Accedi

Visualizza Versione Completa : Four



re minore
16th October 2011, 19:03
Dopo qualche ora passata a giocare con le signature mi sono deciso a registrarmi...

http://www.filesonic.com/file/2591647571/Four_MB.mp3

Il fraseggio tutto sommato non e' poi cosi' male, sul suono invece devo lavorare molto. :zizizi))

KoKo
16th October 2011, 19:18
ciao caro, non è malo! =)

per il suono cosa è che non ti convince?
ascoltandolo cosi' secondo me stringi un po' troppo e suoni con ance troppo leggere (a intuito), poi dipende molto da che tipo di suono hai in mente...

cerca anche di dosare la forza dei colpi di lingua e il vibrato. il vibrato ha un impatto massivo sulla percezione finale del suono =)

just
16th October 2011, 21:06
.... il mio stesso limite... troppe note e poche pause, koko docet :ghigno:

per il resto mi sembra onorevole
continua così
io sono solidale
;)

phatenomore
17th October 2011, 15:17
IMMO sei ad un buon livello.

Gli acuti crescono ed il suono si rimpicciolisce, com dice KOK, stringi troppo, ma nel complesso la voce non mi dispiace.

Sempre IMMO l' area su cui devi lavorare maggiormente è quelle della colonna d'aria initerrotta: è vero che hai scelto una base un po' "jumping" di per sè, ma il tuo fraseggio è, semppre IMMO, troppo "jumping" a causa del fatto che interrompi drasticamente la colonna ad ogni attacco con la lingua. Sempre IMMO prova a pompare un flusso d'aria COSTANTE che "interrompi" solo con la lingua e con grande leggerezza. Prova solo a "mascherare" l' ancia con la lingua senza fermarla mai.

Filippo Parisi
17th October 2011, 16:52
Grande Marco. I consigli corretti secondo me te li hanno già dati. Io lavorerari sul.... "canto" (letteralmente senza strumento) e sulla ritmica in generale (pensare in levare). Ma intanto mi godo questo pezzo che è uno dei miei preferiti!!!

re minore
19th October 2011, 19:02
Ringrazio tutti per i consigli, davvero preziosi! :half:

Il suono del file che ho postato non e’ lontano da quello che ho in mente, il problema e’ che e’, diciamo, “ondivago”, non e’ costante… a volte si assottiglia, ed a volte faccio fatica a mantenere l’intonazione.

Ho provato un’ancia piu’ dura su un becco piu’ aperto: signature 2,5 su becco JJ Norteno 7 – apertura 083. All’inizio ho trovato faticosa questa combinazione, ma mi sto abituando ed il suono mi sembra migliorato. Quando riusciro’ a gestirla senza fatica magari provero’ a passare a qualcosa di piu’ tosto.

Per le poche pause, su questo brano e’ stata una scelta… mi piaceva cosi’! Pero’ bisogna dire che e’ una scelta che faccio spesso, e magari qualche volta a sproposito. Ora sto preparando “Smoke gets in your eyes” e cogliero’ l’occasione per una interpretazione piu’ intima e tranquilla. :smile:

Il colpo di lingua piu’ leggero… sono due anni che il mio maestro (Satta) me lo dice! Rispetto a due anni fa sono riuscito a diminuire di qualche kilonewton :lol: … e ancora devo scendere!

@Filippo: Ho un dubbio sulla cosa del canto: io per cantare canto… c’e’ qualce esercizio particolare che consigli? Per il fatto del pensare in levare ho in programma di cominciare ad esercitarmi specificamente su questo entro qualche mese.

fcoltrane
20th October 2011, 15:58
quoto i messaggi precedenti .
hai scelto un pezzo relativamente difficile.
sul tenore le singole battute dove si trovano due accordi rendono le scelte dell'improvvisazione ancora più complicate.
l'unica cosa che posso dirti (solo perchè mi accingo a praticarla) è di suonare i singoli accordi (le note dell'accordo) senza base .
Così memorizzi la progressione .
Ciao fra

phatenomore
20th October 2011, 16:43
Il colpo di lingua piu’ leggero… sono due anni che il mio maestro (Satta) me lo dice! Rispetto a due anni fa sono riuscito a diminuire di qualche kilonewton :lol: … e ancora devo scendere!

Sui passaggi più veloci pronuncia la sillaba "da" e non "ta". Prova anche a toccare (sfiorare) l' ancia su un lato e non centralmente. Intanto devi spingere però, se no nulla cambia.

just
21st October 2011, 13:09
sul tenore le singole battute dove si trovano due accordi rendono le scelte dell'improvvisazione ancora più complicate.

..... ma non suona un contralto :BHO: ?

fcoltrane
21st October 2011, 13:33
ed infatti mi riferivo agli accordi Ab- Db7 sul tenore.
con il contralto non so se le difficoltà sono dello stesso tipo.
nel senso che i due accordi sono sempre presenti nella stessa battuta ma trasportati sul contralto probabilmente presentano diverse difficoltà meccaniche.
comunque posto una trascrizione di Eric Alexander sul tenore dove a differenza dei soliti real book si propone una sostituzione che può aiutare a superare il suindicato problema.
http://www.charlesmcneal.com/Transcriptions.html

devo però aggiungere che nella versione di Trane (che è quella che preferisco ) credo che il musicista suoni la soluzione adottata dal realbook.
controllerò perchè la mia memoria a volte gioca brutti scherzi.
ciao fra

darionic
22nd October 2011, 17:57
per il suono non è poi così male sei sulla buona strada.
Per il fraseggio concentrati di più sul fatto di accentare sui tempi forti del jazz (il 2 e il 4), altrimenti più che un effetto swing hai un effetto tipo tarantella...e usa più cromatismi..comunque ripeto sei sulla strada....

Piertomas
23rd October 2011, 13:34
Vero, tenti la strada della pronuncia fortemente swing, ed è un bel tentativo, quello che hai fatto. Un po' più di disinvoltura nel passare da una frase all'altra e nella caratterizzazione degli accenti, e secondo me, con il suono già buono che sembri avere, ti può divertire moltissimo e con un bel po' di soddisfazioni. Sui cromatismi sono d'accordo con Dario, però posso capire bene la concentrazione ad avere un suono apprezzabile e che perda rotondità il meno possibile...

Grazie per aver postato!

re minore
23rd October 2011, 18:14
Di nuovo un ENORME GRAZIE A TUTTI !!! :half: E' passata una settimana da quando ho postato il pezzo e GRAZIE AI VS: CONSIGLI ho fatto un pass avanti incredibile!!! Ieri sera in particolare dopo cena avevo un suonone mai sentito!! :shock: Bello, rotondo, preciso ed intonato... Sembrava un disco!!! :lol:

Oggi ho messo il JJ Norteno (083 di apertura) con una Hemke 3 che fino poco tempo fa mi risultava troppo dura: grazie al training fatto in settimana non ho avuto alcun problema a gestirla. Avanti cosi!!!

phatenomore
23rd October 2011, 21:19
Metronomo! Mi raccomando! :-)

seethorne
6th December 2011, 14:50
a proposito, re-, mi avevi annunciato un pezzo col Norteno, è in fase di lavorazione? ;)