Visualizza Versione Completa : Quali sono le migliori ance per sax alto?
tally
21st October 2011, 18:01
salve a tutti,
ho cercato ma non ho trovato nessun topic per questo argomento.
volevo chiedervi, secondo voi quali sono le migliori ance per sax alto?
anche pensando alla qualità-prezzo?
io ho provato soltanto le valdoren e non posso fare nessun paragone.
vorrei provare qualcos'altro.
grazie
Danyart
21st October 2011, 18:52
come ti diranno tutti non esistono le ance migliori, devi provarle e cercare di trovare il giusto equilibrio tra il bocchino che usi e l'ancia che devi accoppiare...tendenzialmente ci sono delle caratteristiche sonore e di resa in base alle quali puoi orientarti, per esempio io suono sull'alto un Ottolink HR e metto ance rigotti, il bocchino è tendenzialmente medioso-scuro, le ance mediose brillanti, se mettessi le La voz, ance buonissime, avrei meno brillantezza, questo sempre a livello personale...
sul tenore, ho un bocchino Ottolink STM dal uono ugualmente medioso-scuro e metto le rigotti che si completano bene, ma quando ho provato il Florida, che è molto più potente e medioso tendente al chiaro, ho messo le lavoz che hanno compensato al meglio, aggiungendo un pò di bassi...devi provare...
re minore
21st October 2011, 22:21
Come dice danyart e' una questione di gusto personale; ad ogni modo potresti provare le rico, o anche le rico royal.
ska
23rd October 2011, 11:12
Faccio una premessa, sono un principiante. Per quanto riguarda la mia esperienza con le ancie, non dico di aver speso più di ance che di sax ma poco ci manca. Non so perchè ma ho l'impressione che le ance variano la loro risposta di giorno in giorno, c'è qualcuno che sa dirmi qualcosa in merito? :slurp: :half:
tzadik
23rd October 2011, 11:33
La risposta dell'ancia varia al variare dell'umidità e della temperatura.
Ma oltre a questo anche variano anche alcune "proporzioni di forma" dell'ancia... per quanto detto sopra (in realtà il nesso causa effetto è il viceversa)-
E quindi?
Quindi dal punto di vista pratico per avere la migliore resa bisognerebbe suonare l'ancia in condizioni di temperatura e umidità costanti... cosa che è impossibile.
Aiuta molto suonare nelle stesse condizioni di umidità e questa cosa di può fare bagnando/umettando l'ancia con acqua prima di suonare.
La saliva non è un buon "solvente" per umettare l'ancia... perchè è un solvente organico con tutte quello che ne consegue.
Altra cosa... una legatura che esercita sull'ancia una pressione costante può aiutare molto la resa stessa dell'ancia sul bocchino.
Queste sono valutazioni fisiche... valgono per qualsiasi tipo di ancia di canna.
Poi ci sono delle caratteristiche dell singola ancia che possono variare, che sono indipendenti da fattori esterni (come per esempio la precisione con cui è stata tagliata l'ancia e la costanza di questa precisione all'interno del pacchetto di 5/10 ance).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.