Visualizza Versione Completa : Setup x esercizi con solo bocchino
Giando69
26th September 2011, 18:31
ciao, forse sto per dire una fesseria :\\:
volendo sfruttare i tempi morti in auto ho deciso di portarmi il bocchino in auto per esercitarmi.
Ho usato fino ad un mese fa un Jody Jazz HR 6* su R&C R1 Jazz, poi ho preso un JJ DV CHI 7*.
Potrei usare il JJ HR per esercitarmi o dovrei usare lo stesso bocchino/ancia che utilizzo attualmente con lo strumento completo?
(così facendo potrei avere sempre in tasca il JJ e non rischiare di portarmi in giro il DV)
Grazie :yeah!)
fcoltrane
26th September 2011, 20:15
io faccio lo stesso (ho un link ebanite in dotazione alla macchina).
il bocchino titolare spesso non lo porto per il timore di un furto.
l'utilità di utilizzare lo stesso bocchino è certa ma anche così ti fai una buona esperienza di suoni.
ciao fra
maurisax
26th September 2011, 23:25
idem, in auto sempre bocchino cinesaccio con ancia da schifo :saxxxx)))
Giando69
27th September 2011, 12:22
bene...ora sono più tranquillo ;)
:saxxxx)))
cagliostro70
27th September 2011, 13:50
idem (per quanto mia esperienza limitata) uno yamaha c4 è in macchina fisso... magari tiello in modo che non si sporchi troppo
fcoltrane
19th January 2012, 00:58
e però solo con il mio titolare risco a superare i mie limiti
zard
22nd January 2012, 23:57
Suonate mentre guidate???
Malinois
23rd January 2012, 00:46
Che bella idea.....domani inizio pure io eheheheheeh
Il_dario
23rd January 2012, 01:07
Che bella idea.....domani inizio pure io eheheheheeh
:saxxxx)))
Mi associo.... Con tutti i km che faccio , hai voglia ad esercitarmi !
Bravi bella pensata ! :half:
Max Soggiu
14th April 2012, 18:36
Un buon esercizio che mi dette Liebman a casa sua e quello di partire dalla nota più bassa realizzabile, ed intonando una scala raggiungere la nota più alta possibile.
Quando me lo disse riuscivo a raggiungere 9 note, mi disse che il traguardo era 10, 11...
Ora sono a dodici note (parto dalla nota più grave e quella è la mia tonica di una scala maggiore).
Mi ha parlato e mostrato anche un silenziatore che si è fatto spedire dalla Germania per imboccature, riduce sensibilmente il suono del fastidiosissimo bocchino da solo!!
E se studia con solo il becco Dave Liebman probabilmente è buona cosa farlo!!! :-)
Divertente è suonare gli standard con sola l'imboccatura...
Buon lavoro/svago
fcoltrane
15th April 2012, 00:09
accorciando la colonna d'aria con la mano si riesce a superare il limite delle dodici note e si riesce a suonare 2 o addirittura tre ottave.
Max Soggiu
15th April 2012, 19:39
Esatto fcoltrane,
quello che consiglio, per chi fosse all'inizio, è di farlo dopo aver ottenuto una buona estensione senza l'uso di questa tecnica.
Buon divertimento a scapito dei vicini, ah ah ah ;-)
ric
15th April 2012, 23:15
Ma quindi non serve usare un bocchino con stessa apertura e stessa ancia di quello che si infila nel sax abitualmente?
Mi sembra strano...
Max Soggiu
15th April 2012, 23:48
Per questi esercizi ti dovresti allenare con l'imboccatura/e che usi abitualmente, perchè è poi su quella/e che trarrai tutti i vantaggi del caso, e con quella/e che studi e che farai concerti, lezioni ecc..
Ovvio che se per strani motivi non puoi usare la/e tua/e imboccatura/e :BHO: un'altra imboccatura ti aiuta sicuramente ad allenarti. Ma che sia un'imboccatura collaudata. Ed ovviamente se sei un tenorista e per gli esercizi usi il bocchino del tuo soprano o del tuo contralto o viceversa va benissimo.
juzam70
16th April 2012, 15:54
Ci, avevo pensato anche io a dire il vero, solo che ultimamente non uso la macchina .....comunque quando andavo a lavoro in macchina lo facevo anche io.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.