PDA

Visualizza Versione Completa : Phil Barone, commenti su Brecker ed il suo Guardala



13th September 2011, 16:48
Su SOTW Barone ha presentato un nuovo becco, il super N.Y.

Becco a parte, si è aperta una accesa discussione in quanto Barone commercia solo on-line e non è più disposto a ricevere di persona clienti....nemmeno, ai tempi, Michael Brecker....

tra le altre cose, cito:

"Well, Mike wouldn't endorse me even though he was playing one of my soprano pieces full time and a tenor piece part time yet he would take huge blocks of my time when I had people waiting for their mouthpieces a long time and that's not fair to the people waiting. And to make matters worse he really didn't like the Guardala. Phil Barone"

qui la discussione:
http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?162881-***the-most-exciting-news-i-ve-had-in-well-over-a-decade***/page3


Sinceramente nelle interviste in cui Brecker parlava del suo set up...sembrava molto soddisfatto del suo Guardala....

chissà...

Sax O' Phone
13th September 2011, 18:08
Barone è un asshole di prima grandezza: in un altro thread di cui avevo già accennato e sempre su SOTW (ora è stato chiuso) un'anima candida chiedeva consiglio circa i DG, e dopo vari messaggi, intervenne costui dicendo in pratica che Guardala era solo un truffatore (cosa per altro vera) e che Michael Brecker non sarebbe stato in grado di suonare senza i suoi becchi, e via dicendo. Insomma fece di tutto per insinuarsi subdolamente nel thread per affermare che i suoi becchi erano migliori, ma senza argomentazioni dirette, ma semplicemente diffamando Brecker e sparlando dei becchi di Guardala. Intervenne anche il socio Americano di Guardala, un tecnico sicuramente competente, che con calma spiegò le caratteristiche uniche di quei becchi, ma PB continuava nella sua campagna pubblicitaria basata sullo spargimento di m***a sinchè Tim Price (http://www.timpricejazz.com/lessons/index.html) (docente ed amico personale di MB, già allievo di Joe Viola) si incazzò veramente rendendo evidenti le vere intenzioni di questo deprecabile personaggio, che per vendere le sue ferraglie ricorre a qualsiasi mezzo...

Prova a cercarlo, anche se non so se quel thread sia ancora on-line: "Gurdala+Brecker".
Molti si lamentarono perchè nessun Moderatore era intervenuto quanto meno in difesa di Brecker, che secondo Price veniva attaccato perchè aveva preferito i DG ai PB, e sopratutto per impedire che un venditore si mettesse sfacciatamente a fare promozione tra i musicisti, ed in quel modo, poi...

Potrebbero anche essere l'uovo di Colombo dei bocchini, ma per me PB NON esiste. E vedo che continua ad insistere: oltre ad essere un cialtrone, è anche un povero stupido: sarebbe ora che questi commercianti senza morale si rendano conto che le menzogne non pagano...

13th September 2011, 18:15
Grande! Tim Price è un fatto soggetto, gli ho stretto la mano da Roberto's, ha un grande entusiasmo. Anche io credo che Barone sia un pallonaro...proprio oggi stavo ascoltando un disco di Grant Green, con Brecker e Farrell...1976, Mike stava usando il Florida allora...si riconosce immediatamente.

SalVac85
13th September 2011, 18:21
Ricordo di aver letto anch'io quel thread su SOTW nel quale Barone dava i numeri.... personalmente non voglio esprimermi sulla persona ma anche su altri thread di SOTW ho potuto leggere dei suoi commenti tesi a diffamare altri produttori di imboccature e le imboccature stesse, uno tra tutti ricordo il commento sulle imboccature della RIA che lui definiva ''garbage'' :???:

Sax O' Phone
13th September 2011, 18:40
Infatti: quello che Tim contestava era che a costui fosse permesso impunemente di sparlare sia di musicisti che di produttori al solo scopo di promuovere i propri prodotti e siccome nessuno lo fermava, riusciva pure a convincere alcuni imbelli che quello che scriveva era vero!

tzadik
13th September 2011, 18:41
... a PB gli rode che Brecker non abbia mai pubblicizzato i suoi bocchini.
Quello che è più palese invece è il fatto che se a Michael Brecker non fossero piaciuti i bocchini con cui suonava... penso che in un tempo infinitesimo avrebbe trovato decine di produttori che si sarebbero offerti di produrre bocchini con le caratteristiche da lui desiderate.

