73giorgetto
25th September 2011, 19:49
Ciao a tutti.. Come detto in un altro post la rinuncia al tabacco mi ha permesso di mettere via un po' di eurini... Aggiungi qualcosa e mi sono preso un tenore yanagisawa t 992..
Vi di le prime impressioni... Estremamente facile su tutto il registro... Estremamente fluida e intuitiva la meccanica , estremamente spontanea l'emissione anche delle note gravi (che col precedente tenore era molto più complessa e faticosa...) ...
Il suono mi sembra decisamente morbido caldo e "setoso" e pur suonando solo da pochi mesi riesce anche a me di farlo suonare a volume basso, quasi soffiando ... ( non tanto sulle gravi ma credo sia fisiologico...)... Ultima annotazione grande facilita negli armonici... Con l'antihua dixon che avevo prima con la diteggiatura del sib basso riuscivo z suonare sib di un ottava sopra e fa della successiva... Con lo yani da subiti é stato facile raggiungere anche il sib successivo senza cambiare setup...
insomma uno strumento da paura che mi ha tolto dopo poco i sensi di colpa per averlo preso non essendo un professionista .. La voglia di suonare aumenta e credo sia più semplice imparare... Sempre più convinto del fatto che noi principianti (almeno finche lo siamo) abbiamo bisogno di strumenti buoni per imparare... Forse più avanti si riuscirà a far suonare anche una stufa ma oggi no...
Vi di le prime impressioni... Estremamente facile su tutto il registro... Estremamente fluida e intuitiva la meccanica , estremamente spontanea l'emissione anche delle note gravi (che col precedente tenore era molto più complessa e faticosa...) ...
Il suono mi sembra decisamente morbido caldo e "setoso" e pur suonando solo da pochi mesi riesce anche a me di farlo suonare a volume basso, quasi soffiando ... ( non tanto sulle gravi ma credo sia fisiologico...)... Ultima annotazione grande facilita negli armonici... Con l'antihua dixon che avevo prima con la diteggiatura del sib basso riuscivo z suonare sib di un ottava sopra e fa della successiva... Con lo yani da subiti é stato facile raggiungere anche il sib successivo senza cambiare setup...
insomma uno strumento da paura che mi ha tolto dopo poco i sensi di colpa per averlo preso non essendo un professionista .. La voglia di suonare aumenta e credo sia più semplice imparare... Sempre più convinto del fatto che noi principianti (almeno finche lo siamo) abbiamo bisogno di strumenti buoni per imparare... Forse più avanti si riuscirà a far suonare anche una stufa ma oggi no...