Visualizza Versione Completa : becco per soprano, senza svenarsi
KoKo
21st September 2011, 23:51
mi è tornata voglia di suonare il soprano e vorrei prendere un becco facile, non troppo aperto, senza svenarmi...
mi ispirano i lebayle jazz, qualcuno di voi li ha provati per soprano?
sono indeciso fra questi e i Warburton j series, che ho sentito il sample sul sito del nerdissimo neff e non mi dispiace (fra quelli che ha postato è quello che preferisco)
in alternativ a un bari usato di quelli che suonano, ma non saprei dove trovarlo.
i jj hr li ho esclusi non so bene perchè, ma non mi tirano...
se qualcuno ha qualcosa disponibile che si faccia avanti!
tzadik
21st September 2011, 23:56
Lakey?
Del Warburton J ho sentito anche io i demo di Neff... e avendo un JJ HR*, posso dire che sono praticamente identici.
Qui c'è qualche sample del Lebayle: http://www.mysaxtalk.com/advanced-music ... ong_id/154 (http://www.mysaxtalk.com/advanced-music/albums/92/song_id/154)
Qui qualche foto:
http://mysaxtalk.com/albums/photo/view/ ... to_id/5209 (http://mysaxtalk.com/albums/photo/view/album_id/348/photo_id/5209)
http://mysaxtalk.com/albums/photo/view/ ... to_id/5211 (http://mysaxtalk.com/albums/photo/view/album_id/348/photo_id/5211)
http://mysaxtalk.com/albums/photo/view/ ... to_id/5213 (http://mysaxtalk.com/albums/photo/view/album_id/348/photo_id/5213)
KoKo
21st September 2011, 23:57
i lakey anche ma ho paura di beccare quello sfigato.
invece questi, che dici?
https://www.junkdude.com/ProductDetail. ... product=95 (https://www.junkdude.com/ProductDetail.aspx?id_product=95)
ce ne sono usati a 75dolla...quasi quasi...
Albysax
22nd September 2011, 10:00
io ho un vandoren v16 s6...mi ci trovo bene...l'ho preferito a diversi bari che provai...
se hai la possibilità di provarlo...provalo...è l' unico consiglio che ti posso dare..
22nd September 2011, 10:41
vandoren v16,
Bari classico,
JJ HR, non escluderlo, è molto interessante!
Classico Selmer Super Session, abbastanza caro, come un Lebayle circa.
I Lebayle escono imperfetti...dovresti considerare anche un piccolo reface per sistemare i binari e la tavola.
Danyart
22nd September 2011, 11:25
adesso ho Jody Jazz HR n.8, per me un pò troppo aperto, sto cercando di adattarmi perchè la sonorità è buona, ma se non riuscirò vedrò che farne...ma un ottolink in ebanite? anche io se non riuscirò a prendere le misure del jody 8 prenderò il solito ottolink, col quale mi trovo molto bene sul contralto
tzadik
22nd September 2011, 11:27
La resa degli Otto Link è molto differente da taglio a taglio (di sassofono).
Secondo me, bisogna avere chiaro (nella testa) il suono che si vuole ottenere... e soprattutto se quel suono è ottenibile con il proprio modo di suonare e almeno con lo strumento che sia ha a disposizione.
Il resto è semplice. :zizizi))
SalVac85
22nd September 2011, 15:15
Ciao Koko :D quoto Tzadik, ho avuto un Lakey 6* preso da Docmax che suonava benissimo ed era poco impegnativo, quoto anche NYN per il Supersession per un suono sempre tendenzialmente scuro ma più nasale. Ti consiglierei anche i becchi in ebanite della Yanagisawa che sono costruiti in maniera egregia ed hanno un suono medio scuro e decisamente versatile.
Per il resto la mia personale opinione è che i Bari HR sono tropo 'flat' come suono (parecchio impersonali) e ne funziona 1 su 1000, il JJ in ebanite per essere appunto in ebanite è sin troppo potente ed aspro, gli Ottolink Tone Edge sono sbilanciati nel senso che in basso hanno un suono grosso cosi ma in alto diventano piccoli piccoli ed a volte addirittura impossibili da suonare.
Personalmente, dopo aver fatto le mie prove, penso che un bocchino con la camera troppo larga sul soprano sia controproducente perchè crea difficoltà in alto nonchè si perde parecchia proiezione e quel pizzico di 'frizzantezza' che nel soprano non guasta mai (e che a me piace un casino).
Purtroppo del Morgan non ne so niente, mi dispiace :mha!(
STE SAX
22nd September 2011, 15:29
io ho proprio un lebayle jazz che non sto usando perche' alterno il Bari Hr al Dukoff e il Lebayle e' in mezzo e va a finire che non lo suono mai. Se vuoi te lo faccio provare poi ci mettiamo d'accordo se ti piace. Se ti interessa mandami un mp
docmax
22nd September 2011, 15:35
Kok ti mando un Beechler!
KoKo
22nd September 2011, 16:16
ste ci penso e ti fo sapere.
doc, non ne so niente...non è chiarissimo?
dimmi dimmi =)
docmax
22nd September 2011, 16:27
Koko è fermo li e non lo uso, prima lo utilizzavo è chiaro ma perfetto e ben definito. Se vuoi viene da te!
gil68
22nd September 2011, 18:12
Io,suonando al momento solo il contralto,non ne capisco molto di becchi da soprano e di sax soprano... :lol:però mi viene voglia di dire ciò che ho sentito da chi lo suona :saputello ;il becco "giusto" da soprano deve facilitare non solo l'emissione,ma innanzitutto l'intonazione,essere il più possibile omogeneo su tutta l'estensione dello strumento e...non suonare troppo da "papera" :ghigno:
Pino vitale
22nd September 2011, 18:23
Ottolink 7* ebano. Ciao
Cannibale
23rd September 2011, 12:41
Io ho uno di quei Morgan "vintage",per un periodo è stata la mia prima scelta, non è affatto male anche se al momento non ricordo l'apertura..., magari controllo e poi ti dico.
Rosario Giordano
23rd September 2011, 12:49
Io,suonando al momento solo il contralto,non ne capisco molto di becchi da soprano e di sax soprano: però mi viene voglia di dire ciò che ho sentito da chi lo suona;il becco "giusto" da soprano deve facilitare non solo l'emissione,ma innanzitutto l'intonazione,essere il più possibile omogeneo su tutta l'estensione dello strumento e...non suonare troppo da "papera"
Ciao Gil, a chi ti riferisci? ;)
ginos77
23rd September 2011, 12:51
Io avrei un vandore v16 per soprano da vendere!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.