A livello di suono tra quando usava il Florida, il Dukoff e il Guardala (o i Guardala) c'è poca differenza nel "risultato finale".
C'è parecchia differenza nel modo in cui lo raggiungeva: Brecker dopo le complicazioni alla laringe aveva effettivamente dei problemi fisici che gli impedivano di suonare in una certa maniera al fine di ottenere un certo suono. Ha cambiato tipologia di bocchini perchè per ottenere lo stesso suono ha dovuto cambiare modo di suonare.

fcoltrane
13th September 2011, 18:46
ricordo che qui sul forum ne avevamo già parlato.
sono dell'idea che Guardala sia un genio e abbia creato dei bocchini straordinari.
quello che non sono riuscito a capire è perchè sia impazzito e si sia messo a truffare.
nella comunità mondiale dei sassofonisti era considerato come un grande ora ......
ciao fra

Sax O' Phone
13th September 2011, 18:47
Certamente!
In più, siccome qualcuno faceva notare che i DG hanno un carattere già ben definito, pensando che questo fosse un pregio, PB iniziò a sproloquiare appunto: un becco così ti fa disimparare l'uso dello strumento; tutti suonano allo stesso modo; MB non sarebbe riuscito a suonare senza quel becco incantato e truffaldino, come il suo creatore... etc.

Mad Mat
13th September 2011, 18:51
Verso la fine degli anni novanta, Barone era stato pure denunciato da David Liebman per stalking.
Poi la vertenza si era chiusa presumibilmente con una transazione che (come spesso accade negli Stati Uniti) prevedeva il divieto per entrambe le parti di fornire a terzi notizie sul contenuto dell'accordo o sui fatti che lo avevano preceduto.
Da quel giorno sul web non si trova più alcuna notizia relativa a quei fattacci. Prima invece sul sito di David Liebman era presente un'intera pagina dedicata alla vicenda.
Dopo che Liebman aveva rifiutato di fare l'endorser delle imboccature di Barone, qualcuno aveva cominciato a mandargli minacce di morte e messaggi pieni di insulti che facevano spesso riferimento alla sua menomazione fisica causata dalla polio.
Affermava Liebman che dopo qualche tempo la polizia aveva individuato il responsabile in Barone.

Tempo fa qualcuno del nostro forum (forse Koko?) ricordava di aver letto quelle pagina del sito di Liebman.

Sax O' Phone
13th September 2011, 18:52
...pazzesco...

gf104
13th September 2011, 18:53
ma che storie! tutto molto interessante ;)

13th September 2011, 21:13
...si poi su SOTW denigra ogni altro produttore di becchi...io ne ho provato tre dei suoi...Ny, jazz e non ricordo cosa...mah...pensasse di più alle sue lavorazioni...

KoKo
13th September 2011, 21:33
ya, avevo letto sia delle critiche a brecker che dello stalking a liebman (so che è roba seria, ma mi fa troppo ridere sta cosa =)).

comunque, mo lo dico...a me il suono di brecker pre-guardala piaceva di piu'! =)

fcoltrane
14th September 2011, 11:43
http://www.youtube.com/watch?v=xfHZrugDhUU
qui Brecker quando non sapeva suonare.
ehehehehe
ciao fra

giosuei
14th September 2011, 12:46
Io ho un Barone vecchio (da qualche parte, non lo suono :BHO: ) e uno nuovo che è uguale a un Bari e, infatti, suona come un Bari :lol:

magari sono io che non so apprezzarli (come MB), magari se insisto divento pure io incapace come MB :pray:

phatenomore
14th September 2011, 14:39
Ho letto molti post di PB su SOTW e sono rimasto schifato da ciascuno di essi.

seethorne
5th October 2011, 11:04
http://www.youtube.com/watch?v=xfHZrugDhUU
qui Brecker quando non sapeva suonare.
ehehehehe
ciao fra



esticazzi che suono spettacolare http://www.saxforum.it/forum/images/smilies/love.gifhttp://www.saxforum.it/forum/images/smilies/love.gifhttp://www.saxforum.it/forum/images/smilies/love.gifhttp://www.saxforum.it/forum/images/smilies/love.gif
non conoscevo questo fantomatico brecker, ma ora :half: :half: :half: