Accedi

Visualizza Versione Completa : Tenore King 615 su ebay



Danyart
14th October 2011, 09:17
http://www.ebay.it/itm/King-Cleveland-6 ... 2567ac4d40 (http://www.ebay.it/itm/King-Cleveland-615-Tenor-Saxophone-/160653135168?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2567ac4d40)

ragazzi sono tentato da questo King 615 (è uno stencil, mi serve un secondo tenore)
E' un tenore che ho provato, cioè ne ho provato un esemplare dello stesso modello, (ci ho fatto anche delle serate e l'ho registrato in alcune ballads), qualche anno fa, suono a dir poco poderoso, meccanica antica ma comunque morbida e abbastanza comoda, bassi degni di uno zephir, di contro intonazione un pò ballerina in alto (risolvibile) e un pò fragile...
ora, siccome non capisco bene l'inglese, mi sapete dire se il venditore specifica che non vende oltre America e quanto potrebbe costare comprese tutte le spese di viaggio, dogana eventuale e altro??

dai aiutatemi!

musician87
14th October 2011, 09:32
La spedizione è 89 $. Spedisce in tutto il mondo; dice che non sa come sono i tamponi e non si assume la responsabilità nel caso siano da cambiare.
Ciao

Danyart
14th October 2011, 09:34
grazie, a vederli sembrano messi bene ma...sapete se ci sono altre spese visto che deve arrivare dagli stati uniti? qualcuno sa come si calcolano?

musician87
14th October 2011, 09:44
Dipende dal valore che dichiara il venditore sul pacco. Si fa il 21% del valore dichiarato più il 3 o il 4% del totale ottenuto prima. Quindi per esempio se fanno tutti i calcoli giusti per quel sax viene in tutto 616 $ a cui si aggiunge la spedizione

Danyart
14th October 2011, 15:17
sì, ho fatto un pò di calcoli e il prezzo sale tanto senza aver la certezza che il sax sia messo bene, già escluso...
c'è invece questo splendido prestige sul mercatino...
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... .html#foto (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-sassofono-tenore-grassi-prestige_id2263475.html#foto)
piuttosto, acquistando dal mercatino ci sono delle possibiltà per esser sicuri di non subire fregature?

Zeppellini Matteo
14th October 2011, 15:28
questo esteticamente è fantastico... poi è un grassi... tu dany dal tuo professional gli tiri fuori di tutto... immaginiamoci da questo che dovrebbe essere la serie superiore!! :D

fcoltrane
14th October 2011, 15:32
considera poi che le spese doganali vengono calcolate sul valore del bene più le spese di spedizione.
circa il 30 % in più.
sembra una follia ma spesso mi è capitato di pagare in questo modo.
ciao fra

cagliostro70
14th October 2011, 15:33
Dany per me quando compro dai privati (mercatino e simili) vale sempre la regola: metà soldi anticipati subito metà dopo al ricezione e verifica dell'oggetto. Butti via 1 € in più di bonifico ma è decisamente più sicuro (per entrambi)

Danyart
14th October 2011, 15:35
"considera poi che le spese doganali vengono calcolate sul valore del bene più le spese di spedizione.
circa il 30 % in più."
certo, no, quello americano è già eliminato, c'è questo Grassi che invece è spettacolare, prorpio ciò che cerco (altro che muletto!), ci penso seriamente (anche se avrei bisogno di un prestito della metà...), con meccanica migliore del mio, e anche perchè è uno strumento rivendibile anche a prezzo superiore, se messo bene

fcoltrane
14th October 2011, 15:48
non ho mai acquistato sul mercatino.
l'unica cosa che posso dirti è di stare attento allo strumento per il pagamento.
ad esempio se bonifico bancario verifica che il conto sia di una banca italiana e il beneficiario pure.
(se ad esempio il beneficiario è straniero e la banca pure diffida)
evita ricariche pospay.
in pratica utilizza strumenti di pagamento che in futuro potrai utilizzare.(risalendo al beneficiario)
ciao fra

Danyart
14th October 2011, 16:21
se ci fosse qualche utente del forum di foggia che andasse a vederlo e facesse da tramite mis entirei più sicuro...

Zeppellini Matteo
14th October 2011, 16:59
Forse Giu-zep dovrebbe essere di quelle parti se non sbaglio