Accedi

Visualizza Versione Completa : Che becco prendere per un suono brillante su contralto?



Andrew94sax
8th October 2011, 14:13
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su che becco prendere per avere un suono tipo
http://www.youtube.com/watch?v=SbQnjuUwWR4

Alessio Beatrice m ha già consigliato un Beechler Costum, ma diciamo che il costo è un pò eccessivo :lol: ce ne sono altri dello stesso "genere" a un prezzo più contenuto?

JackGregory
8th October 2011, 16:57
Dukoff D, Brancher B, Vandoren Jumbo, SR Tech,

tzadik
8th October 2011, 17:50
Quello nel video è un suono abbastanza brillante ma non brillantissimo.

Per suonare così... devi avere un buon controllo sullo strumento, devi essere in grado di suonare agevolmente bocchini con un'apertura (almeno) media.
Poi ti serve un buon strumento e un buon bocchino.

La cosa più sbagliata che puoi pensare è che non è solo cambiando bocchino che si cambia/migliora il suono. Se hai questa idea in testa... è la prima cosa che devi "sistemare".

Personalmente gli esempi da prendere per "il suono" sono altri... rispetto a quello che hai postato.

re minore
8th October 2011, 19:00
Secondo me anche un JJ DV NY.

Andrew94sax
10th October 2011, 19:30
Quello nel video è un suono abbastanza brillante ma non brillantissimo.

Per suonare così... devi avere un buon controllo sullo strumento, devi essere in grado di suonare agevolmente bocchini con un'apertura (almeno) media.
Poi ti serve un buon strumento e un buon bocchino.

La cosa più sbagliata che puoi pensare è che non è solo cambiando bocchino che si cambia/migliora il suono. Se hai questa idea in testa... è la prima cosa che devi "sistemare".

Personalmente gli esempi da prendere per "il suono" sono altri... rispetto a quello che hai postato.

Sul fatto che il suono del video non è da prendere come esempio, sono d'accordo con te, infatti l'ho scelto solo per dare l'idea. Inoltre io suono con l'A28 e con l'AL4 da un paio d'anni, e faccio (ovvio) maggiormente classico. Da quando mi hanno regalato il Jody Jazz, mi sto "pian piano" avvicinando al mondo del jazz...anche se non amo molto i pezzi in cui prevale la tecnica al suono, non perchè non l'abbia ma per altri motivi. Per cui, diciamo che per quanto riguarda il suono sto alla pari con il musicista del video.. poi il sassofono è uno yahama yas-62 (non di produzione "moderna", ma del 1988, però in ottime condizioni e intonazione)..allora, cosa mi consigli tzadik?

tzadik
10th October 2011, 19:37
Ti consiglio di continuare a usare il JJ HR* perchè è un bocchino molto molto versatile... e riesci a ottenere suoni dello stesso tipo di quelli del video (mediamente brillanti): con un bocchino come il JJ HR*... tutto si riduce a una questione di impostazione.

Piuttosto visto che hai sempre suonato musica classica... prendi qualche lezione da uno che non è un sassofonista classico.
Purtroppo, non se hai già una impostazione classica è molto difficile cambiare impostazione (e questo vale anche se il livello tecnico è già molto elevato).
Due impostazioni non riescono a convivere... purtroppo...

Devi fare una scelta... :zizizi))

barisax94
10th October 2011, 19:48
Ineffetti, tenere due impostazioni diverse è una cosa molto difficile...
tzadik ti ha dato un buon consiglio... ora a te la scelta...

Albysax
10th October 2011, 19:57
[quote="tzadik"]Ti consiglio di continuare a usare il JJ HR* perchè è un bocchino molto molto versatile... e riesci a ottenere suoni dello stesso tipo di quelli del video (mediamente brillanti): con un bocchino come il JJ HR*... tutto si riduce a una questione di impostazione.


era quello che volevo dire io...io ce l'ho e sono stra-contento...semmai un po' più in là,ti consiglio
di aumentare l'apertura...

Andrew94sax
24th October 2011, 19:54
Ho seguito il vostro consiglio: non ho cambiato becco e sto prendendo delle lezioni da un jazzista:)
Comunque, alcuni mi hanno consigliato di prendere le RICO Plasticover come ance...io invece uso le ZZ n°3...cosa mi consigliate voi??

tzadik
24th October 2011, 20:04
Prova le Rico Jazz Select/Rico "arancioni"/LaVoz... le Plasticover sono ance abbastanza estreme, vanno bene ma non per tutto.