Accedi

Visualizza Versione Completa : x Maurisax: Maurala II



seethorne
8th October 2011, 11:13
Ciao a tutti!
Questa volta il sample non è incentrato sulle mie presunte abilità e i miei accertati limiti.
Questo sample è dedicato ad un regalo che uno nostro amico del forum mi ha fatto e per il quale gliene sono molto grato.
Possedendo finalmente una legatura che calza a pennello su questo becco, posso finalmente fare un test affidabile di tale becco.
E caro maurisax, hai fatto un becco che probabilmente non sai nemmeno tu quanto è buono :smile: Probabilmente ha bisogno di un setup particolare per rendere appieno (oltre che un suonatore migliore di me)... in questo test suono pezzi di pezzi con stili diversi tanto per metterne in risalto la versatilità che a mio avviso è molto buona.
Questo post è inoltre un ringraziamento per il graditissimo regalo, e un incoraggiamento ad andare avanti con questi progetti. Maurizio, forse non ci farai tanti soldi ma ti toglierai un sacco di soddisfazioni. Grazie ancora.

Il setup con cui ho registrato è:
- suonatore scadente
- Sax tenore Jupiter JS 587 (che inizio seriamente a pensare che sia tutto fuorchè uno strumento malvagio)
- Il citato e buonissimo Maurala II
- Legatura BG Standard Jazz
- Ancia Hahn 3

http://www.4shared.com/audio/J8Lt8g9I/s ... la_II.html (http://www.4shared.com/audio/J8Lt8g9I/seethorne_-_test_maurala_II.html)


Hint: scaricare anzichè ascoltare in streaming per avere un ascolto con maggiore qualità ed ascoltare in cuffia.

maurisax
8th October 2011, 14:46
Ti ringrazio per gli apprezzamenti e sono davvero contento che ti soddisfi!
Sono rimasto meravigliato dal suono :shock:
Io non sono riuscito a farlo suonare così bene.
Domani provo con la mia Hahn 2.5 e la Rovner Dark.
In effetti mi ero fermato con le prove per mancanza di tempo ma questo tuo risultato davvero mi incoraggia a farlo risalire nelle priorità (anche perchè ho qualche promessa da mantenere con i miei concittadini).
Devo dire che alla Masterclass di Quarna il grande David lo ha provato (docmax con il tuner alla mano) ed ha concluso che era intonato, facile e discreto come suono (bisogna però tenere conto della sua gentilezza che probabilmente gli impedirebbe di dare una delusione a chichessia)!

grazie

Maurizio

p.s. che brano è quello classico in 2.35?

seethorne
8th October 2011, 15:04
Ti ringrazio per gli apprezzamenti e sono davvero contento che ti soddisfi!
Sono rimasto meravigliato dal suono :shock:
Io non sono riuscito a farlo suonare così bene.


grazie :)
l'impressione è che non sia immediatissimo... il tipo di suono dipende anche dal particolare setup che ho utilizzato e dalla mia ricerca timbrica che sto portando avanti... Però suono, volume e pure proiezione sono incluse nel pacchetto: bisogna solo esercitarne il diritto ;)



Domani provo con la mia Hahn 2.5 e la Rovner Dark.


ottima idea!



In effetti mi ero fermato con le prove per mancanza di tempo ma questo tuo risultato davvero mi incoraggia a farlo risalire nelle priorità (anche perchè ho qualche promessa da mantenere con i miei concittadini).


Assolutamente: se questo è il primo che hai fatto figuriamoci cosa ci puoi tirar fuori dagli altri andando avanti!




Devo dire che alla Masterclass di Quarna il grande David lo ha provato (docmax con il tuner alla mano) ed ha concluso che era intonato, facile e discreto come suono (bisogna però tenere conto della sua gentilezza che probabilmente gli impedirebbe di dare una delusione a chichessia)!


Il grande David suonerebbe pure la mia stampante (gloriosa Epson D68) se la mettesse come bocchino! :smile: Cosa però può tirar fuori un dilettante a livello sonoro (senza andare per il sottile su tutti gli errori che c'ho schiaffato dentro nelle mie improvvisazioni estemporanee XD) da questo bel becco è servito su un piatto d'argento... Figuriamoci gente più brava di me!



grazie

Maurizio


e di che? grazie a te!



p.s. che brano è quello classico in 2.35?

quello che ho massacrato senza pietà intendi? è la celebre badinerie di bach (ne ha fatte diverse perchè badinerie è un tipo di danza, ma questa è quella più famosa), brano che adoro. E che forse un giorno riuscirò pure a suonare :)

Continua continua continua Maurizio! Ci tirerai fuori dei bei gioiellini!
A presto!

P.S. lunedì lo testo in banda. Voglio vedere se, una volta superato per gli altri lo shock di un bocchino bianco, riesco a non farmi cacciare a pedate! O a morire di fatica. Se nessuno protesta sul suono e finisco la prova bello fresco è la conferma che questo becco è davvero versatile!

9th October 2011, 23:55
Ottimo risultato. Complimenti.