PDA

Visualizza Versione Completa : che bocchino mi consigliate?



ska
17th October 2011, 21:13
visto che sono all'inizio vorrei facilitarmi un pò le cose, ho a disposizione 2 bocchini. Il primo è un vandoren a28 v5, mentre il secondo è un otto link "super" tone master 5. Che tipo di ance dovrei usare? e se questi due bocchini non sono adatti per cominciare, quale mi consigliate'
Grazie :D

ska
17th October 2011, 21:14
Il sax è un contralto.

SteYani
17th October 2011, 23:35
Per il becco, non so. Io ho sempre usato un Meyer G.

Per le ance, pressoché tutti quanti iniziano con delle Vandoren blu n.2. Parti con quelle e poi sperimenta.
In ogni caso, tieni presente che in generale le Vandoren sono leggermente più dure delle Rico.

ska
18th October 2011, 20:14
Grazie SteYani, il setup è un casino. Giorni che sembra di aver trovato un setup che possa andare per riscoprire il giorno dopo che non và :doh!: . Oggi ho perfino provato un ancia FIBERREED "sintetica", più facile da "suonare", ma in quanto ad intonazione e acuti mi lascia un pò perplesso. :???:

barisax94
18th October 2011, 20:35
Se sei all'inizio, per ora ti sconsiglio di usare le "FIBEREED"...
Come bocchino non saprei, dipende dal tipo di suono che cerchi, quelli che hai citato, per iniziare possono andar bene...
Oppure prenditi un normalissimo Selmer... :zizizi))

SteYani
18th October 2011, 22:38
Grazie SteYani, il setup è un casino. Giorni che sembra di aver trovato un setup che possa andare per riscoprire il giorno dopo che non và :doh!: . Oggi ho perfino provato un ancia FIBERREED "sintetica", più facile da "suonare", ma in quanto ad intonazione e acuti mi lascia un pò perplesso. :???:

Non ho mai sentito nessuno consigliare un'ancia sintetica a chi inizia. A pelle, mi sento di condividere in pieno. Stesso discorso per i bocchini di metallo.

Usa una Vandoren blu n.2 oppure le Rico Royal n.2,5. Se vuoi un suono più "jazz", allora vai su una Vandoren ZZ n.2.