PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa serve nel borgani jubilee la campana smontabile??



Saxsoprano99
7th September 2011, 22:18
Non capisco a cosa serve! :shock:

KoKo
7th September 2011, 22:25
la puoi tirare a mo di fresbie se qualcuno fra il pubblico non apprezza =)

ModernBigBand
8th September 2011, 12:46
Ma anche no...è un espediente studiato in Borgani per la pace della famiglia, in pratica quando il marito suona può smontare la campana per darla al proprio pargoletto che la utilizzerà per modellare la plastilina. In casi particolari è utile anche alla moglie per le operazioni di travaso dell'olio d'oliva...

stupid mode off

In realtà la campana è smontabile per permettere al saxofonista di cambiarla con campane di materiale diverso, al fine di ottenere delle variazioni timbriche. ;)

Saxsoprano99
8th September 2011, 12:59
:smile: Ho capito!Grazie

Rosario Giordano
11th September 2011, 19:48
In realtà la campana è smontabile per permettere al saxofonista di cambiarla con campane di materiale diverso, al fine di ottenere delle variazioni timbriche. ;)

Dopo la GAS e la GAM, si sentiva proprio la mancanza della GAC :lol:

Saxsoprano99
11th September 2011, 21:22
Cosa vuol dire???

Federico
11th September 2011, 21:28
GAS: give me another saxophone
GAM: give me another mouthpiece
GAC: give another campana, forse sarebbe meglio GAB: give me another bell

ginos77
11th September 2011, 23:54
Nooo daiiii manca solo che ci mettiamo a collezionare campane adesso!!!Bastaaa!!!!

Federico
11th September 2011, 23:57
Ma se suoni il soprano senza campana diventa un sopranino :lol:

docmax
12th September 2011, 00:26
Montate una bella campana power boost slaccata poi mi dite...

ginos77
12th September 2011, 00:46
E daieeee!!Doooccc....li fate prendere tutti i vizi su stò forum.....manca solo la Gab adesso ed è finita!!!

docmax
12th September 2011, 08:10
Io vi provoco... affettuosamente! ;)

STE SAX
12th September 2011, 11:41
io a volte suono il clarinetto senza campana e il risultato e' sorprendente

12th September 2011, 12:06
Ho avuto per un certo periodo un meraviglioso Jubilee argentato (che oggi rimpiango) con la campana con il booster, cioè i rinforzi laterali.

Devo dire che le diverse finire delle campane che ho provato influivano davvero molto, da non crederci.

Saxsoprano99
12th September 2011, 12:17
Anche l'intonazione?!

12th September 2011, 12:38
no.

docmax
12th September 2011, 13:19
Confermo.

KoKo
12th September 2011, 15:22
in realtà son molto curioso anche io di provare un soprano col booster...
doc quando ti vengo a trovare me lo devi far provare! =)
io ti porto il marko vi, anche se è vintage ti adatterai dai...

docmax
12th September 2011, 15:57
Ti sfogherai per bene, mi sa di si.
Il contralto secondo me è quel taglio di sax che, se hai un buon becco, ci si abitua con maggiore velocità e vedi meno differenze tra marca e marca o tra vintage e moderno.
Il sop tra una marca e l'altra invece ci trovi differenze abissali (questa almeno la mia esperienza).
Avere la campana smontabile non ti cambia la vita, ma per curiosità un giorno l'ho montata e da quel giorno è sempre li.

barisax94
12th September 2011, 16:07
Ma se la campana si smonta... poi il sax come suona?? :BHO:

docmax
12th September 2011, 16:14
La campana si smonta ma, in genere, si suona con una campana montata: era sottinteso nel mio ultimo post che io ho montato una campana booster e con quella (montata) suono sempre.