minore), che e' un alto molto versatile, sempre che' non riesci a finanziarti un alto MK VI.
Io ho appena venduto con molto dispiacere il mio alto Serie II ma mi pingeva il cuore a non usarlo piu' dopo l'arrivo del MK VI.

enduroduro
7th November 2011, 23:21
Ma il contralto mark 6 non è altrettanto prestigioso?

7th November 2011, 23:36
io terrei ciò che hai e mi dedicherei allo studio. Anche il Chu è un grandissimo sax, con un suono grosso e largo che un SaII si sogna. I limiti meccanici si superano con lo studio.

enduroduro
7th November 2011, 23:46
Mi dilungo un po'.... Sai cosa, avendo molto poco tempo e studiando comunque un pochino trovo il mark troppo impegnativo per me, non so cosa farci. Con il contralto ho spartiti e tanto altro. Tenerlo sarebbe la morte sua, non credi? Il chu berry lo uso e userei anche il mark 6 alto. Due contralti dirai... E che altra soluzione ho?

re minore
8th November 2011, 10:31
Per come la vedo io: se il punto fosse stato "mi piace ANCHE l'alto, e per avere un buon alto vendo il tenore" ti avrei suggerito di ripensarci (come ho fatto).

Se il punto e' "Vendo il tenore perche' sento che il mio strumento e' l'alto"... beh, io sono dell'idea che e' meglio suonare uno strumento male piuttosto che due malissimo. Quindi non mi sento piu' di sconsigliare a priori. Del resto io l'anno scorso ho fatto la stessa cosa col soprano, che mi piaceva tantissimo: lo ho venduto ed ho concentrato i miei efforts su un solo strumento. Pero', pensaci bene ma molto bene ma molto molto molto bene, perche' una volta venduto quel sax sara' molto difficile tornare sui tuoi passi se ci dovessi ripensare.

ModernBigBand
8th November 2011, 11:04
Per come la vedo io invece...la discussione andrebbe spostata in un'altra sezione visto che si tratta di tutto fuorché di un annuncio di vendita. Raggiunta una decisione, si aprirà un topic dedicato esclusivamente alla vendita o allo scambio, completo di tutti i dati richiesti dal Regolamento.

P.S.: Tieniti il tenore, che tra le altre cose con questi chiari di luna può sempre fare comodo. Per l'alto credo che tu possa tranquillamente pazientare in attesa di un'occasione, mi pare di capire che è più uno sfizio che una necessità... ;)

enduroduro
8th November 2011, 13:27
Chiedo sia lasciata nella sessione vendita in quanto è quello che intendo fare,i pareri e le opinioni sono capitate in automatico e non richieste(grazie comunque ragazzi).
Vendo mark 6 tenore €4000 del quale posterò al più presto le immagini
meglio ancora valuto scambio con contralto solo mark 6.

Chiedo cortesemente di astenersi i consigli(senza offesa ragazzi) :half:

Altersax
8th November 2011, 22:55
Per ragioni analoghe (ed inverse) alle tue, sto cercando di cambiare un selmer alto Mark Vi del 1967, con un mark vi tenore. Il sax, dorato con chiavi argentate, è in ottime condizioni. Manca solo un po' di laccatura nella parte posteriore della campana e del corpo. Gran suono. Cedo insieme anche Meyer n. 5 del 1983, acquistato insieme a Larry Nocella. Ciao