Accedi

Visualizza Versione Completa : Cosa si puo' trovare in un baritono!



inca roads
28th October 2011, 10:30
Una storiella piu' o meno divertente:
tempo fa comperai un baritono Noblet Standard(probabilmente costruito da Leblanc) anni 60, che aveva bisogno di un bel po' di lavoro. Finito il grosso, cioe' raddrizzato il corpo, ammaccature, ecc, visto che i tamponi chiudevano alla meno peggio ho pensato di sentire come suonava (premetto mi era stato venduto come "suonabile"!): accidenti, abituato al Conn che ha un suono molto aperto, mi sono meravigliato molto del suono "attufato" di questo sax e gia sentivo una voce che mi diceva "fregatura"!
Non convinto (OK il Conn e' il Conn, pero' questo piu' lo suonavo e spingevo e piu' non suonava proprio), comincio con uno scovolino flessibile per ottoni a controllare la curva dopo il collo (la curva nord!), tutto bene fino a quasi tre cm. dal foro di sfiato (il punto piu basso della curva). Smonto la chiave di sfiato e ancora non vedo niente. Provo di nuovo con uno scovolino a molla (quindi un po piu' rigido) e sento che c'e' resistenza, pero' forzando lo scovolo passa. Insomma ero quasi deciso a smontare tutta la curva, quando riesco a inserire un ferro dal buco di sfiato e riesco a smuovere qualcosa: inserendo una lampada dall'altra parte della curva, riesco a vedere qualcosa color ottone cilindrico. La cosa strana era che sembrava ci fosse qualcosa di morbido insieme a questo cilindro di ottone e mi chiedevo che cosa fosse.

Ebbene, circa 20 minuti dopo riesco ad estrarre una bella fascetta Rovner "vintage" (nel senso che giudicando dallo sporco sara' stata incastrata li da 20/30 anni!), il cilindro d'ottone era la vite!

Mi chiedo quanti avranno provato questo sax e come me avranno pensato: che mondezza! Adesso e' in attesa di tamponi e revisione... pero' gia si sente che e' un baritono decente!

Ne avevo gia sentite di storie da amici riparatori che trovarono copri becchi o barattolini di grasso incastrati nei baritoni, ma a me non era mai capitato! Mi chiedo se ci sia richiesta per "retina per proteggi sax baritono contro corpi estranei nella campana", pero' dovrei trovare un nome piu' accattivante: Prot-Bar? Prot-Sax?

Ciao,
M.

docmax
28th October 2011, 12:05
Che bella storia! Una Rovner che emerge dagli abissi di un baritono!
Perché non ci dai una foto? ;)

gf104
28th October 2011, 12:27
Inca Roads: proprio una bella storia ;)
mi viene in mente: SB, che non è docsax :smile: , ma Safety Bar - se ti piace...
oppure per scherzo lost & found!

inca roads
28th October 2011, 13:57
Si, purtroppo solo una Rovner: peccato che non era una Brilhart a 3 bande!
Potrei postare delle foto, se non altro per farvi una risata sulle condizione del baritono! Era stato venduto come "road warrior", e non mentivano!!!!

M.

ellroy
28th October 2011, 14:02
Ecco dov'era finita! Erano anni che la cercavo! :D

inca roads
28th October 2011, 14:21
Mandami l'indirizzo che te la spedisco! :D

JackGregory
28th October 2011, 20:56
In banda il mio vicino ha suonato per una sera con il copriimboccatura nero in plastica dentro al contralto era un pò calante...

David Brutti
29th October 2011, 08:31
Anni fa trovai un Brilhart eboline incastrato nel fusto di un conn Chu Berry.

docmax
29th October 2011, 09:11
Quindi: guardate bene dentro i sax che comprate, potrebbero nascondere tesori!

il nero
29th October 2011, 09:25
ciao
macché attrezzo dedicato,è sufficiente una calza di nylon anticoriandolo,come tutti i banditi sanno ,così puoi anche dire di averla dimenticata e te ne fai prestare una da una gentile signora.
Comunque è vero:le migliori imboccature le ho trovate dentro vecchie custodie di sax distrutti,ma mai dentro lo strumento,sempre dentro la custodia,nascoste tra l'imbottitura.
il nero :zizizi)) .

musician87
29th October 2011, 12:01
Io in un grassi professional 2000 ho trovato un paio di mutande e una camicia nella campana.... :D

~Torque~
29th October 2011, 17:30
Io una volta ho suonato una sera intera (per fortuna a casa) il mio tenore sentendo che il suono specie da tutto chiuso era pessimo... credendo fosse l'ancia o la serata non buona! Quando faccio per pulire lo strumento mi accorgo che avevo la scatola delle ance incastrata sulla curva della campana (talmente bene che non si muoveva e infatti non me ne ero accordo)! ahahahah cose della vita...

Mi è capitato anche di avere un amico che a prove si lamenta che il clarinetto non suonava, per accorgersi un attimo dopo di avere lo straccio per pulirlo infilato sulla campana XD