PDA

Visualizza Versione Completa : Scelta tra questi sax



fabiostyle91
18th September 2011, 14:27
Ciao a tutti, forse sto rompendo un pò le scatole a tutti e al moderatore per i post scritti a quantità industriale. Comunque la domanda è semplice:
--------------------------------------------------------------------------------------
>> QUALI TRA QUESTI SAX USATI E' IL MIGLIORE,SIA TRA TENORE CHE CONTRALTO? (senza pensare al rapporto qualità/prezzo)
----------------------------------------------
-Non specificano il modello e/o il taglio-
Contralto PAGANINI
RAMPONE E CAZZANI
GIGLIOTTI
-----------------------------------------------
-Tutti gli altri-
CONN 20M
CONN-SELMER PRELUDE AS710
CONTRALTO CONN 21M
CONTRALTO CONN SELMER PRELUDE AS700
CONN-SELMER TS700 PRELUDE
CONTRALTO SELMER BUNDY II

TENORE BORGANI COLLEGE
BORGANI CROMA

TENORE GRASSI 66
CONTRALTO GRASSI AS200
TENORE GRASSI TS20S

TENORE ORSI DEL 1991
ORSI A4196

YAMAHA YAS 25
YAMAHA YAS 21 LUCIEN
YAMAHA 23

JUPITER JAS 767

inoltre ho trovato vari grassi e borgani degli anni 50, ma so che non sono buoni quelli di vecchia produzione

Danyart
18th September 2011, 14:52
prendi lo yamaha 25 e suona

fabiostyle91
18th September 2011, 15:20
prima di lanciarmi in un sax, volevo almeno il parere di 3-4 persone. Venite gente, venite ! :)

Blue Train
18th September 2011, 15:33
Ciao a tutti, forse sto rompendo un pò le scatole a tutti e al moderatore per i post scritti a quantità industriale. Toglierei il forse ;)
E' inutile aprire topic identici o molto simili. Hai già avuto risposte e altre potrai averne nel primo che hai aperto, certe classifiche così generiche non hanno significato.

18th September 2011, 19:41
Prendi un sax yamaha, sopratutto se suoni da poco tempo. Un sax nuovo ti darà sicuramente meno problemi sull'intonazione. I vintage hanno un bel suono ma prima ci sono step che non puoi saltare se desideri suonare bene!
Buon lavoro

CARO
18th September 2011, 22:45
Visto che vuoi 3-4 pareri io faccio il terzo che ti dice Yamaha e il secondo che ti aggiunge anche 25 ;)

davecosta
18th September 2011, 22:56
Quoto CARO, suggerisco Yamaha YTS25 come giá nell'altro topic.

Dave

fabiostyle91
19th September 2011, 00:57
Quoto CARO, suggerisco Yamaha YTS25 come giá nell'altro topic.

Dave

In questo caso mi devo accontentare del contralto: è uno YAS!

Cmq mi sa che lo yamaha non lo batte proprio nessuno...è invincibile! :yeah!)

il nero
19th September 2011, 08:36
buongiorno
è un errore accontentarsi del contralto perché il tenore costa troppo,almeno questo devi saperlo tu:qual'è il taglio di sax che voglio suonare? guarda che son due mondi diversi(parlo del suono),non puoi dire un sax è un sax. Ascolta i dischi e decidi se ti piace una voce o l'altra,non essere frettoloso,oppure trova uno che te li fa provare,dai ,concentrati,ascolta.
il nero :saxxxx)))

fabiostyle91
19th September 2011, 11:03
Ciao il nero, grazie per la risposta.

hai perfettamente ragione: un sax non è un sax. Ma se ti proponessero uno yamaha yas 25 usato in perfette condizioni senza dover rifare la tampionatura a 150 euro...tu sceglieresti sempre un sax tenore? Mi leva anche dall'impiccio di dover andare a lavorare i fine settimana!

Cmq per la cronaca lo so che potrei rimanere un pò così dal suono, ma sono stato svezzato da Bob berg, non credo che possa perdere la passione solo perchè è contralto :) Dai che se poi va tutto liscio tra un paio di anni facciamo un upgrade a tenore SERIO! :)

Byez!

