Visualizza Versione Completa : Si puo' riparare il "piano" di un bocchino caduto?
15th September 2011, 12:10
Buon giorno, qualcuno sa se si può rifare il piano di un duckoff (in metallo, chiaramente)? Mi spiego meglio: il becco è caduto e ho tentato di "ripararlo" da solo con limette e carte vetrate... risultato: non suona più ma in compenso fischia :muro(((( .
Credo che il casino maggiore l'ho fatto limando il piano (dove poggia l'ancia). E' riparabile?
Grazie
Federico
Federico
15th September 2011, 12:12
Penso di sì prova a chedere a Docsax ;)
STE SAX
15th September 2011, 12:15
come dice Fede il nostro DOCSAX e' specializzato proprio sui Dukoff dove fa miracoli, contattalo in MP che te lo mette a posto di sicuro
gene
15th September 2011, 12:48
E' riparabile, se è il piano, il problema è riparabile, bisogna vedere quando hai "mangiato" del piano ... tra le ipotesi, credo che per spianare per bene, ti aumenti il facing, insomma potrebbe uscirti un bocchino più aperto ......
mampi
15th September 2011, 14:29
non credo, se bisogna spianare la tavola l'apertura si ridurrà...
Simone Borgianni
15th September 2011, 14:41
Buon giorno, qualcuno sa se si può rifare il piano di un duckoff (in metallo, chiaramente)? Mi spiego meglio: il becco è caduto e ho tentato di "ripararlo" da solo con limette e carte vetrate... risultato: non suona più ma in compenso fischia :muro(((( .
Credo che il casino maggiore l'ho fatto limando il piano (dove poggia l'ancia). E' riparabile?
Grazie
Federico
Tutto parte dal piano, se limato nell'angolazione opposta a quella corretta quando ce ne accorgiamo di solito è tardi, andrebbe visto, ci sono dei parametri e delle proporzioni da rispettare, il Dukoff non si presta neanche bene a questi recuperi, livellando il piano (ammesso che si possa ancora fare) si và a chiuderlo di molto e difficilmente si può riaprire perchè la placchetta battidenti interferisce............ :mha!( un bel buco nella parte inferiore,un anello ed ecco un portachiavi d'autore ;)
seethorne
18th September 2011, 12:06
Tutto parte dal piano, se limato nell'angolazione opposta a quella corretta quando ce ne accorgiamo di solito è tardi, andrebbe visto, ci sono dei parametri e delle proporzioni da rispettare, il Dukoff non si presta neanche bene a questi recuperi, livellando il piano (ammesso che si possa ancora fare) si và a chiuderlo di molto e difficilmente si può riaprire perchè la placchetta battidenti interferisce............ :mha!( un bel buco nella parte inferiore,un anello ed ecco un portachiavi d'autore ;)
costosetto :doh!:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.