PDA

Visualizza Versione Completa : Selmer Super Action 80 I, #334108 a 1900 euro, va bene?



luciano
27th September 2011, 14:13
non sono un sopranista ma vorrei acquistare un soprano.
potete dirmi la vostra opinione sul sax in oggetto?

a 1900 euro il prezzo è giusto? :!:

fcoltrane
27th September 2011, 14:14
dovresti verificare lo stato dei tamponi e delle molle.
ciao fra

Taras
27th September 2011, 15:20
non sono un sopranista ma vorrei acquistare un soprano.
potete dirmi la vostra opinione sul sax in oggetto?

a 1900 euro il prezzo è giusto? :!:
è quello venduto da Attilio Berni a Roma ...era il mio...l'ho dato in permuta per poco meno del prezzo a cui lo vende...è in perfetto stato..pronto a suonare...tipico suono selmer...un ottimo soprano...

luciano
27th September 2011, 18:31
allo stesso prezzo potrei prendere anche un 875 custom yamaha,
cosa mi consigli? :BHO:

gene
27th September 2011, 18:42
cosa mi consigli?
PROVARE sia l'uno che l'altro .... :saputello

luciano
27th September 2011, 18:58
saggio consiglio,
penso che farò proprio così
senbra strano ma uno queste cose deve sentirsele dire.
è la cosa più ovvia ma anche la più giusta, è la sensazione a pelle che conta anche se.... non e ssendo io un sopranista... :mha!(

gene
27th September 2011, 19:09
Non è questione di essere sopranista o no ... non c'è un meglio o un peggio uno Yamaha Custon se suona dovere e sta a posto come meccanica è un'ottimo strumento.
Il Selmer im questione, hai già la garanzia che è buono, sempre se piace il suono del soprano selmer ... voglio dire, provali entrambi e poi decidi secondo le tue impressioni ....... io a prescindere, sul soprano prenderei Yamaha. Generalmente somno più pronti, friendly, intonazione eccellente, e questo sul soprano, se non lo usi come primo strumento è un grosso vantaggio ... il selmer ha il suo timbro .... il resto sono chiacchiere ......

Saxsoprano99
27th September 2011, 21:00
Ma il 875 costum è così tanto buono quanto costa da nuovo?(sn OT ma ho colto l'opportunità!)

tzadik
27th September 2011, 21:44
Dipende dal suono che cerchi.
Il Yamaha 875 ha un suono abbastanza stretto (rispetto al Yamaha 675), se ti piace quel suono è ottimo.
Se per esempio ti piacciono i suoni molto nasali non è il soprano ideale (sia l'875 sia il 675).

È tutto relativo. Di assoluto c'è che si tratta di uno strumento professionale.

luciano
30th September 2011, 19:09
abemus selmer s.a. 80 I

davecosta
30th September 2011, 19:56
abemus selmer s.a. 80 I

Foto + Sample quantomeno obbligatori! ;)

Dave

fcoltrane
30th September 2011, 20:20
complimenti .
e ora comincia il divertimento col soprano .......si suona.
ciao fra

gene
30th September 2011, 21:36
hai partorito .. era ora ..... il padre è delle mie parti (Roma e dintorni, più dintorni che Roma .... :ghigno:)

xavabal
30th September 2011, 23:22
I consiglio Yamaha
Soprano selmer troppi problemi di intonazione, su 10, ne trovi due intonati
Intonazione Yamaha su 10 ne trovi 9 intonati.

Pero c e da scegliere anche il base al suono.
Io ho suonato per 3 anni un selmer superaction prima serie, pagato 1400€ come uscito dalla fabbrica (quindi 1900€ e troppo) poi mi e capitato tra le mani uno Yamaha 62 dritto, bhe, ho "buttato" il selmer:-)
Tutto un altro mondo, strumento pronto preciso facile e con il sound che a me piace ovviamente

Rosario Giordano
30th September 2011, 23:59
Io ho suonato per 3 anni un selmer superaction prima serie, pagato 1400€ come uscito dalla fabbrica (quindi 1900€ e troppo)


No, sei tu che hai avuto "culo"!
1.900€ x un soprano Selmer di quel tipo e' un prezzo giusto.

fcoltrane
1st October 2011, 04:20
I consiglio Yamaha
Soprano selmer troppi problemi di intonazione, su 10, ne trovi due intonati
Intonazione Yamaha su 10 ne trovi 9 intonati.

Pero c e da scegliere anche il base al suono.
Io ho suonato per 3 anni un selmer superaction prima serie, pagato 1400€ come uscito dalla fabbrica (quindi 1900€ e troppo) poi mi e capitato tra le mani uno Yamaha 62 dritto, bhe, ho "buttato" il selmer:-)
Tutto un altro mondo, strumento pronto preciso facile e con il sound che a me piace ovviamente
e a quanto lo hai venduto?
ciao fra

xavabal
1st October 2011, 08:59
No ho dato in permuta selmer 1serie + 300€ e mi sono portato lo yamaha 62

Ps:si mesa che ho avuto culo:-)

luciano
1st October 2011, 15:09
proverò senza dubbio a mettere le foto , anche se per questo sono negato.
Devo dire la verità, mi piace molto, mi sembra , nonostante la mia imperizia, che sia uno strumento con un grande carattere. Il timbro mi piace, e penso che per apprezzarlo bisogna dargli molto (in termini di lavoro) ma si riceve sicuramente, molto di più. con questo strumento ci si può esprimere, dire qualcosa di personale.
Scusate m sto parlando addosso, ma a 53 anni suonati mi sono emozionato come un ragazzino.
Forse voi mi potete capire e giustificare. Vado a studiare grazie a tutti

piffero
1st October 2011, 22:14
hò un selmer serie II ed un yamaha 62R li alterno con gran soddisfazione, ottimi strumenti

Alberto
8th November 2011, 00:37
si secondo me va bene come prezzo 1900 euro per un super action 80 serie I soprano, forse qualcosina in meno ma dipende dallo stato in cui si trova.
io ne starei cercando uno, se non lo compri tu io sarei interessato.
se ti interessa io vendo un soprano selmer MARK VI serie 240xxx del 1975 appena revisionato.