Overtone
19th September 2011, 13:25
Ma lo hai trovato su internet? Attento perchè uno YAS25 a 150 euro mi sembra un pò poco. E comunque se ti piace il tenore, è giusto partire con quello, va bene l'entusiasmo ma pensaci bene.

barisax94
19th September 2011, 15:48
I Tenori Yamaha sono tra quelli che sono più venduti e ne ho sentiti tanti di pareri su questo YAS 25 specialmente...
E devo dirti che hanno tutti detto che è un ottimo strumento...

ginos77
19th September 2011, 16:20
Certo che ne hai messa di ferraglia :lol: ...concordo con gl'altri il male minore è lo yas25

fabiostyle91
19th September 2011, 16:34
Certo che ne hai messa di ferraglia :lol: ...concordo con gl'altri il male minore è lo yas25

era questo il mio scopo: capire quale era ferraglia e quale invece un sax. Molte marche sono a me ignote o con pareri discordanti.


.concordo con gl'altri il male minore è lo yas25

il male minore?? Devo pensare che neanche lo yamaha sia un sax decente? :\\:

il nero
19th September 2011, 19:37
ciao
io ho un yas 25 da 10 anni e va benissimo:un pò di voce chiara ed ha anche buon volume con l'imboccatura non di serie,ma anche a me sembra che 150 sian pochi,anzi un vero affarone...guardalo bene.
un difetto c'è ,però, per uno che vuole un tenore:è un contralto,ma,a quella cifra, lo rivenderai in 5 minuti.
il nero :saxxxx)))

fabiostyle91
19th September 2011, 21:40
il fatto è che è del 1996, ma la ritamponatura è stata fatta questo aprile...cioè meccanicamente è praticamente nuovo. Mi faccio mandare le foto e poi decido...nn vi viene la voglia di vederlo prima di dirmi se è una fregatura o meno? :ghigno: :ghigno: :ghigno: nn accalcatevi! :P :P

cmq se è stato ritamponato quasi potrei pensarlo di rivenderlo e comprarmi un tenore: nella mia città c'è un negoziante che vende l'YTS 25 (quindi costa di più dello YAS di base) usato MA PRATICAMENTE NUOVO a ben 800 euri....bhò!

cmq vi ringrazio ancora per non avermi fatto prendere altre cavolate sui tenori: ero quasi tentato dal conn selmer bundy II o dall'orsi: il fascino del vintage è irresistibile!

byez!

ginos77
19th September 2011, 21:46
Si ma non tutti i vintage sono buoni....ci sono certi pezzi di ferro in giro..proprio come quelli che hai postato....riguardo allo yas25 è un'ottimo sax da studio....ma la differenza di suono con un professionale si sente tutta...ma lo consiglierei a tutti quelli che iniziano...150 euro ed è stato ritamponato?Ma sai quanto costa una ritamponatura?C'è puzza di bruciato!!

Pino vitale
19th September 2011, 21:50
Per me è una bufala. Ciao

fabiostyle91
19th September 2011, 22:53
SCUSATE MI SONO CONFUSO ALLA GRANDE. ha pagato 120 euro la revisione e gli hanno detto che è tutto ok. Quindi ci devo andare piano!
Cmq sta di fatto che l'ha usato per anni e ne ha avuto uno nuovo migliore ad aprile. bhe che ne so, nella vita ci sono regali (e fregature soprattutto :) ) inaspettati! Sognare non costa nulla...ma suonare sì! :P byez

almartino
19th September 2011, 22:59
Yas 25 ok, poi metti in conto (se non lo hai già) anche l'acquisto di un buon bocchino.

ciao
Al

fabiostyle91
19th September 2011, 23:23
Yas 25 ok, poi metti in conto (se non lo hai già) anche l'acquisto di un buon bocchino.

ciao al, si, ha detto il maestro che provvede lui. Il fatto è che secondo me il maestro è in conbutta con l'unico venditore serio della zona ( si dice sia il migliore in sud italia...boh), quindi mi girano le scatole che devo comprarlo per forza da lui: un roy benson economico usato ritamponato a 550 euro non lo pagherei mai, preferisco spendere 150 euro e prendere una fregatura piuttosto. E se non lo è, farò girare le palle al maestro perchè non avrò speso un euro dal rivenditore (di cui sono official partner...l'avevo già detto?), neanche per la ritamponatura! :yeah!)

fine OT

appena avrò in mano il sax cercherò il bocchino adeguato...step by step!

Overtone
20th September 2011, 13:15
Un Roy Benson a 550 euro??? Ma per piacere... per favore, dagli una pedata dove dico io!