Visualizza Versione Completa : Percezione del tempo
phatenomore
6th November 2011, 21:11
Sto studiando scale ed arpeggi in sedicesimi col metronomo a 160 e sto sperimentando un fenomeno percettivo del tempo davvero singolare:mentre suono ho una certa percezione. Quando mi fermo ho la percezione di un beat molto più accelerato: è come se si attivasse una sorta di slow motion mentre suono.
P.S. non ho la pretesa che questo 3D si snodi per chilometri. E' solo una cosa che mi ha colpito :smile:
Frank891
6th November 2011, 21:21
L'ho notato anch'io! Quale fenomeno fisico interessa questo fatto?
phatenomore
6th November 2011, 21:23
Penso sia una questione di percezione, appunto. Nulla a che fare con la fisica...
re minore
6th November 2011, 22:58
Non so quanto c'entri, ma qualcosa di analogo lo ho provato anche io. Quando facevo arti marziali, uno dei "comandamenti" era: pensiero lento, azione veloce. Questa cosa del pensiero lento e' molto particolare, e me la sono portata appresso col sax. Se devo fare un esercizio veloce e difficile, riesco (a volte, non sempre) ad avere l'impressione di "farlo al rallentatore". Non funziona sempre, ed anche quando funziona non dura a lungo, ma quando funziona... funziona!
purista
7th November 2011, 13:33
einstein ha già scritto qualcosa a riguardo. L'argomento è "tempo soggettivo e tempo oggettivo". Ad esempio:
Lettura sul Tempo oggettivo e tempo soggettivo (http://www.kalidoxa.com/allegati/Tempooggettivoetemposoggettivo.pdf)
73giorgetto
7th November 2011, 14:58
beh... sul tema del tempo oggettivo e soggettivo se volete possiamo parlarne per un bel po (di tempo ovviamente...) per lavoro e interesse mi ci ritrovo costantemente a contatto... potremmo citare filosofi, psichiatri, il pensiero mistico orientale e la fisica quantistica... (e comunque è proprio vero che il tempo percepito durante l'esecuzione di qualcosa che rapisce l'attenzione è decisamente deiverso dal tempo scandito dall'orologio... )... ma a me colpisce (da novellino del sax) il fatto che vai a 160 e lavori sui sedicesimi!?! cioè 640 note al minuto!!! :half: cavolo ma quanto ci si mette per arrivare a quella velocità...?
sigh... :sad:
giorgiomilani
7th November 2011, 15:02
Secondo me e' l'adrenalina che viaggia. E come quando guidi a velocita' costante e sei costretto a fermarti per esempio per girare a sisistra e devi dare precedenza. Per una frazione di secondo e' come se ti trovassi ancora in movimento e freni, anche se la macchina e' gia' ferma.
phatenomore
7th November 2011, 15:05
ma quanto ci si mette per arrivare a quella velocità...?
28 anni...e ancora ci sto lavorando sopra :smile:
73giorgetto
7th November 2011, 16:41
Ah beh... Tiro un respiro... Visto che é completamente ot ti ho scritto un mess rispetto ai tuoi soprani ... Tks
Ziubèlu
24th September 2012, 14:57
Anche a me capita spessissimo quando faccio sesso.. la mia mente viaggia lentissima, a rallentatore ma quando ho finito tutto e guardo l'orologio sono passati solo 13 secondi ! :fischio:
tzadik
24th September 2012, 15:55
L'ho notato anch'io! Quale fenomeno fisico interessa questo fatto?
Se ti muovi... all'interno della stanza... si tratta di effetto Doppler. :lol:
StefanoSax
24th September 2012, 15:55
Benvenuti in Matrix.
zkalima
24th September 2012, 22:23
credo che dipenda dal fatto che essendo la suddivisione più complessa, lo spazio è più articolato dentro la stessa misura, l'ho notato anch'io
bb
25th September 2012, 11:05
Prima di trarre conclusioni registrati e controlla la tua precisione sul timing, poi trai le tue considerazioni.
Spesso si hanno sensazioni diverse mentre si suona e quando ci si riascolta.
LisaBee
25th September 2012, 12:30
Boh.
Certo è strano.
Secondo me potrebbe essere legato al tipo di attenzione che utilizzi nel momento in cui suoni, che in quel momento "riorganizza" le tue percezioni, anche quella del tempo, in funzione della necessità di suonare, appunto.
E poi forse, quando invece non suoni più, hai una percezione del tempo più "reale".
Anche se credo che, quando si tratta di percezioni, parlare di realtà o di obiettività è sempre sbagliato..
..ma poi io che ne so, che certe velocità non so neanche che esistono, ancora?! :smile:
drunk rabbit
25th September 2012, 12:36
ma, scusa, 160 bpm in sedicesimi lisci o comprensivi di pause sul battere e levare?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.